Alcol e comportamenti sessuali nei giovani adulti: un'applicazione dell'Alcohol Myopia Theory
Nell’ultimo decennio, in Italia, si è registrato un incremento del consumo di bevande alcoliche tra i giovani dai 15 ai 34 anni e si è osservato un cambiamento nella modalità di assunzione. Si è passati, infatti, da un modello del bere mediterraneo e tradizionale, che considera il consumo di alcol come parte integrante dell’alimentazione, ad un modello, mutuato dalla cultura anglosassone, identificato con il nome di “binge-drinking” (bere per ubriacarsi) e caratterizzato dal consumo di elevate quantità di alcol, generalmente birra e superalcolici, concentrato in un breve arco di tempo.
Generalmente si pensa che bere sia un modo per essere più disinibiti, per ridurre l’ansia e per migliorare le proprie capacità relazionali. E’ per questo motivo che spesso i giovani consumano alcolici in situazioni di interazione sessuale, attribuendo a questa sostanza proprietà afrodisiache.
In realtà, l’alcol agisce sulla sessualità riducendo la risposta fisiologica e provocando un aumento dell’attivazione sessuale a livello psicologico. Secondo i sostenitori della teoria delle aspettative, questa risposta comportamentale è dovuta alle credenze soggettive riguardo il modo in cui l’alcol agisce sull’organismo, e non a particolari proprietà farmacologiche della sostanza stessa.
Al contrario, secondo la teoria della disinibizione, l’alcol agisce a livello del meccanismo di inibizione comportamentale riducendo i freni inibitori e impedendo al soggetto di controllare il proprio comportamento.
Un altro modello teorico che cerca di spiegare gli effetti dell’alcol sul comportamento sessuale è l’Alcohol Myopia Theory. Secondo questo approccio, l’alcol provoca una riduzione dei processi percettivi e cognitivi, una cosiddetta “miopia”, per cui l’individuo ha una percezione distorta e superficiale della realtà e riesce ad elaborare solo le informazioni circostanti più salienti. L’interazione di questo stato miope con determinati stimoli situazionali, interni o esterni, è responsabile dei comportamenti eccessivi che l’individuo da sobrio non assumerebbe.
La ricerca effettuata in questo lavoro ha come teoria di riferimento l’AMT e si pone l’obiettivo di indagare il comportamento sessuale dei giovani adulti (maschi di 20-30 anni) sotto l’effetto dell’alcol. Si ipotizza che in presenza di stimoli più salienti di natura provocatoria, cioè che inducono una risposta comportamentale disinibita, i soggetti intossicati siano intenzionati, a differenza dei sobri, ad avere un rapporto sessuale non protetto con una partner appena conosciuta e che siano anche più portati a fornire giustificazioni per il comportamento adottato.
I risultati emersi confermano l’ipotesi di partenza riguardo l’intenzione di avere o meno un rapporto sessuale a rischio, ma non riguardo le giustificazioni, dimostrando la validità dell’AMT come modello teorico esplicativo degli effetti dell’alcol sul comportamento sessuale dei giovani in stato di intossicazione alcolica.
Inoltre, i risultati ottenuti da questa indagine e gli studi a sostegno dell’AMT presenti in letteratura, offrono uno spunto interessante per la ricerca di strategie preventive con lo scopo di ridurre l’incidenza dei comportamenti sessuali a rischio associati al consumo eccessivo di alcol da parte dei giovani.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Raffaella Succi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2003-04 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Luca Pietrantoni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 108 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Prevenzione del consumo alcolico precoce negli adolescenti: effetto di un intervento scolastico attivo rispetto ad un intervento informativo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi