La Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni tra formazione universitaria e professione: un'analisi storico-comparativa tra Italia e Spagna
L'idea di realizzare il presente lavoro è nata dall'esperienza vissuta da chi scrive nel 1997 presso la Universidad Central de Barcelona (Catalunya-Spagna), grazie ad una Borsa di Studio conseguita all’interno del Programma Erasmus; si tratta di un'iniziativa comunitaria che favorisce lo scambio di studenti universitari europei, offrendo loro la possibilità di proseguire gli studi presso un'Università di un altro paese europeo, senza interruzione di continuità e nell'ambito del proprio Corso di studi.
Vivere l'opportunità di un approccio alle materie dell'Indirizzo di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni della Facoltà di Psicologia in un contesto formativo diverso rispetto a quello di provenienza poteva costituire un'occasione interessante; ma non erano da sottovalutare alcune difficoltà, che andavano ben oltre i limiti dovuti alla non conoscenza della lingua, lo spagnolo, e che ben erano state sottolineate da chi aveva già compiuto una simile esperienza.
Rendere efficace e produttivo un periodo di studi all'estero richiedeva prioritariamente la predisposizione di idonee condizioni, soprattutto di ordine amministrativo: era necessario cioè individuare, e concordare per tempo con i vari docenti dei due Atenei, i criteri oggettivi ed equiparabili di valutazione dei contenuti e dei tempi delle materie di studio: da un lato infatti il sistema formativo italiano, basato su un iter curriculare in gran parte determinato a priori dal Piano di Studi, diversificato all’interno dei 5 anni del Corso di Laurea in Psicologia, stabiliva un determinato numero di materie e di esami da seguire e superare nell'arco di ciascun semestre accademico; dall’altro il sistema spagnolo, basato sul concetto di crediti formativi (all'interno di un Corso di studi articolato in 4 anni), offriva ampia libertà allo studente di scegliere nell’ambito di un alto numero di materie opzionali quelle che più considerava attinenti al proprio iter formativo e di specializzazione.
La maggiore difficoltà consisteva nel rendere perfettamente compatibili gli esami del piano di studi del Corso di Laurea in Psicologia a Padova, con quelli, simili ma ovviamente non uguali nei contenuti, in quanto formalmente frammentati in micro-corsi e connotati da un differente accreditamento, del Pla d’Estudi de la Licenciatura en Psicologia di Barcellona.
Il pericolo di vedere vanificati gli sforzi con il non riconoscimento della validità degli esami sostenuti a Barcellona (11 prove corrispondenti a sei esami presso la Facoltà di Padova), aveva comportato, già prima del trasferimento, un'analisi approfondita dei programmi, supportata da un' intensa corrispondenza con le segreterie ed i docenti delle rispettive Università.
Durante la frequenza dei Corsi subentrarono poi altre curiosità: i compagni di studi spagnoli dedicavano, nell'ambito delle materie da frequentare, un gran numero di ore (sempre espresse in crediti) alla pratica e dovevano immatricolarsi ad un numero altissimo di esami per semestre; inoltre, coloro che si laureavano in Psicologia avevano un'età media inferiore di ben tre anni rispetto agli studenti della stessa disciplina italiani e manifestavano una mentalità decisamente pragmatica e concreta, orientata all’intervento sul campo.
Queste ed altre curiosità sono andate acquisendo col tempo una fisionomia di preciso interesse, che ha trovato espressione concreta nella presente ricerca tesa ad approfondire in modo più sistematico la comparazione, prima articolata in intuizioni e riflessioni frammentarie, tra i due sistemi universitari; nel contempo è stata allargata l'area di indagine ad altre due Facoltà di Psicologia, la Complutense di Madrid e la Facoltà di Torino: ad una spagnola dunque e ad un'altra italiana.
Uno degli obiettivi era quello di capire, per quanto possibile, se ciascuna di esse, in forza di peculiarità specifiche acquisite nel tempo nel proprio contesto socio-culturale locale, si caratterizzasse per una sostanziale individualità, estranea ad ogni forma di affinità con altre realtà formative; o piuttosto potesse essere ricondotta ad un'area di comune appartenenza contribuendo alla costituzione, in forza di unificanti esperienze di natura culturale, storica e sociale, di una comune identità culturale nazionale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Maria Chiara Pacquola |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1999-00 |
Università: | Università degli Studi di Padova |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Assaad Marhaba |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 334 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Alla scoperta delle ecoscuole in viaggio tra Italia e Spagna
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi