Skip to content

Il sesso: come e quando il piacere si trasforma in ossessione

L'argomento è il sesso che da piacere si trasforma in ossessione. La dipendenza sessuale è una patologia difficile da definire perché non è facile delimitare l'esperienza positiva della sessualità dal modo patologico di viverla. Si è cercato, in questo lavoro di studio e di ricerca, di analizzare la dipendenza sessuale partendo dalle origini del fenomeno e descrivendone l'eziopatogenesi e gli aspetti culturali, non tralasciandone gli elementi diagnostici e le teorie di riferimento. La stessa analisi è stata dedicata all'estrinsecazione delle compulsioni sessuali e cioè la pornodipendenza e la masturbazione compulsiva. Di seguito, si è posta
l'attenzione sul fenomeno diffusissimo del cybersex e delle tecnodipendenze di natura sessuale. Viene esaminata una teoria integrata e vengono descritte le parafilie e i comportamenti non parafilici di ipersessualità. Nella disamina delle problematiche sulle dipendenze e compulsioni sessuali emerge che la dipendenza sessuale è un disturbo caratterizzato dalla perdita di controllo reiterata e ricorsiva sulle fantasie, i desideri e i comportamenti sessuali. Quando il soggetto non riesce a mettere in atto il comportamento sessuale può sperimentare stati di angoscia, agitazione o rabbia. Nel tempo, il sesso diviene sempre più pervasivo e centrale nella vita della persona fino a divenire l'elemento attraverso il quale il dipendente ricerca e conferisce senso alla propria vita. La dipendenza sessuale è sempre esistita ma un tempo l'atteggiamento prevalente riguardo la sessualità era che essa faceva parte della natura umana e, in quanto tale, andava accettata così come si presentava e veniva vissuta perché sostanzialmente immodificabile, oggi le conoscenze scientifiche ci permettono di comprendere ed affrontare il problema diversamente, approfondirlo e concretamente ricercarne, laddove esistono, elementi patologici, affrontarli tempestivamente e ricercarne la cura più efficace. In conclusione, un cenno alla cosiddetta Mindfulness, nel trattamento dell'addiction ed in particolare della Mindfulness utilizzata nel trattamento con i pazienti affetti da dipendenza sessuale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Introduzione Una delle prime difficoltà incontrate nella trattazione del tema in questione è quella di definire in modo chiaro ed esaustivo la terminologia. Ancora oggi è facile incontrare concetti legati alla Compulsione, all’Impulsività oppure alla Dipendenza. In molti casi non è utile iniziare un’indagine analitica con un’esatta definizione del fenomeno da investigare, perché l’esatta definizione deve, invece, essere il risultato della ricerca, non il suo punto di partenza. Ma una definizione inesatta, come una descrizione approssimativa, è necessaria per chiarire di che cosa si vuole parlare. (Fenichel, 1951). Più di cento anni fa Krafft-Ebing (1886) descriveva una condizione nella quale l’appetito sessuale è intensificato in misura abnorme al punto da permeare tutti i pensieri e i sentimenti dell’individuo, da non consentire altri scopi nella vita, da richiedere gratificazione nello stesso modo dirompente dell’estro negli animali, senza ammettere la possibilità di contro-rappresentazioni morali e virtuose e risolvendosi in una successione impulsiva e insaziabile di godimenti sessuali. Questa sessualità patologica è una minaccia per chi ne è vittima, giacché lo mette nel pericolo costante di violare le leggi dello stato e della morale, di perdere il proprio onore, la propria libertà e perfino la vita. Molti clinici (Porcelli, Todarello, Mangelli, 2004) riconoscono l’esistenza di quella che Krafft-Ebing ha descritto come sessualità patologica, nella forma di parafilie e sindromi di comportamento sessuale compulsivo non parafilico. Si discute, tuttavia, su come classificare e definire questa condizione: come disturbo ossessivo-compulsivo (compulsività sessuale o comportamento sessuale compulsivo), come disturbo del controllo degli impulsi (impulsività sessuale o comportamento sessuale impulsivo) o come disturbo da dipendenza (dipendenza sessuale). Per quanto riguarda il Disturbo Ossessivo-Compulsivo, gli argomenti a favore della classificazione di questa sindrome di comportamento sessuale come una forma di disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) mettono l’accento sulla funzione difensiva dell’attività sessuale, sulla sua azione di riduzione dell’ansia e di altri affetti penosi (Goodman, 2008).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Enrica Sciarretta
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
  Facoltà: Psicologia
  Corso: psicologia clinica e della salute
  Relatore: Mario Fulcheri
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 158

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cybersex
parafilie
dipendenza sessuale
compulsioni sessuali
comportamento non parafilico di ipersessualità
sesso che si trasforma in ossessione
tecnodipendenze
teoria di integrazione bio-psico-sociale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi