Le stragi di Parigi, Bruxelles e Dacca. Un'analisi semiotica
Il punto base su cui si è focalizzato il mio disegno di ricerca è stato quello di cercare di capire le modalità di diffusione delle notizie, in chiave linguistico/semiotica, utilizzata da quattro testate giornalistiche italiane: «Repubblica», «il Corriere della Sera», «il Fatto Quotidiano» e «Libero». In particolare la mia analisi si è incentrata sulle tre stragi terroristiche che hanno sconvolto recentemente gli animi mondiali: la strage di Parigi (13 novembre 2015), la strage di Bruxelles (22 marzo 2016) e la strage di Dacca (1- 2 luglio 2016). Ho cercato di tracciare una linea guida generale atta a fornire vari sistemi di analisi semantiche, sintattiche e lessicali del testo giornalistico sulla carta stampata. Nell’accurata scelta dei casi analizzati la mia intenzione iniziale era quella di concentrare l’attenzione su attentati terroristici che per un motivo o per un altro hanno riguardato l’Italia (di conseguenza l’apparato informativo italiano) da vicino. Nel caso dell’attacco a Dacca, per esempio, nonostante la strage sia avvenuta in un contesto culturale e geografico molto distante da noi, le nove vittime italiane hanno permesso una risonanza mediatica molto forte nella nostra nazione. L’Isis è a conoscenza dell’importanza della risonanza mediatica offertagli dai mezzi di comunicazione di massa tanto da sfruttarli a loro piacimento e per i propri scopi. Infatti, i media funzionano da cassa di risonanza per il terrorismo che continua a sfruttarli per avere maggiore visibilità ed entrare ancora di più nella quotidianità dell’individuo. Inoltre i media continuano a dare molta importanza ad ogni singolo attentatore, alla sua storia, alle sue origini e ai propri trascorsi (quando è possibile) creando un effetto umanizzante del terrorista che rischia di diventare una figura mitica. Un secondo aspetto, non meno grave è rappresentato dal rischio di assuefazione, sottolineato da Ilvo Diamanti:ogni giorno, ogni volta che apriamo il sito di un quotidiano online, oppure guardiamo i notiziari in TV, cerchiamo subito la notizia del nuovo, ennesimo massacro. E, purtroppo, la nostra attesa non viene mai delusa.L’insicurezza, alimentata da tanti avvenimenti drammatici, che si ripetono sempre più frequenti, rischia di erodere, se non addirittura di annullare completamente, il senso tragico e drammatico di quello che sta accadendo. Si è finiti per routinizzare il terrore, lo si è reso qualcosa di normale, di cui non aver quasi più paura. Il terrore è divenuto quotidianità. Proprio la comparazione finale tra tutte e quattro le testate e tra le stragi terroristiche scelte porteranno il lettore del presente lavoro a identificare la giusta chiave di lettura per comprendere le differenze, o le similarità, che hanno caratterizzato tali testate.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giuseppe Marinelli |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2015-16 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Media, comunicazione digitale e giornalismo |
Corso: | Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo |
Relatore: | Ilaria Tani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 216 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi