Skip to content

Lungo la linea gotica: il doppio in The Shining e The Dark Half di Stephen King

Leggere i romanzi di Stephen King è diseducativo e pericoloso: le parole pronunciate dall’autore stesso durante una conferenza sulla censura sembrano dirci proprio questo. E’, infatti, inutile negare come la violenza e l’orrore che troviamo nella sua produzione siano sempre stati considerati come prodotti da una mente distorta, concepiti da una psiche disturbata; una domanda che gli viene rivolta frequentemente riguarda infatti il motivo che lo ha spinto a scrivere storie di questo genere, come se essere uno scrittore horror dipendesse da un sicuro trauma infantile.
Questo studio mira a dimostrare come King sia stato spesso male interpretato da studiosi e dal pubblico, che hanno di rado apprezzato la sua capacità di creare personaggi complessi e di scrivere storie letterariamente rilevanti, concentrandosi, invece, sull’armamentario soprannaturale che abbonda nei suoi romanzi. Per raggiungere questo scopo, quindi, abbiamo scelto due opere, The Shining (1977) e The Dark Half (1989), che sono state analizzate alla luce di un tema specifico, quello del doppio; partendo dalle forme con le quali questo tema veniva presentato nella letteratura gotica classica, sono stati indagati i modi in cui King è riuscito ad elaborare e sovvertire questa tradizione.
In The Shining, nella vicenda della famiglia Torrance intrappolata in un albergo stregato, si è ravvisato un processo di doppia conoscenza, un viaggio che condurrà parallelamente padre e figlio alle stesse, tragiche conclusioni: lo spirito maligno che aleggia nell’elegante costruzione vuole sfruttare la capacità precognitiva del piccolo Danny per assumere vita propria. Sia Jack, il protagonista, che il figlioletto hanno dei “doppi”, cioè un mostro dagli occhi rossi, che tormenta i sogni di Danny, e Tony, “amico invisibile” del bambino, sua guida morale attraverso i meandri dell’albergo. In questo romanzo, elementi della fiaba di Barbablù e di Pollicino si mescolano a suggestioni tratte da The Strange Case of Dr. Jeckyll and Mr. Hyde (1886) di Robert L. Stevenson, dai moderni stalk-‘n-slash movies e dalla ghost story alla Algernon Blackwood, così come in The Dark Half troviamo riferimenti ad Hawthorne e Poe, ma anche ai macabri fumetti di William Gaines, alle figure del vampiro e del morto vivente e ai film del ciclo Nightmare. Nella vicenda dello scrittore Thaddeus Beaumont e del suo pseudonimo letterario, George Stark, che diviene una persona reale e inizia ad uccidere coloro che hanno voluto la sua “morte”, il tema del doppio è evidentissimo: Thad, che aveva tentato di disfarsi di quest’identità fittizia, si trova invece a dover fronteggiare un violento serial killer, originato dalla sua stessa volontà, che pretende di imparare a scrivere per poter vivere autonomamente.
E’ stato interessante, infine, indagare le forme tramite cui tre registi così diversi come Stanley Kubrick, Mick Garris e George Romero hanno reso in immagini questo tema; nei tre film tratti dai due romanzi in questione, abbiamo visto come lo scopo sia stato raggiunto con l’impiego di particolari accorgimenti formali (lo specchio, il labirinto e le allucinazioni di Danny), nel caso di Kubrick, oppure con il procedere della narrazione filmica e con effetti speciali, nei casi di Garris e di Romero. I film, quindi, sono stati utilizzati come parti dell’apparato critico dei romanzi, come “chiavi fatte di immagini”, per penetrare ancora più a fondo nel mistero della duplicità, tema affascinante, per sempre legato alla violenza, in quanto entrambi sono espressioni della mente umana.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
 H                $ $0  " (    1   #  $  # # $  " $0& $(( $) #$&(( $ #)##& $$) 9 ! %#.      00     /  6   5  4 2  #// 6   #    /   #     .   6 #    3 /$  @   3A6   /   ## 6/    / 44         ##  / # 6#. #    @/ ##.   I4A! #.    / /     6 #.  #2   00     44# /   #.   ##     ##   6 J   2#/ /2   ##    6/  #.   ##//  3$$"6        2 /   0 6 #/         / 0 8 #    #     /#. B #./ ;6# 5  ##  ##      /   36  44#  3 #2 # 5  !   1          #/  @3 5 2        B % #      A * 6 2 0  5 /#      /  $#.  #J #.   7     0   /  / #  #  00  /  #.     6 1 2    4      / /##/    6#    # # 6 #   # #  /   #  4 /6 5   #   / /  !   6  6  /   #/       # 0 6# /   3HK 3DK  /          /#6 1  #      #//    @ 2       3//  6   #  2       /   5  $ #5 #     / ##A - 7   5 /2  /  #     /  #. 06 3 # #1  C2   #/   #    / # 6  #.   5  . #    5    4 /4 !      2  #.  .   # 4/       / 0  #       .  E  6   *9   /4  9'?:   6%  6  #   

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cinema e letteratura
george romero
horror
mick garris
stanley kubrick
stephen king
the shining

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi