Tra condanna e consacrazione: viaggio nell'identificazione dell'assistenza infermieristica con la figura femminile
Mi ha molto colpito leggere in alcuni forum presenti in rete le mail di giovani studentesse indecise se iscriversi al corso di laurea in infermieristica o meno. In alcune vi era un esplicito riferimento al fatto che fossero gli stessi genitori a cercare di dissuaderle da questa scelta, perchè la nostra professione è percepita come nobile sotto il profilo morale, ma al contempo umile e priva di reali riconoscimenti e soddisfazioni, nonostante i traguardi che da alcuni anni sono stati raggiunti, come la piena autonomia nella gestione dell'assistenza infermieristica ed un iter formativo accademico.
Ho così iniziato ad interrogarmi sui motivi che hanno portato l'infermiere ad essere apprezzato dal punto di vista umano ma poco sotto quello strettamente professionale e rileggendo alcuni testi ed articoli sull'argomento mi sono resa conto di come le tappe salienti della storia dell’assistenza prima, e dell’assistenza infermieristica poi, dimostrino che i progressi, i momenti bui e le problematiche della professione sono fortemente legati a quello che è stato il ruolo sociale della donna nei secoli, anche perchè la professione stessa è stata da sempre, ed è tuttora, fortemente “femminile”.
Lo scopo del mio lavoro è quello di dimostrare che lo sviluppo e l'evoluzione del nursing si sono da sempre caratterizzati e sono stati condizionati da un'altalena dicotomica tra la condanna e la consacrazione che hanno investito la donna in quanto tale, la donna che assisteva e la donna infermiera e di come tale dicotomia si sia trasferita successivamente dalla figura femminile alla professione stessa, assumendo forme diverse, che non hanno mancato di far sentire i loro effetti sino ai giorni nostri, tanto da non avere ancora portato l'infermiere a liberarsi dai fantasmi del passato e dagli stereotipi che lo imprigionano nell'umiltà di un ruolo servile e subordinato ad altre figure professionali.
Partendo dal presupposto che l’assistenza, nella sua accezione di “prendersi cura”, sia prerogativa femminile sin dalla notte dei tempi, la prima parte dell'elaborato è dedicata alle origini della contrapposizione condanna/consacrazione di colei che assiste, alla quale la cultura cristiana ha notevolmente contribuito nel momento in cui ha determinato la scissione corpo e spirito, rendendo il primo indegno e il secondo fonte di purezza. Particolare attenzione è rivolta inoltre al ruolo sociale della donna ed alle implicazioni che esso ha avuto a sua volta nella genesi di tale contrapposizione.
La seconda parte del lavoro evidenzia il trasferimento di condanna e consacrazione dalla figura femminile alla neonata professione, che nasce già ricca di contraddizioni ed inizia ad essere concepita come subordinata a quella medica, con particolare riferimento alla realtà italiana in cui si ravvisa la consacrazione in termini morali dell'infermiera come angelo di pazienza ed abnegazione, ma la condanna alla mancanza di autonomia professionale. Viene inoltre sottolineato quanto il cammino verso la liberazione da tale forma di condanna sia stato lungo e faticoso.
L'ultima parte costituisce invece una riflessione su alcuni problemi aperti: anche oggi infatti si può parlare di condanna e consacrazione della professione infermieristica e nel presente si ravvisano molti elementi che appartengono al passato.
Le nuove normative hanno sancito la “consacrazione” della professione all'autonomia ma nei fatti esiste un divario tra ciò che è stato raggiunto formalmente e ciò che accade nella realtà lavorativa. A mio avviso i termini dell'attuale condanna sono proprio questi: sono ancora pochi gli spazi autonomi ottenuti e vivi sono gli stereotipi che ci dipingono come semplici esecutori di azioni e che contribuiscono a dare un'immagine distorta della nostra identità.
Ciò significa che dovremo più che mai dimostrare di aver raggiunto le competenze necessarie affinchè nessuno possa mettere in discussione la nostra professionalità e l'importanza del nostro ruolo, consci del fatto che ci vorrà del tempo e che non mancheranno polemiche e battaglie, augurandoci comunque che fra qualche decennio nessuno scoraggi i propri figli all'idea di voler intraprendere questo percorso.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Isabella Palazzini |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Brescia |
Facoltà: | Medicina e Chirurgia |
Corso: | Infermieristica |
Relatore: | Massimo Casella |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 72 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Ruolo professionale dell'infermiere nella sanità militare oggi
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi