Strategie competitive nel settore della nautica da diporto. Il caso Rancraft
L’Italia, grazie ai suoi 8.400 chilometri di costa, ha un patrimonio marittimo senza pari. Tuttavia, nonostante la favorevole configurazione costiera e la cultura nautica che lo contraddistingue, il nostro Paese, sottovalutando le enormi potenzialità della risorsa “mare”, è rimasto, per anni, inerte dinanzi al fiorire del diportismo nautico mondiale consentendo ad altre realtà, morfologicamente meno dotate, di imporsi in tale ambito.
Per anni, le Istituzioni e la pubblica opinione hanno considerato il diporto nautico come un passatempo elitario “fiscalmente perseguibile”, ignorando, in sostanza, le migliaia di diportisti che, con sentimento e sacrificio, si dedicavano alla loro passione.
Fortunatamente stiamo vivendo, oggi, una sostanziale ridefinizione del concetto di diporto. Lo Stato ha acquisito la necessaria consapevolezza sulle potenzialità del settore ed ha avviato una forte fase di rilancio della nautica da diporto. Il nuovo corso dell’atteggiamento normativo congiuntamente all’opera di proletarizzazione concettuale del diportismo nautico portata avanti dalle associazioni di categoria, pongono le basi per una concreta rideterminazione del settore tesa, sicuramente, al consolidamento ed al superamento dei traguardi già raggiunti all’estero ma, soprattutto, allo sviluppo del mercato interno.
Questo lavoro di tesi, dopo aver, nella prima parte, esaminato gli strumenti teorici necessari ad un’analisi strategica, si propone di esaminare l’evoluzione strategica che il settore della nautica da diporto sta vivendo in quest’ultimo turbolento periodo. Scendendo in un maggior grado di dettaglio, lo scopo principale di questa analisi è la valutazione dell’impatto che le novità legislative recentemente introdotte, unitamente al rinnovato concetto di nautica da diporto delineatosi, hanno avuto sulla struttura del settore, ipotizzandone, in particolare, i probabili mutamenti.
Il primo paragrafo del terzo capitolo analizza, in generale, il fenomeno del diporto nautico; il secondo paragrafo, invece, ha lo scopo di delimitare i confini dell’analisi fornendo, innanzitutto, un quadro sintetico del comparto marittimo mondiale e, successivamente, un’idea più dettagliata dell’entità della dimensione produttiva dell’industria marittima nazionale. Il terzo paragrafo esamina una cospicua parte del sistema settoriale in cui è immerso il settore della nautica da diporto, analizzando, in particolar modo, quegli aspetti che lo influenzano maggiormente.
Il quarto capitolo analizza un segmento specifico del settore: i natanti. Nella prima parte descrive i caratteri salienti dei cantieri nautici e delle tecniche produttive ivi impiegate, successivamente, dopo aver analizzato le novità introdotte dalla recente legge di rilancio del settore, la Legge n.172/2003, esamina le strategie attuate dai cantieri nella fase antecedente la promulgazione di tale legge ed illustra gli effetti di questa sulla segmentazione del settore. Nella parte conclusiva fa alcune ipotesi sulla ridefinizione strategica di un micro-segmento prima, per varie motivazioni, ignorato e sulla rinnovata competizione che avrà presumibilmente luogo all’interno di questo.
Il quinto capitolo si occupa dell’analisi strategica di un giovane e dinamico cantiere nautico: RANCRAFT. Tale cantiere è stato scelto in quanto la sua condotta strategica sembra confermare le ipotesi esposte in questo lavoro di tesi.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Nicola Dario |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2002-03 |
Università: | Università degli Studi di Salerno |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Gerardo Metallo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 196 |
Questa tesi è disponibile nelle seguenti traduzioni:
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Strutture portuali e spazio relazionale: il caso della nautica da diporto nel Savonese
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi