Skip to content

I disturbi dell'identità di genere: il transessualismo tra teoria e pratica

In questo lavoro si è scelto di affrontare i disturbi dell'identita di genere (DIG) sotto due aspetti:una prima parte teorica,con la classificazione del disturbo sul DSM IV e sull'ICD-10 nonchè un excursus storico-mitologio. Accanto a questo sono state proposte le ipotesi genetico-biologiche e quelle di stampo psicodinamico sull' eziopatogenesi ;sono state analizzate le reazioni del nucleo familiare alla rivelazione,da parte del transessuale,della propria condizione.Inevitabile è stato parlare e cercare informazioni sul percorso di transizione,molto lungo,sulle leggi che consentono e regolano l'RCS (Riattribuzione Chirurgica di Sesso) e i servizi presenti sul territorio nazionale e internazionale a sostegno della persona transessuale.
La seconda parte del lavoro è invece di natura pratica in quanto si è scelto di somministrare un questionario semistrutturato a tre operatrici che si occupano di utenza transessuale:due psicologhe e un'endocrinologa.I loro contributi sono stati sintetizzati e hanno permesso una maggiore comprensione di questa patologia e di cio che comporta a livello pratico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Il transessualismo è un fenomeno giovane di cui ci si occupa solo da cinquant’anni a questa parte; un transessuale è una persona con il profondo sentimento di appartenere al sesso opposto al proprio, con l’altrettanto forte desiderio di liberarsi dei propri genitali, considerati “sbagliati” ed estranei, al fine di vivere una vita conforme a ciò che percepisce di essere. Non è un fenomeno esclusivo dei nostri tempi: nel regno animale alcuni pesci cambiano sesso a seconda della necessità; Platone nel Simposio parla di un essere, l’”androgino”, temibile per virtù e forza, che aveva due visi , quattro braccia e gambe ed entrambi gli organi sessuali; a Nerone viene ricondotta la prima richiesta di intervento di cambio di sesso, effettuato su un liberto di nome Sporo; l’ambiguità è presente in molte culture del mondo. Il caso degli Inuit è emblematico. Questo popolo vive in condizioni deprivanti, in una terra aspra e gelida, pertanto è necessario che sviluppino un atteggiamento fortemente adattivo. Alla nascita un bambino, può esere assegnato e cresciuto come membro del sesso opposto, ad esempio per reincarnare un parente morto, o semplicemente per ragioni pratiche: se una famiglia ha avuto solo figlie femmine, l’esigenza è quella di avere un cacciatore. Come per molti disturbi, anche per questo risulta determinante l’interazione patologica con le figure genitoriali, senza dimenticare l’importanza di alterazioni del programma genetico di base e alterazioni dovute a situazioni di forte stress. A conferma di ciò, viene riportato come esempio uno studio che mette a confronto un gruppo di soggetti maschi nati a Berlino, le cui madri, durante la gestazione, siano state sottoposte a bombardamenti e a condizioni disagiate, con un gruppo di controllo composto da maschi nati nello stesso periodo ma in zone non direttamente interessate dalla medesima situazione: si è notata una percentuale di omosessuali superiore nel primo gruppo. Se si analizzano le storie di vita dei transessuali, ci si trova di fronte a soggetti il cui rapporto con la figura materna risulta quasi simbiotico (per le MtF): la madre non permette al figlio di acquisire una proprio autonomia e identità, premiando i comportamenti più femminili. Il ruolo del padre, in questa dinamica madre-figlio, è tanto marginale quanto determinante: con la sua assenza e inadeguatezza nella risposta affettiva non permette il distacco dalla madre e la successiva identificazione con il genere maschile. Nel caso degli FtM, è la madre con la sua anaffettività, freddezza ad allontanare la figlia da lei e dalla femminilità che rappresenta: se il padre è una figura assente, la bambina cercherà di diventare il compagno ideale della madre; se il padre è presente, si rallegrerà dell’attaccamento che la figlia gli dimostra incoraggiando aspetti che la rendono simile a lui. Le informazioni più interessanti sono scaturite dai contributi di due psicologhe e un’endocrinologa, che si occupano da anni di utenza transessuale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

transessuale
transessuali
transessualismo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi