Stadio, grado istopatologico, morfometria nucleare e marcatori di proliferazione nel carcinoma renale
Il carcinoma renale rappresenta la più comune neoplasia renale. Recentemente esso è stato riconosciuto essere una eterogenea famiglia di neoplasie tutte di derivazione dall’epitelio del tubulo renale (contorto prossimale e distale) aventi caratteristiche istopatologiche, genetiche ed espressione clinica tra loro distinte, come il carcinoma a cellule chiare, quello papillare, quello a cellule granulari, per citare i più frequenti. Si tratta di una neoplasia insensibile alla ormonoterapia alla chemioterapia ed alla radioterapia; unico approccio terapeutico percorribile con buoni risultati è quello chirurgico.
In una situazione simile risulta di particolare interesse clinico evidenziare fattori prognostici utili ad individuare categorie di pazienti a diversa prognosi. Abbiamo pertanto preso in considerazione svariati fattori prognostici valutandone il significato ( clinico ) in 68 pazienti sottoposti a nefrectomia per carcinoma renale. Di essi era disponibile un adeguato follow-up. Innanzitutto abbiamo esaminato i più classici e consolidati fattori prognostici come lo stadio secondo Robson ed il grado istopatologico nucleare. In seguito ci siamo soffermati su fattori prognostici di più recente acquisizione, quali i marcatori di proliferazione cellulare, Ki-67 e PCNA, e la morfometria nucleare, eseguita con l’ausilio del computer.
FATTORI PROGNOSTICI CLASSICI - STADIAZIONE
Il fattore prognostico principale è senza dubbio questo che prende in esame dimensioni ed estensione della neoplasia. I due sistemi di stadiazione oggi in uso si basano entrambi sulla suddivisione del cancro in diverse categorie essi sono il TNM ed il Robson.
La significatività dei dati ottenuti è risultata molto elevata. Dalla nostra analisi,infatti, i tumori che si trovano nei primi due stadi Robson hanno mostrato una sopravvivenza dello 85% a 5 anni; i tumori che si trovano negli stadi 3 e 4 mostrano, invece, una sopravvivenza a 5 anni molto più bassa e cioè del 50%.
GRADO ISTOPATOLOGICO DEL NUCLEO
Il grado istopatologico si basa sulle caratteristiche di differenziazione citologica delle cellula tumorali. Il sistema più usato in Europa è quello di Fuhrman. Dall’esame dei risultati in nostro possesso è risultata una validità del grado nucleare nel predire il comportamento della neoplasia.
NUOVI FATTORI PROGNOSTICI
I MARCATORI DI PROLIFERAZIONE CELLULARE
Passando ai nuovi fattori prognostici, abbiamo considerato due marcatori di proliferazione cellulare quali la PCNA ed il Ki-67. Questo tipo di esame non è risultato significativo nel nostro studio.
MORFOMETRIA NUCLEARE
Un altro aspetto del nostro studio è stato verificare il valore prognostico della morfometria nel carcinoma a cellule renali. I differenti parametri morfometrici del nucleo che abbiamo preso in considerazione sono stati otto: l’area del nucleo, il perimetro del nucleo,il diametro equivalente del nucleo, la rotondità del nucleo, la ellitticità del nucleo, la convessità del nucleo, la solidità del nucleo ed il fattore di forma del nucleo.
CONCLUSIONI
Per quanto riguarda lo stadio ed il grado istopatologico, i risultati della nostra indagine ne hanno confermato un rilevante valore prognostico. In merito al significato prognostico di marcatori della proliferazione (Ki-67 e PCNA) i nostri studi non hanno evidenziato un loro significato prognostico, tale da raccomandarne l’impiego nella routine diagnostica. Valide indicazioni prognostiche derivano anche dallo studio della morfometria nucleare. Abbiamo confermato, come gia riportato in letteratura, il grande valore dell’area nucleare. Essa e risultata significativa nella valutazione del rischio di mortalità secondo il metodo di Kaplan-Meier. Inoltre, l’area nucleare ha mostrato una interessante correlazione con il grado nucleare al test esatto di Fisher. Altri parametri morfometrici nucleari significativi sono stati il diametro equivalente ed il perimetro.
Concludiamo, pertanto, che la morfometria nucleare è una metodica di sicuro interesse come fattore prognostico nel carcinoma renale, in aggiunta ai classici parametri dello stadio e del grado nucleare.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Massimiliano Guerriero |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma |
Facoltà: | Medicina e Chirurgia |
Corso: | Medicina e Chirurgia |
Relatore: | Arnaldo Capelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 94 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Fattori di rischio e biomarcatori nel carcinoma squamoso delle vie aerodigestive superiori
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi