Il benessere delle bovine lattifere: indagine conoscitiva
Durante il mio percorso di studi ho constatato che esiste una distanza a volte notevole tra ciò che si studia relativamente al benessere animale e la realtà di alcuni allevamenti di bovine da latte. Per questo motivo ho deciso di indagare queste realtà ed è da qui che ha iniziato a prendere forma la mia tesi.
I bovini sono animali gregari, che vivono in gruppi matriarcali dove i vitelli rimangono con le madri fino alla maturità sociale; tra gli individui si sviluppano forti relazioni amicali espresse soprattutto con il comportamento di grooming reciproco. L’ipotesi della mia tesi era volta a verificare se nella provincia di Teramo ci fossero allevatori che riescono ad avvicinarsi a standard etici di produzione del latte, cioè che tengano conto delle necessità etologiche della specie bovina. Tuttavia causa forza maggiore ho optato per la diffusione di un questionario che si è allargato a tutte le regioni italiane. L’indagine è stata inviata a circa 500 aziende. Il questionario era composto da 75 domande a risposta multipla e aperta, riguardanti l’aspetto organizzativo, manageriale e strutturale delle aziende, insieme a domande riguardanti specificatamente gli animali. In particolare mi premeva avere informazioni sul tipo di rapporto degli animali con gli operatori, la condizione di vita nelle vitellaie e la gestione del rapporto materno-figliale in questi allevamenti. Le risposte ottenute hanno permesso di verificare le condizioni di 80 allevamenti di bovine lattifere sul territorio italiano.
Dai risultati della presente ricerca appare in linea generale una scarsa conformità al rispetto del benessere e che siano poco seguiti e non completamente concretizzati i manuali e le leggi attualmente presenti sul territorio nazionale. Questo implica che, nonostante leggi e regolamenti siano presenti e cogenti, forse il problema risiede nella scarsità o inconsistenza dei controlli. In particolare sono sempre più frequenti gli scandali legati alla modalità con cui i controlli vengono effettuati da parte di veterinari compiacenti; la scarsa attenzione al benessere risalta anche dai risultati dell’indagine presente, vista l’elevata percentuale di malattie e la scarsa propensione da parte degli allevatori nel migliorare le tecniche di allevamento per diminuire l’incidenza di patologie e le sofferenze legate al distacco precoce e alla mancanza di cure adeguate. Per questo non possiamo che ribadire quanto sia necessario che, almeno dal punto di vista normativo, si tenga conto della sofferenza animale, seppure in termini utilitaristici, come insegna Jeremy Bentham: la domanda da porsi non è “possono ragionare?”, né “possono parlare?” ma “possono soffrire?”.
Evitare la sofferenza degli animali allevati per l’alimentazione umana si può e si deve pretendere: per cui la promozione di programmi di formazione e di educazione per favorire l’adeguata applicazione delle norme da parte di proprietari e detentori di animali può contribuire in modo veloce a raggiungere questo obiettivo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giulia Ferroni |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2019-20 |
Università: | Università degli Studi di Teramo |
Facoltà: | Medicina Veterinaria |
Corso: | Tutela e Benessere Animale |
Relatore: | Pia Lucidi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 82 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il metodo Temple Grandin applicato all'analisi dei bovini da carne allevati in Italia
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi