Proverbi: aspetti socioculturali, analisi fraseologica e traduzione mediante la ricerca di corrispondenze
Quando ho intrapreso questo lavoro, ignoravo molti degli aspetti linguistico-culturali che si nascondono dietro un “semplice proverbio”. A partire dall’indagine storica, effettuata nel primo capitolo, che offre infinite possibilità di ricerca a seconda della lingua su cui si sceglie di indagare. È forse il carattere anonimo degli enunciati in questione che stimola maggiormente la curiosità ed a volerne sapere di più.
Naturalmente, non si poteva prescindere dall’affrontare questo tema dal punto di vista fraseologico, quindi capire cosa avviene linguisticamente, quali sono gli escamotage stilistici e formali che rendono una formula, apparentemente innocua, capace di influenzare, a volte anche in maniera inconscia, il destinatario del proverbio. Tutto ciò non è legato solo al contenuto dell’enunciato, di carattere ora moralistico, ora sapienziale, ora superstizioso, perché come una qualunque frase o un qualunque discorso, potrebbe lasciare il tempo che trova. Se i proverbi vantano secoli di sopravvivenza e si continuano a tramandare, adattandosi qualche volta alle situazioni sociali che lo richiedono, o alle nazioni in cui vengono trapiantati, un motivo ci sarà. Alle caratteristiche stilistiche utilizzate ad “arte” che abbiamo analizzato, si aggiungono le tematiche che si diramano fino a toccare tutti gli aspetti della vita. Si potrebbe dire che, per ogni situazione, c’è un proverbio adatto.
Purtroppo, in certi casi, si tende quasi a snobbare questa forma di letteratura, perché ritenuta di provenienza popolare. In realtà, come abbiamo osservato, e non solo noi, ma studiosi ben più illustri ed affermati, del passato e di anni recenti, i proverbi sono parte viva della lingua e vengono utilizzati più di quanto non si pensi. Non a caso, abbiamo visto come anche il mondo della comunicazione, nella fattispecie la pubblicità, la politica e le testate giornalistiche, hanno sfruttato al massimo le possibilità offerte da questi enunciati.
Naturalmente, molti proverbi sono presenti nelle letterature paremiologiche di diverse nazioni, ed è impossibile, nella maggior parte dei casi, stabilire quale sia la forma originaria e quale la traduzione. Per cui, molti dizionari bilingue e comparati si limitano a fornire sterili traduzioni, talvolta persino letterali, ignorando totalmente il contesto in cui si sono sviluppati.
Cercando di andare oltre alla mera traduzione, abbiamo proposto una serie di tecniche basate sulla ricerca di corrispondenze, che permette di operare su un campo vastissimo a chi volesse cimentarsi in questo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Emilio Lo Monaco |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Messina |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione |
Relatore: | Giovanni Brandimonte |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 199 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Proverbi e locuzioni idiomatiche nei "Promessi Sposi"
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi