Skip to content

Piattaforma per l'accesso a documenti tecnico-scientifici per videolesi

Il progetto BlindMath nasce sulla base di un quadro normativo che, a partire dalla legge 5 febbraio 1992, n. 104, “legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”, si è man mano sviluppato. In particolare, il riferimento è alla legge 28 gennaio 1999, n. 17, “integrazioni e modifiche della legge quadro 5 febbraio 1992, n. 104, per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” in cui si mette in evidenza che “agli studenti handicappati iscritti all’università sono garantiti sussidi tecnici e didattici specifici”.

Il progetto, nell'ottica di creare uno strumento di ausilio allo studio, ha degli obiettivi ben definiti:
permettere agli studenti videolesi di accedere a documenti tecnico scientifici mediante l'uso di un PC;
consentire la produzione di documenti tecnico scientifici nel modo più semplice possibile;
normovedenti e videolesi devono attingere alle stesse risorse.

Ci sono, poi, dei sottoobiettivi non meno importanti dei precedenti:
il videoleso non deve cambiare il suo metodo di lavoro;
il materiale didattico deve essere prodotto seguendo standard che ne garantiscano l'accessibilità.

Quello che presento come progetto BlindMath è il mio lavoro di Tesi di Laurea, svolto presso l'Università degli Studi "Federico II" di Napoli nell'insegnamento di "Tecnologie Biomediche", indirizzo di Elettronica Biomedica nel piano di studi di Ingegneria Elettronica, il cui titolo è "Piattaforma per l’accesso a documenti tecnico – scientifici per videolesi".

Le difficoltà incontrate dai videolesi nello studio di documenti tecnico scientifici sono legate agli strumenti che utilizzano ed all'ambiente elettronico in cui lavorano: gli screen reader e l'interfaccia grafica di Windows. Gl iscreen reader sono programmi che, in sostanza, convertono il contenuto di ogni schermata in codici ASCII disposti su righe che vengono poi riprodotti su di un display Braille e/o attraverso i diffusori acustici. Da questa descrizione funzionale, si capisce che gli screen reader funzionano bene solo se interagiscono con un testo lineare. Data la natura bidimensionale delle formule matematiche, queste non risultano facilmente accessibili.

In particolare, sono inacessibili le immagini racchiuse nei testi che hanno proliferato con l'avvento degli ambienti grafici comei Windows.

La soluzione a queste problematiche è stato individuato nell'utilizzo del linguaggio LaTeX per la produzione dei documenti e dello screen reader Jaws, il più diffuso tra i videolesi: In LaTeX, una formula matematica, complicata quanto si vuole, viene scritta su una riga (versione lineare), utilizzando una struttura che ne definisce le parti componenti in termini di posizione. Dopo un semplice aggiornamento del vocabolario di lettura dello screen reader Jaws, poi, si riesce a leggere correttamente un testo contenente formule matematiche.

La produzione del materiale didattico con le caratteristiche elencate si ottiene nel modo più semplice possibile se si utilizza il programma di editing chiamato ScientificWork Place (SWP) che consente ad un vedente la scrittura del documento nella forma bidimensionale ad egli familiare e produce automaticamente un file codificato in LaTeX, accessibile anche ai vidolesi.

In base a quanto sopra detto, frutti di questo lavoro sono:
una linea guida per la produzione di documenti accessibili;
un modello di documento (SWP) accessibile;
un aggiornamento per il vocabolario di lettura di Jaws.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
9 3.1 scenario di riferimento Una piattaforma per l’accesso alla matematica da parte dei videolesi ha le potenzialità per riuscire a cambiare le aspettative professionali dei videolesi. Le situazioni che ci si presentano sono spesso di solitudine; persone, anche inclini alle materie scientifiche, non hanno mai approfondito il corso degli studi sia perché non hanno avuto strumenti ed ausili a disposizione, sia perché, come spesso succede, la famiglia e le amicizie non hanno incoraggiato questo tipo di studi. Le barriere da abbattere sono sia fisiche che sociali: molti servizi non sono accessibili e la società non sa come insegnare o impiegare nel mondo del lavoro disabili visivi; un insegnante è in difficoltà quando si tratta di adeguare la presentazione di concetti e contenuti ad un alunno cieco; un datore di lavoro non arriva a comprendere come far lavorare una persona che non può leggere grafici e tabelle su carta. L’accesso dei videolesi al mondo del lavoro è facilitato per coloro che hanno imparato a muoversi nel nuovo ambiente elettronico creato dalle tecnologie multimediali, screen reader e barra Braille. Questo giustifica in parte il comportamento di coloro che, avendo imparato ad utilizzare certi strumenti ed avendo acquisito certe abitudini di lavoro, sono un po’ reticenti nell’accettare cambiamenti e novità. Quindi, dal punto di vista del sociale alcune barriere possono essere abbattute. Se, invece, si tratta della possibilità di lavorare in ambienti scientifici, sorge un nuovo tipo di barriera, quella matematica, che si vuol tentare di abbattere col presente lavoro. La barriera consiste nella difficoltà di accesso per un videoleso alla notazione matematica standard. Tale accesso, infatti, è praticamente impossibile se si deve leggere su di un foglio stampato; è molto difficoltoso se si deve leggere in Braille. In particolare, in questo caso le difficoltà aumentano se si pensa che non tutti i videolesi conoscono il Braille e che, per altro, non esiste uno standard Braille per i simboli matematici, né a livello internazionale, né a livello nazionale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ciechi
ipovedenti
ipovisione
latex
non vedenti
screen reader
tecnologie biomediche
blindmath

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi