Skip to content

Effetti di differenti concentrazioni di sale durante il processo di salagione di merluzzo (GADUS MORHUA) e di salmone (SALMO SALAR)

Molti fattori possono influenzare la qualità di un prodotto salato, tra i quali lo stato della materia prima, il tipo, la qualità e la concentrazione di sale, così come il metodo di salagione.
Specialisti della valutazione soggettiva della qualità (Quality Graders) dei pesci salati sul mercato, hanno indicato che l’aspetto del pesce può essere messo in relazione al metodo di salagione.
In particolare si possono osservare effetti sfavorevoli sia sull’aspetto che sul colore se la concentrazione di NaCl iniziale è stata troppo alta.
I nostri risultati hanno mostrato notevoli differenze indotte dalle diverse concentrazioni di NaCl utilizzate.
Le maggiori differenze hanno riguardato il rendimento (modificazioni di peso), che è stato molto più alto nel primo esperimento.
Nel caso dei filetti immersi in una salamoia satura (25% NaCl), infatti, il ritmo di penetrazione del sale all’interno del muscolo del pesce è stato più alto di quello ottenuto con salamoia al 16% di NaCl, con un conseguente più basso aumento ponderale.
Per quanto riguarda i cambiamenti reologici i risultati del nostro lavoro hanno dimostrato che la salagione può causare un aumento della durezza dei filetti in entrambe le tipologie di pesce utilizzate.
Ciò può essere spiegato dalla ridotta solubilità e dalla denaturazione delle proteine del muscolo. Infatti, la diminuzione della estraibilità proteica è principalmente dovuta alla diminuzione delle salt-soluble protein durante il processo di salagione. In particolare la MHC si è mostrata più sensibile alla denaturazione durante la salagione con salamoia satura, maggiormente nel merluzzo, con una costante diminuzione dell’intensità, mentre si è avuto un leggero aumento di intensità per le frazioni di catena pesante (HMM-S1 e S2) e quelle di catene leggere (LMM). La molecola di actina è apparsa essere più resistente sebbene abbia subito chiaramente alcuni cambiamenti conformazionali.
In altri termini la denaturazione operata dal sale e dal cambiamento nel pH ha provocato una diminuita estrazione delle proteine muscolari del pesce. I pesci salati con la salamoia satura hanno perso molta acqua, la loro texture si è rivelata dura ed il sapore molto meno tipico.
In conclusione, possiamo affermare che la salagione con salamoia al 16% NaCl potrebbe avere un valida applicazione nelle industrie di salagione del merluzzo e fornire un miglioramento anche alla fase iniziale della salagione nell’industria di affumicamento del salmone in quanto consente un miglior controllo delle modificazioni organolettiche e del contenuto di acqua nel muscolo rispetto alla salagione con salamoia satura, ed inoltre, determina un aumento del rendimento ponderale e delle qualità complessive del prodotto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 1. INTRODUZIONE La pesca, intesa come attività di cattura per l'approvvigionamento di cibo, ha accompagnato la civiltà umana sin dall'antichità ma non ha sempre rappresentato una delle fonti principali del suo sostentamento. Infatti, la pesca in mare, presupponeva non poche cognizioni come la conoscenza delle correnti, dei venti, dei fondali, delle abitudini migratorie dei pesci oltre che la capacita di costruzione di barche sempre più affidabili e robuste. Nella maggior parte dei casi il pesce di cattura non veniva consumato fresco, ma era sottoposto a processi di conservazione. L'essiccazione, ottenuta mediante la semplice esposizione del prodotto al sole, è stato il metodo di conservazione più antico, ma anche l’affumicamento e la salagione sono stati praticati fin dalla preistoria. Gli antici egiziani forse sono stati i primi a trattare la carne e il pesce con il sale. Pesci salati ed uccelli, infatti, sono stati trovati nelle tombe egiziane prima del primo documento cinese sulla conservazione del pesce con

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fish salting
salagione
salagione pesce
salmo salar
salmone
salting

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi