Skip to content

La rivoluzione di Watchmen

Watchmen, la mini-serie realizzata da Alan Moore e Dave Gibbons e uscita in dodici albi tra il 1986 e il 1987, è un best-seller da ormai un quarto di secolo. L'opera è unanimemente considerata uno dei capolavori che ha contribuito in maniera sostanziale alla rinascita del fumetto supereroistico statunitense e nel 2009 la sua trasposizione cinematografica è finalmente approdata sul grande schermo, diretta da Zack Snyder e prodotta dalla Warner Brothers.
In questo lavoro abbiamo analizzato approfonditamente le due versioni e le abbiamo messe a confronto, cercando di sottolinearne le peculiarità e di comprendere il segreto del loro successo, inserendole anche nel contesto più ampio delle industrie fumettistica e cinematografica, con lo scopo di valutare la portata della loro eventuale influenza sulle produzioni successive.

La prima parte dell'elaborato è interamente dedicata all'opera a fumetti: in essa abbiamo innanzitutto fornito al lettore alcune coordinate per comprendere la storia della figura del supereroe nei comics statunitensi, la sua evoluzione e il suo rapporto con la società; abbiamo poi presentato Alan Moore, accennando alla sua vita, alle sue opere più famose e, soprattutto, alle tematiche a lui più care, illustrando le tecniche che usa più spesso e le motivazioni che lo hanno portato a sperimentare e a scegliere di narrare storie attraverso il medium del fumetto. È su queste informazioni che abbiamo basato la lettura puntuale della mini-serie, prendendone in esame la genesi, la struttura della storia e la complessità dei vari livelli del racconto, così come lo stile, le tecniche narrative e i personaggi che animano la vicenda.
Watchmen si presenta come un prodotto altamente innovativo: l'intera opera è caratterizzata da una coesione narrativa interna curata con estrema attenzione, sia dal punto di vista della sceneggiatura, che viene sviluppata con maestria su diversi livelli fino a sfruttare la metanarrazione, sia dal punto di vista della grafica e della struttura della singola tavola che, grazie all'utilizzo studiato di simboli, di immagini e della loro ripetizione, amplifica il significato convogliato dalle vignette e contribuisce a creare ulteriori livelli interpretativi. Inoltre l'opera presenta delle importanti novità anche sul piano dei temi affrontati: primo fra tutti la Guerra Fredda, traslata in un universo ucronico, che è la causa principale dell'atmosfera apocalittica e del nichilismo che pervade tutta la mini-serie e che viene raccontata attraverso gli occhi dei personaggi, soprattutto quelli secondari. Ed è proprio l'umanità, con le sue paure e la sua fragilità a essere il vero protagonista della storia: è questa la ragione che ha spinto gli autori a utilizzare come protagonisti degli eroi che fossero dei semplici esseri umani, caratterizzati non da particolari superpoteri, ma da debolezze e nevrosi, spinti a combattere il crimine e a indossare un costume da motivazioni non sempre moralmente condivisibili. Moore e Gibbons portano a termine così una vera e propria decostruzione dell'archetipo del supereroe a cui il lettore di fumetti era abituato e contribuiscono, forse involontariamente, alla sua rinascita.

Nella seconda parte, invece, ci siamo concentrati sul film di Snyder: lo abbiamo analizzato seguendo le stesse linee guida utilizzate per il fumetto e lo abbiamo definito una traduzione intersemiotica di modo oggettivante, vale a dire fortemente legata al testo di partenza. Il film infatti si fa notare per la sua estrema fedeltà all'opera cartacea ed è immediatamente riconoscibile come il lavoro di un fan per i fan: non solo gli attori sono scelti in base alla loro somiglianza con i personaggi che dovranno interpretare, ma Snyder opera addirittura una trasposizione “panel-to-frame”, riproducendo vignette, dialoghi e intere sequenze narrative. Questa scelta si è però rivelata il problema principale dell'adattamento cinematografico di Watchmen: concentrandosi quasi esclusivamente sulla resa estetica e visiva, si finisce con il perdere la complessità strutturale che rende il fumetto così interessante e soprattutto con il mettere in secondo piano la rappresentazione di quei temi politici, sociali e umani che sono fondamentali nel lavoro di Moore, lasciando troppo spazio esclusivamente alla violenza e alla sensualità.
Ci siamo sentiti di affermare che se Snyder avesse osato di più e avesse tentato di sperimentare e di rielaborare gli spunti dell'opera originale, seguendo proprio l'esempio dei due autori del fumetto, probabilmente sarebbe riuscito a ottenere un prodotto qualitativamente superiore e il suo film non sarebbe stato messo in ombra, agli occhi sia della critica che del pubblico, dalla famosissima trilogia di Nolan, che ha come protagonista l'Uomo Pipistrello e che ha profondamente modificato la rappresentazione del supereroe sul grande schermo, inaugurando una nuova fase nella produzione di cinecomic.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Watchmen, la mini-serie supereroistica di dodici albi firmata da Alan Moore e Dave Gibbons, è l'unico fumetto ad aver mai vinto un premio Hugo, l'Annual Achievement Award for Science Fiction and Fantasy, e a essere stato inserito dal Time Magazine tra i cento migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 ad oggi. Uscito tra il 1986 e il 1987, Watchmen è un best-seller da ormai un quarto di secolo, unanimemente acclamato come uno di quei capolavori che ha contribuito alla rinascita del fumetto supereroistico statunitense che in quegli anni versava in una profonda crisi. Le motivazioni dietro al successo di quest'opera sono molteplici, prima fra tutte l'estrema precisione dimostrata dai due autori nella strutturazione e nella realizzazione della serie: in tutti i dodici albi niente sembra essere lasciato al caso, dall'impaginazione, ai dialoghi, fino ai minimi dettagli inseriti nelle singole vignette. Inoltre, le tematiche affrontate e le tecniche utilizzate innalzano finalmente il medium del fumetto a vera e propria arte anche agli occhi dei non addetti ai lavori. Proprio recentemente il titolo di Watchmen è tornato a rimbalzare su giornali e riviste, così come sul web, per la sua trasposizione cinematografica del 2009, realizzata da Zack Snyder e prodotta dalla Warner Brothers. In questo lavoro cercheremo di analizzare le due opere e di metterle a confronto, per capire le loro peculiarità e i segreti del loro successo, inserendole anche nel contesto più 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cinema
fumetti
alan moore
watchmen
zack snyder

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi