Skip to content

Il colloquio motivazionale come tecnica di promozione della salute. Progetto promozione della sobrietà

“Il colloquio motivazionale è uno stile di counselling, centrato sul paziente, orientato per affrontare un conflitto di ambivalenza al fine di ottenere un cambiamento del comportamento” (W.R. Miller e S. Rollnick). Esso nasce dall’osservazione che la disponibilità al cambiamento non è immutabile nel tempo, ne è un tratto di personalità, ma al contrario si modifica secondo fasi o stadi riconoscibili e modificabili nella loro evoluzione, gli “Stadi del cambiamento” (Prochaska e Di Clemente).

OBIETTIVO E’ la promozione della sobrietà dalle bevande alcoliche ed il suo mantenimento nei bevitori problematici attraverso il colloquio motivazionale, utilizzato nell’intervento integrato di medico ed assistente sanitario durante le visite ambulatoriali nell’Unità di Alcologia della Clinica Medica “A. Murri” di Bari.

STRUMENTI E METODI nel periodo nov.2006 – sett. 2007 86 pazienti visti in prima visita o controllo presso l’ ambulatorio di Alcologia o ricoverati con diagnosi di alcolismo nell’ U.O. di Medicina Interna sono stati divisi in due gruppi: Campione e Controllo, utilizzando un metodo di campionamento con scelta casuale semplice (randomizzati).
Il gruppo campione, composto da 43 persone, 86.04% Uomini con età media di anni 48±0.5 e 13.96% Donne di età media di anni 47±1.0, ha partecipato insieme ai familiari ad un incontro di circa 15-30 minuti di colloquio motivazionale condotto dall’ assistente sanitaria.
Dopo 3-6 mesi, sono stati monitorati i progressi (intesi come astinenza o radicale diminuzione del bere) attraverso un secondo incontro motivazionale di rinforzo. In alcuni casi i pazienti problematici e i suoi familiari hanno partecipato ad ulteriori incontri.
Il gruppo controllo, composto da 43 persone, 83.72% Uomini con età media di anni 48±1.5 e 16.27% Donne con età media di anni 47±0.5, non ha ricevuto il trattamento di cui sopra. A tutti i pazienti è stato chiesto di presentarsi accompagnati dai familiari che hanno partecipato agli incontri.

Per l’elaborazione statistica dei dati è stato utilizzato il metodo del confronto tra proporzioni (Test z).
Abbiamo utilizzato come strumenti di supporto al colloquio motivazionale
•Il calendario dell’astinenza
•La bilancia decisionale rivolta alle persone imprigionate nella dicotomia “Smettere-Continuare”
•Il ritratto che riporta le descrizioni di 6 ipotetiche persone che hanno atteggiamenti diversi rispetto all’alcol.
Gli obiettivi della valutazione sono i seguenti:
1.Periodo di sobrietà: in base alle evidenze scientifiche esaminate l’intervento è efficace se il numero di pazienti astinenti del gruppo campione rispetto al gruppo di controllo è incrementato almeno del 20%.
2. Partecipazione ai CAT: che dovrebbe crescere almeno del 20 % nel gruppo campione.
3. Adesione al percorso terapeutico, incrementando il numero di pazienti che dopo la prima visita decidono di proseguire il trattamento motivazionale in ambulatorio almeno del 10% nel gruppo campione.
RISULTATI
1. Periodo di sobrietà: Gruppo Campione: il 51.16% mantiene la sobrietà (11.63% Donne e 39.53% Uomini) Il 48.83% continua a bere (2.3% Donne e 44.19% Uomini). Gruppo Controllo: il 16.27% mantiene la sobrietà (4.60% Donne e 11.63% Uomini) L’ 83.72% continua a bere (11.63% Donne e 72.09% Uomini).
2. Partecipazione ai CAT: Gruppo Campione il 46.4% frequenta il CAT mentre il 53.6% non lo frequenta. Gruppo Controllo il 13.93% frequenta il CAT mentre il 86.07% non lo frequenta.
3. Distribuzione per numero di visite ambulatoriali effettuate: Gruppo Campione: il 41.86% si è sottoposto solo alla prima visita, il 16.28% alla seconda, l’11.63% alla terza e il 30.23% a quattro o più visite.Gruppo di Controllo: il 60.46% si è sottoposto solo alla prima visita, il 18.60% alla seconda, il 2.3% alla terza e il 18.60% a quattro o più visite.
Dal confronto tra le proporzioni il colloquio motivazionale risulta efficace nel favorire la sobrietà con un OR 5.39 (1.79-16.8) e la frequenza ai CATcon un OR 5.36 (1.7-17.67). Riguardo al punto n.3 l’approccio motivazionale è risultato efficace dopo la seconda visita (z = 2.09 X2 = 4.37).

CONCLUSIONI Si evidenzia così l’importanza di progetti di promozione della salute che, accanto al tradizionale intervento medico favoriscano benessere e risultati stabili nel tempo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 INTRODUZIONE “Al primo bicchiere l’uomo beve il vino, al secondo bicchiere il vino beve il vino, al terzo bicchiere il vino beve l’uomo” Proverbio orientale Tra i comportamenti a rischio per la salute, di notevole importanza è il consumo eccessivo di alcolici. Da lungo tempo l’uso di bevande alcoliche è considerato un fattore di rischio per la salute pubblica, tuttavia l’alcol è parte integrante della vita quotidiana. Le modalità con cui le diverse realtà nazionali si rapportano alle bevande alcoliche variano in relazione al contesto storico, culturale, sociale ed economico delle singole comunità. In realtà le alcoldipendenze costituiscono un problema non soltanto antico, ma più diffuso e letale di quello che crediamo. Le organizzazioni internazionali, in particolare l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), e l’Unione Europea da tempo si stanno adoperando attraverso risoluzioni e piani di intervento che hanno l’obbiettivo di ridurne il consumo e le conseguenze dannose.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Rosalba Donnoli
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Bari
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Assistenza sanitaria
  Relatore: Marcella Loprieno
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 82

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

alcolismo
alcolisti
alcolizzati
alcologia
colloqui motivazionali
colloquio motivazionale
counselling
promozione salute
sobrietà

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi