Skip to content

Peter Pan, il bambino che non voleva crescere: dalla letteratura al cinema

Il personaggio di Peter Pan è stato travisato, soprattutto in Italia. Nella mia tesi ripercorro le tappe che dal libro hanno portato al film della Disney e oltre. Segnalo anche gli impieghi che sono stati fatti dei personaggi del libro al di fuori di letteratura e cinema

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione Ho scoperto Peter Pan due volte: la prima è stata al cinema e la seconda leggendo il libro di J. M. Barrie. La differenza tra i due personaggi mi ha talmente colpita che ho voluto cercare di capire più a fondo queste due icone. Si tratta di due Peter diversi: il Peter Pan della versione cinematografica Disney, l’eroe positivo che incarna la giovinezza eterna, e il Peter Pan di J. M. Barrie, che rappresenta la realtà del disagio provocato dal rifiuto. Diverse volte il personaggio del bambino che non voleva crescere è riemerso prima e dopo l’apparizione cinematografica disneyana. Peter Pan compare per la prima volta in “The Little White Bird” (1902), in cui Barrie descrive gli incontri tra un uomo e un bambino, David, che passeggiano per i Kensington Garden. L’adulto racconta a David diverse storie legate ai giardini in cui si trovano, una di queste è quella di Peter Pan. Successivamente, nel 1904, venne realizzata la versione teatrale più estesa e approfondita: Peter Pan: or The Boy Who Would Not Grow Up. La commedia ebbe un successo tale che gli editori Hodder and Stoughton decisero di pubblicare i capitoli di “The Little White Bird” riguardanti Peter in un volume a sé, intitolandoli Peter Pan in Kensington Garden. Il romanzo che ora noi leggiamo, Peter and Wendy, è del 1911, a questo hanno fatto seguito molte versioni cinematografiche e non. Già nel 1924 Herbert Brenon realizzò un film muto sulle avventure di Peter Pan, seguito l’anno successivo da Walter Lantz. Da citare sono Hook (Stati Uniti, 1991) e Peter Pan. Ritorno all’isola che non c’è (Stati Uniti, 2002); il primo è il sequel del romanzo di J. M. Barrie immaginato da Steven Spielberg, il secondo è il sequel realizzato dalla Disney. Oltre ai film per il cinema e la televisione sono stati realizzati musical e serie di film d’animazione per bambini, soprattutto in Giappone. Alcuni cantanti, italiani e stranieri, come Edoardo Bennato, Enrico Ruggeri, Giorgia, The Smashing Pumpinks, Kate Bush e Patty Griffin, hanno introdotto il personaggio di Peter Pan nei loro lavori. Prima di giungere a leggere la versione originale dell’opera di Barrie, i miei incontri con Peter Pan sono stati attraverso il cinema e la musica: in particolare attraverso il film Disney e l’album “Sono solo canzonette” di Edoardo Bennato. Seguendo un corso sulla letteratura per l’infanzia del Professor Carlo Pagetti 1 ho avuto modo di affrontare Peter and Wendy e il ricordo che avevo del personaggio non coincideva con la figura riscontrata nel romanzo. Le differenze tra il libro di Barrie e il film di Walt Disney mi hanno spinto a voler capire quali fossero i motivi di tale diversità. Questi sono stati individuati principalmente in 1 Mi riferisco al corso tenuto nell’anno accademico 2001/2002 presso l’Università Statale di Milano

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cartone animato
englishness
film di animazione
infanzia
neverland
nursery
propp
sindrome di peter pan
tecniche cinematografiche
wendy

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi