Skip to content

L'Accordo di Basilea II e l'organizzazione dei Sistemi Informativi bancari: il caso UniCredit Group

Il primo gennaio 2007 è entrato in vigore il Primo Pilastro del Nuovo Accordo sul capitale di Basilea II il cui obiettivo è aumentare la sensibilità al rischio e la capacità di misurarlo attraverso l’introduzione dei sistemi di rating.L’Accordo propone un set di regole per misurare il rischio a complessità crescente (1° Pilastro), inserito in un ambito di rinnovato e attivo intervento della vigilanza (2° Pilastro) e di maggior comunicazione, al fine di favorire la formazione di una consistente disciplina di mercato (3° Pilastro). Sarà, dunque, una rivoluzione.Lo sarà per le banche, alle quali l’Accordo si rivolge direttamente, ma lo sarà anche per le imprese, che dal sistema bancario traggono quotidianamente la linfa per vivere e continuare a crescere.Basilea II comporterà, quindi, per le banche una profonda evoluzione nell’adozione di sistemi informativi e nei tecnicismi del sistema di fare banca essendo costrette a monitorare in modo ancor più puntuale le varie tipologie di rischio insite nell’attivo, perché l’operatività sarà vincolata in modo sempre più stringente al patrimonio. Il capitale stesso diverrà, dunque, una risorsa da utilizzare con crescente parsimonia.Tutto ciò modificherà, di fatto, il rapporto banca/imprese,per quanto riguarda il sistema di valutazione delle imprese che richiedono alle banche crediti per lo sviluppo della loro attività operativa e per la loro crescita, legata alla creazione di valore. Alle imprese sarà soprattutto richiesto un importante sforzo verso una maggiore trasparenza e verso lo sviluppo dell’Area Finanza, spesso trascurata.L’avvento di Basilea II ha generato una serie di timori in Italia, sia nel settore bancario che in quello imprenditoriale, per delle conseguenze che possono essere riassunte nella maggiore difficoltà di accesso al credito o in un maggior costo del prestito praticato dalle banche alle imprese, in particolare alle piccole e medie, spesso sottocapitalizzate, che rappresentano da sempre il prototipo aziendale italiano.
Il mio lavoro si prefigge, di fatto, alcuni importanti obiettivi.
Nel primo capitolo si intende delineare la struttura del Nuovo Accordo sul capitale partendo dalla composizione del Comitato di Basilea e dal primo Accordo del 1988, detto “Basilea I”;di seguito, si prosegue con la misurazione del rischio, il concetto dell’attivo ponderato e dei coefficienti di ponderazione fino a giungere ai pro e contro dell’Accordo.
Inoltre si descrive il passaggio da Basilea I a Basilea II. Si giunge, quindi,a Basilea II e al contenuto dei relativi tre pilastri che riguardano la migliore conoscenza dei bisogni dei clienti e la maggiore trasparenza del processo creditizio, su cui si poggia la “rivoluzione” delle regole di adeguatezza patrimoniale volto ad assicurare una copertura più ampia dei rischi e ad una loro precisa misurazione. Continuando la trattazione, si arriva agli approcci al rischio di credito: i sistemi di rating interni ed esterni ed infine al rischio operativo con le relative metodologie di misurazione.Con il secondo capitolo si intende percorrere l’ evoluzione dei sistemi informativi bancari dagli anni Settanta agli anni Novanta e delineare il rapporto tra le tecnologie e l’organizzazione; in special modo il cambiamento organizzativo in banca dovuto all’evoluzione tecnologica della funzione sistemi informativi, quindi, le attività della Funzione Sistemi Informativi (FSI) e le tecnologie dell’informazione adottate. Si prosegue con l’introduzione di un Sistema Informativo in banca evidenziando le fasi di pianificazione di un Sistema Operativo e gli elementi necessari per l’integrazione e per rendere il sistema affidabile e sicuro.Si definisce, inoltre, il rapporto tra la FSI e i clienti. Si analizzano, in seguito, i costi di un sistema informativo e si valutano le possibili soluzioni all’aumento dei costi attraverso l’esternalizzazione della gestione del sistema informativo o alla decentralizzazione dello stesso. Il terzo capitolo descrive lo strumento che rappresenta “la chiave di volta” del nuovo Accordo, ossia il rating. Si parte dalla definizione di rating fino a giungere alla determinazione dell’esposizione al rischio identificando le classi di esposizione e le singole componenti dello stesso. Si arriva, poi, al rating esterno, le caratteristiche tecniche e le modalità di concessione da parte delle agenzie ed il modello di scoring per la previsione dell’insolvenza. Si prosegue trattando gli effetti dell’implementazione di un modello di governo del rischio di credito evidenziando le maggiori problematiche quali quelle relative alla fase preliminare di analisi progettuale e di pianificazione formale. Si conclude delineando le fasi dello sviluppo e le caratteristiche del sistema informativo. L’ultimo capitolo, il quarto, analizza un caso aziendale: il Gruppo UniCredit.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Introduzione Il primo gennaio 2007 è entrato in vigore ufficialmente il Primo Pilastro del Nuovo Accordo sul capitale di Basilea II il cui obiettivo è aumentare la sensibilità al rischio e la capacità di misurarlo attraverso l’introduzione dei sistemi di rating. L’Accordo propone un set di regole per misurare il rischio a complessità crescente (1° Pilastro), inserito in un ambito di rinnovato e attivo intervento della vigilanza (2° Pilastro) e di maggior comunicazione, al fine di favorire la formazione di una consistente disciplina di mercato (3° Pilastro). Sarà, dunque, una rivoluzione. Lo sarà per le banche, alle quali l’Accordo si rivolge direttamente, ma lo sarà anche per le imprese, che dal sistema bancario traggono quotidianamente la linfa per vivere e continuare a crescere. Basilea II comporterà, quindi, per le banche una profonda evoluzione nell’adozione di sistemi informativi e nei tecnicismi del sistema di fare banca essendo costrette a monitorare in modo ancor più puntuale le varie tipologie di rischio insite nell’attivo, perché l’operatività sarà vincolata in modo sempre più stringente al patrimonio. Il capitale stesso diverrà, dunque, una risorsa da utilizzare con crescente parsimonia. Tutto ciò modificherà, di fatto, il rapporto banca/imprese, segnatamente per quanto riguarda il sistema di valutazione delle imprese che richiedono alle banche crediti per lo sviluppo della loro attività operativa e per la loro crescita, legata alla creazione di valore. Alle imprese sarà soprattutto richiesto un importante sforzo verso una maggiore trasparenza e verso lo sviluppo dell’Area Finanza, spesso trascurata. L’avvento di Basilea II ha generato una serie di timori in Italia, sia nel settore bancario che in quello imprenditoriale, per delle conseguenze che possono essere riassunte nella maggiore difficoltà di accesso al credito o in un maggior costo del prestito praticato dalle banche alle imprese, in particolare alle piccole e medie, spesso sottocapitalizzate, che rappresentano da sempre il prototipo aziendale italiano. Il mio lavoro si prefigge, di fatto, alcuni importanti obiettivi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Carlo Attanasio
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Commercio
  Relatore: Marcello Martinez
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 247

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

3 pilastri
airba
basilea 2
basilea ii
firba
il nuovo accordo di basilea
il nuovo accordo sul capitale
il nuovo accordo sul capitale di basilea 2
information technology
irb approach
nuovo accordo sul capitale di basilea
organizzazione sistemi informativi
rating
requisiti patrimoniali
rischi di credito
rischi operativi
rischio di credito
sistemi di rating
unicredit
unicredit group

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi