Alle origini del miracolo economico italiano? L'Italia e l'unione doganale della Comunità Economica Europea 1958-1968
Alla base del Trattato sulla Comunità Economica Europea c’era un esercizio di integrazione economica di ampia portata, il cui obiettivo era la creazione di un mercato comune per mezzo dell’Unione Doganale, e cioè tramite: a) l’abolizione dei dazi doganali, delle restrizioni quantitative e di tutte le altre misure di effetto equivalente e b) l’istituzione di una Tariffa Doganale Comune (TEC) e di una politica commerciale nei confronti degli Stati terzi, che insieme costituivano i fondamenti della cosiddetta libera circolazione delle merci.
Per creare l’Unione Doganale il Trattato si affidava ad un processo essenzialmente automatico, fatto di tappe e di obiettivi da raggiungere per avanzare da una tappa ad un’altra. La data in cui l’Unione Doganale entrò in vigore tra gli Stati membri è quella del 1° luglio 1968.
L’apertura dei mercati è stata l’artefice principale di quell’«effetto CEE» che ha spinto le importazioni e le esportazioni italiane verso il Mercato Comune a crescere ad un ritmo sorprendente. Il valore delle esportazioni italiane verso l’area CEE è aumentate di quasi otto volte nel periodo cha va dal 1957 al 1969, passando da 400 a 3.100 miliardi di lire, e, cosa ancora più importante, la quota italiana nelle esportazioni intracomunitarie di manufatti è passata, pressappoco nello stesso periodo, dal 7,9 al 14,2%, registrando l’incremento maggiore e staccando la Francia, detentrice della seconda migliore prestazione, a un aumento di «soli» tre punti percentuali nel periodo considerato.
L’Unione Doganale fece aumentare l’interscambio commerciale dell’Italia con la Francia, rafforzando ulteriormente la sua posizione di secondo partner commerciale italiano dopo la Germania. Oltre che all’eliminazione delle restrizioni commerciali tra i due paesi concorse a questo guadagno anche la crescente specializzazione delle imprese esportatrici italiane nel soddisfare la domanda del mercato francese, che si trasformò sempre di più nel corso degli anni da una speranza a una realtà importante del commercio italiano.
Passando ad un’analisi merceologica delle esportazioni italiane, nel periodo considerato, è il settore meccanico ad essere in evidenza, con l’eccezionale aumento delle macchine elettriche seguite dalla meccanica di precisione. In generale però è tutto il comparto a far registrare un aumento sostanzioso. Dall’importanza che tale settore ha assunto con il tempo sia a livello comunitario che a quello interno italiano si può dedurre che la maggiore quota conseguita dall’Italia sul mercato intracomunitario è in buona parte da attribuire proprio a questo settore. Di fatto l’Italia divenne alla fine degli anni Sessanta il secondo paese della CEE, dopo la Germania, per la fornitura di beni strumentali; ed è per questo tipo di beni che il mercato francese raggiunse la sua importanza per il commercio estero italiano. Per quanto riguarda i settori tradizionali, le calzature esportate sono quasi la metà di quelle esportate nella Comunità e anche l’abbigliamento copre una quota notevole, pari a circa il 40% del totale. Ottimi livelli vengono raggiunti anche dalle esportazioni di mobili e da quelle della carta e cartotecnica. La forte crescita delle esportazioni italiane è avvenuta quindi in tutta una serie di categorie di manufatti caratterizzate da diversi livelli tecnologici.
Il periodo che va dal 1958 al biennio 1962-63 rappresentò per l’Italia la fase di più intenso sviluppo del reddito reale, che fece segnare un tasso di crescita annuo di ben 6,5 punti percentuali. Se non il fattore dominante di questo eccezionale sviluppo economico, almeno uno dei fattori più importanti è rappresentato dall’espansione veloce delle esportazioni. L’economia italiana infatti si trovava nelle condizioni più favorevoli per godere degli effetti positivi derivanti da un allargamento dei mercati e soprattutto dalla spinta ad una più completa ed efficiente utilizzazione delle proprie risorse. L’«effetto CEE» si andò quindi ad innestare su di una situazione strutturale italiana alquanto favorevole, e insieme al boom degli investimenti privati nell’industria e alla crescita sostenuta del consumo privato, divenne uno degli elementi trainanti per la crescita eccezionale che il paese sperimentò in quegli anni.
Il Mercato Comune, con il suo effetto benefico sia sulle esportazioni che sul processo di industrializzazione, fu uno dei fattori più importanti che spinse l’Italia a sperimentare tra il 1958 e il 1963 il suo periodo di massima crescita nella sua storia. Pur con la persistenza di tutta una serie di barriere al libero scambio delle merci, l’Unione Doganale aveva dato all’Italia più di quanto era lecito aspettarsi. Ma oltre ai risultati economici e commerciali di rilievo era anche un’altra la cosa che rappresentava al meglio la vittoria italiana: l’aver maturato la consapevolezza di possedere delle potenzialità invidiabili.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Federico Tani |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2002-03 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Politiche |
Relatore: | Antonio Varsori |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 163 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Modello veneto e Terza Italia: un caso di insediamento calzaturiero nel territorio veronese (1954-1985)
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi