Imperfetto e presenti come strumenti dell'io nella visione del tempo e realizzazione dell'esperienza estetica
Ricordo, immaginazione, desiderio, rappresentano le dimensioni astratte nelle quali si realizzano mondi paralleli alla realtà storica costituita dalle vicende di cui è protagonista Esther nel romanzo di J.M.G. Le Clézio, Étoile errante. Porte d’accesso per queste realtà parallele sono i tempi verbali, in particolare quelli appartenenti al modo indicativo. Attraverso un’analisi delle occorrenze verbali e un confronto tra i contesti in cui esse ricorrono è stato possibile squarciare il velo dell’apparenza storica della trama per ricondurre il romanzo alla sua origine naturale, vale a dire il romanzo come frutto dell’esperienza estetica. L’esperienza estetica dice Hans Jauss nasce dalla necessità di disobbedire momentaneamente alla realtà sensibile al fine di cogliere una rappresentazione sovrasensibile che le dona, nel momento in cui quest’ultima viene colta, perfezione e piena presenzialità. Ad operare in questo processo di rilettura della realtà sensibile è l’immaginazione che si muove in due direzioni opposte: l’una incidente che opera formulando anticipazioni rispetto alla realtà futura, l’altra decadente che opera sulla base di qualcosa che è già accaduto, appartiene al passato. Il tempo nella duplice veste di passato e futuro svolge così un ruolo determinante nella realizzazione dell’esperienza estetica. Il presente lavoro può essere considerato come composto di due parti: l’una di carattere propriamente linguistico che conduce un’analisi sul sistema dei tempi verbali francesi con particolare attenzione al modo indicativo, l’altra che concerne invece l’esperienza estetica intesa come superamento della realtà apparente al fine di cogliere la vera sostanza di determinati attimi della nostra vita strappandoli alla linearità e coerenza storica. Ricreiamo così un mondo che badiamo bene non è fittizio, esiste realmente, sebbene a livello astratto e che costituisce la trama di una realtà parallela alla storia del romanzo. Il mezzo attraverso cui recuperare questi mondi paralleli e occulti così definiti da Jean Starobinski, è l’immaginazione e a farle da motore è la sfera affettiva. Questa facoltà dell’intelletto non esplora mondi fantastici, frutto di pura fantasia, ma esperienze passate, lontane che racchiudono in sé dimensioni sconosciute che solo un’analisi postuma, effettuata da lunga distanza permette di cogliere. Due visioni del tempo allora convivono e si contrastano nel romanzo di J.M.G. Le Clézio: quella storica retta dalla necessaria consequenzialità, dal binomio causa ed effetto e l’altra reinventata, costituita da momenti in rapporto di discontinuità. Tale discontinuità comporta per ciascuno dei momenti considerati, la pretesa di un eterno presente, perché come ricorda Georges Poulet a proposito di Paul Valery, “io” posso inventare il tempo distaccandomi dalla consequenzialità del futuro rispetto al passato, dando a ciò che è stato e a ciò che verrà un significato rispondente alle sole esigenze dell’io.
J.M.G. Le Clézio non è uno scrittore particolarmente noto e apprezzato in Italia, prova ne è che molte delle sue opere non sono state ancora tradotte in italiano.
Indagando tra la critica che si è occupata della sua vasta produzione sebbene ritrovi nel romanzo tutti quegli aspetti considerati come cardini della produzione poetica, ho notato che l’aspetto temporale è stato piuttosto trascurato. Uno dei punti maggiormente evidenziati nella poetica dello scrittore francese è l’importanza data alla lingua come unico e vero spazio all’interno del quale esiste la realtà che prende forma così solo attraverso le espressioni linguistiche. La lingua come forma e sostanza della realtà, di conseguenza l’aspetto della temporalità rientrerebbe nel quadro più ampio della lingua. Bene se così è l’analisi del romanzo non può avvenire senza una seria e approfondita indagine a livello linguistico. Senza alcuna premeditazione, ho cominciato l’analisi dell’opera di Le Clézio incuriosita dalle sue scelte linguistiche, in particolare quelle di carattere temporale. E a partire da una pura analisi linguistica ne è venuto fuori anzi ne sono venuti fuori diversi mondi paralleli tutti aventi il medesimo scopo che è quello della ricerca della verità al di là di ogni limite, sia esso spaziale o temporale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Serena Salerno |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" |
Facoltà: | Lingue e Letterature Straniere |
Corso: | Lingue e letterature moderne euroamericane |
Relatore: | Giovannella Fusco Girard |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 182 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Forme verbali e strutture temporali nel ''Gian Pietro da Core'' di Gian Pietro Lucini
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi