Skip to content

Politiche migratorie in un paese di vecchia immigrazione e in uno di nuova. Francia e Italia a confronto

Schema dei punti trattati
Cap I
- Le migrazioni internazionali in un quadro storico
Cap II
- Il passato dell’immigrazione in Francia
- Alternanza delle politiche di apertura e di chiusura determinata: dal succedersi dei governi di destra e di sinistra, dalle contingenze economiche e da quelle demografiche
- Effetti delle politiche di chiusura: i sans papiers
Cap. IV
- L’Italia come paese d’emigrazione
- L’Italia come paese d’immigrazione: “storia” dell’immigrazione dal Medioevo nuovi tempi e nuovi spazi; “direzione” dei flussi al nord e al sud, conseguenze e sue interpretazioni, confutazione dell’interpretazione degli anni Ottanta; sviluppo dualistico
- Peculiarità dell’immigrazione italiana: cambiamento qualitativo (immigrazione più problematica e lontana) e quantitativo (concetto del “valore soglia”) ; immigrazione anni Novanta (mediterranea e islamica, gruppi presenti); immigrazione attuale (Nord Africa, Est Europeo; motivi d’ingresso: ricongiungimento familiare e lavoro)
- Inserimento nel mercato del lavoro: diff. anni Cinquanta Sessanta; sviluppo di nuovi fenomeni: terziarizzazione, sviluppo tecnologico e diffusione economia sommersa; complementarità/concorrenzialità; rapporto con la modernizzazione; rapporto tra mobilità internazionale e mobilità interna
- Tipi di mestieri svolti: lavoro dipendente, autonomo e “intermedio”
Cap V
- Il significato delle politiche migratorie
- Le politiche migratorie dei paesi di vecchia immigrazione
- Vuoto legislativo italiano, conseguenze sull’afflusso d’immigrati
- Le politiche abitative, sanitarie, d’istruzione: nelle leggi dell’86 e del ‘90, nella legge del 1998
- La partecipazione politica
- I rifugiati
Cap VI
- Ultimi trent’anni 3 eventi importanti: 1973 politiche di chiusura, 1989 fine del bipolarismo, 1992 Europa unita
- I trattati di Maastricht e di Schengen
- Analisi della situazione attuale europea: decremento demografico e immigrazione
- Politiche attuali: il Trattato di Amsterdam e il Vertice di Tampere
Conclusioni
- Punti in comune e differenze tra i due paesi
- Importanza delle politiche d’integrazione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Introduzione In questi ultimi trent’anni il fenomeno migratorio è stato caratterizzato da grandi cambiamenti, parallelamente a quelli della società industriale entrata in un nuovo periodo della sua evoluzione, quello postindustriale o postfordista, caratterizzato dalla crescita dei settori dell’economia informale, dall’espansione del terziario e dalla precarizzazione del lavoro. Si è giunti così ad un profondo cambiamento dei fattori attrattivi in quanto è fortemente diminuita la domanda di lavoro della grande industria dei paesi tradizionali mentre sono aumentati, nei paesi d’origine, i fattori espulsivi, costituiti da un insieme di motivi di carattere economico, politico, religioso e sociale. La società multietnica rappresenterà dunque tra qualche anno la regola, chi non riuscirà ad attuarla resterà indietro. Ci è sembrato interessante, per questo motivo, analizzare come si stanno preparando due importanti paesi europei, la Francia e l’Italia, anche se con storie profondamente diverse, a comprendere nello stato nazionale, sempre più minato alle sue basi, un numero sempre maggiore di stranieri e a realizzare una convivenza pacifica tra etnie diverse. Entrambi i paesi, il primo paese di vecchia immigrazione, il secondo di nuova, hanno avuto un ruolo importante nella storia delle migrazioni internazionali ma in due momenti diversi, il confronto tra essi servirà, allora, per comprendere le differenze e i lati in comune delle politiche migratorie. L'interesse del paragone è nato dalla constatazione che oggi, le migrazioni hanno assunto un ruolo fondamentale nello scenario mondiale, in particolar modo per quel che riguarda gli aspetti demografici ed economici. La Francia e l’Italia, pur nella loro

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Manuela Fato
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1999-00
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Sociologia
  Corso: Sociologia
  Relatore: Giustina Orientale Caputo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 288

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

immigrati
immigrazione
trattato di amsterdam
politiche migratorie
migrazioni internazionali
sans papiers
immigrazione in italia
immigrazione in francia
politiche di integrazione
vertice di tampere

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi