Skip to content

Potenzialità e limiti del calcestruzzo cellulare autoclavato secondo i criteri di sostenibilità ambientale e di eco-efficienza del prodotto

Obiettivi generali e particolari
Il tema della ricerca riguarda lo studio delle potenzialità e dei limiti del calcestruzzo cellulare autoclavato (AAC), impiegabile negli interventi di nuova costruzione ed in quelli di recupero edilizio.
La ricerca approfondisce altresì il tema della sostenibilità delle costruzioni, dall’esplorazione del concetto di sviluppo sostenibile alla sua evoluzione avvenuta negli ultimi anni, addivenendo ad una sua formulazione operativa, tale da poter eseguire valutazioni e confronti tra diversi prodotti.
Durante lo studio si è inoltre fissato l’obiettivo di elaborare una bozza di “proposta di norma” che fissi criteri di accettazione e metodi di prova del AAC - partendo dall’analisi delle norme esistenti in campo nazionale e internazionale, integrandole con contributi originali scaturiti dallo studio stesso – e una proposta di “codice di pratica” che delinei criteri di progettazione, esecuzione e manutenzione di murature portanti realizzate con blocchi di AAC.

Contenuti
Lo studio dei limiti e delle potenzialità del calcestruzzo cellulare nella nuova edificazione e nel recupero, oggetto di interesse specifico del candidato, è stato organizzato e articolato in cinque parti che affrontano i temi rispettivamente della sostenibilità nelle costruzioni, delle prestazioni del materiale AAC, dei criteri di progettazione, esecuzione e manutenzione delle strutture realizzate in AAC, della valutazione di sostenibilità del prodotto ed infine di antologia critica su casi applicativi.
Nella prima parte sono stati indagati gli aspetti metodologici relativi alla sostenibilità, all’evoluzione di questo concetto negli ultimi anni, alle politiche comunitarie e mondiali inerenti il tema attraverso una approfondita indagine sul tema nella trattatistica storica, giungendo ad individuare i principi applicati ai prodotti per l’edilizia.
Nella seconda parte sono stati esplorati gli aspetti tecnologici e normativi del materiale giungendo ad elaborare una bozza di “proposta di norma” per fissare caratteristiche e prestazioni dei blocchi in AAC per la realizzazione di parti strutturali o funzionali di edifici, attraverso l’indicazione delle caratteristiche chimiche, fisiche, meccaniche e morfologiche.
Nella terza parte sono stati delineati, per le soluzioni costruttive che l’esperienza edificatoria ha ormai consolidato, i criteri di progettazione, esecuzione e manutenzione delle murature in cui l’elemento portante è costituito dai blocchi in AAC, formalizzati in una proposta di “codice di pratica” destinato agli operatori.
Nella quarta parte sono stati indicati i criteri di valutazione di sostenibilità ambientale e di eco-efficienza del prodotto e sono state elaborate specifiche indagini attraverso prove di laboratorio mirate alla determinazione di alcune caratteristiche chimico-fisiche del materiale, attraverso indagini sui processi di produzione, sui metodi di posa e sulla comparazione sinottica di queste caratteristiche tra tre brevetti commerciali reperibili sul mercato italiano; tali valutazioni sono state infine poste a confronto mediante una procedura personalizzata di analisi del ciclo di vita (LCA).
Nella quinta ed ultima parte sono stati catalogati alcuni esempi di impiego di questo materiale in opere di rilievo di nuova edificazione e di recupero, anche attraverso l’indicazione di soluzioni conformi e di dettagli costruttivi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1La Sostenibilita’ nelle Costruzioni Premessa In questo capitolo verrà illustrato il significato di sostenibilità nelle costruzioni, partendo dall’esplorazione del concetto di sviluppo sostenibile e dalla sua evoluzione avvenuta negli ultimi anni. Questo è necessario al fine di individuare gli aspetti salienti della sostenibilità da un punto di vista culturale e tecnico, cercando di superare i luoghi comuni e l’uso indiscriminato del termine che ne viene fatto, soprattutto dai media, in un periodo storico come quello in cui viviamo. L’inquinamento, la deforestazione, il buco nell’ozono sono infatti argomenti all’ordine del giorno ed è inevitabile che si crei confusione nell’adozione di definizioni e concetti. Risulta quindi essenziale addivenire ad una formulazione semplice e certa del concetto di sostenibilità, da un punto di vista strettamente tecnico, al fine di poter eseguire valutazioni e confrontare dati. In questo caso l’esigenza di definizione costituisce una premessa importante per giungere ad una valutazione di sostenibilità, o meglio di eco-efficienza, di un materiale in uso nell’industria delle costruzioni quale sono i blocchi in calcestruzzo cellulare autoclavato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Simona Curtetti Boido
  Tipo: Tesi di Dottorato
Dottorato in ingegneria edile
Anno: 2003
Docente/Relatore: Carlo Prof. Caldera
Istituito da: Politecnico di Torino
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 220

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

analisi del ciclo di vita
blocchi in calcestruzzo cellulare autoclavato
eco-efficienza
murature portanti
calcestruzzo
calcestruzzo cellulare autoclavato
sostenibilità ambientale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi