Skip to content

Il monologo di Molly e la sua traduzione italiana

L'obiettivo della presente tesi è analizzare la traduzione italiana svolta da Giulio de Angelis del monologo di Molly che conclude l'Ulisse di James Joyce.
Nell'ambito di questa analisi vengono presi in esame il lessico e la grammatica dell'opera di Joyce per poi essere confrontati con il lessico e la grammatica utilizzati dal traduttore al fine di permettere al lettore italiano la comprensione di tale opera.
Questo permette di evidenziare come a volte il traduttore sia stato costretto a fare scelte che si allontanano dal testo originale. La particolare complessità del monologo, infatti, e alcune sui caratteristiche peculiari, rendono molto difficile la realizzazione di una traduzione che riesca a rispettare fedelmente lo stile di James Joyce.
Attraverso l'esame approfondito delle caratteristiche del testo di partenza e di quello di arrivo si è cercato di individuare le ragioni che hanno spinto de Angelis a effettuare determinate scelte e a optare per un preciso metodo traduttivo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4                                                             INTRODUZIONE Il flusso di coscienza è una delle tecniche espressive più innovative introdotte nell’ultimo secolo; questo termine fu utilizzato per la prima volta in un testo narrativo dallo psicologo William James 1 nel 1890. Influenzato da Freud e dalla “scrittura automatica” teorizzata e praticata dai surrealisti, questo metodo consiste in un tumultuoso e disordinato fluire di contenuti mentali espressi in modo immediato e continuo. Anche se la tecnica fu introdotta per la prima volta dallo scrittore francese Edouard Dujardin nel romanzo breve Les lauriers sont coupés (I lauri senza fronde), gli autori che l’hanno portato al suo massimo livello sono Dorothy Richardson, William Faulkner, e in particolar modo James Joyce e Virginia Woolf. L’esempio più celebre e valido di flusso di coscienza è forse il monologo di Molly Bloom con cui si chiude l’Ulisse di James Joyce. Il testo è stato oggetto di analisi e discussione da parte di molti studiosi di diversi campi scientifici che l’hanno esaminato dai loro rispettivi punti di vista, spesso fissando l’attenzione sulla psicologia del personaggio, ma pochi sono quelli che hanno analizzato il modo in cui questa tecnica espressiva è stata (o potrebbe essere) resa in altre lingue; uno di questi è Edwin R. Steinberg, che afferma, interessante concetto, che alcune lingue degli indiani d’America sarebbero più portate a esprimere il flusso di coscienza rispetto a quelle indoeuropee (includendo nel gruppo anche l’inglese), perché “nella loro grammatica ci sembra che tutte le parole siano verbi 2 ” o, detto altrimenti, come sostiene Benjamin Lee Whorf perché “i distinti termini non sono così distinti come in inglese ma fluiscono assieme in plastiche creazioni sintetiche” 3 . Nel primo capitolo di questo studio mi occuperò dell’analisi del flusso di coscienza di Molly soprattutto dal punto di vista linguistico, cercando di evidenziare i principali espedienti utilizzati da Joyce nel monologo. Nel secondo capitolo analizzerò la traduzione italiana del passo succitato per determinare se e come il traduttore Giulio de Angelis ha reso gli espedienti linguistici contenuti nel testo di Joyce. 1 Nella sua opera The Principles of Pshychology (Henry Holt, New York, 1890), I, 239. 2 E.R. Steinberg, The Stream of Consciousness and Beyond in Ulysses (University of Pittsburg Press, London 1958, 1973), p 21, riferendosi in particolare alla lingua parlata dai Nootka, un popolo che vive nell’Isola di Vancouver. 3 B.L. Whorf, “Language and Logic” (ristampanto a partire dalla Technology Review 43 (1941): 250), in Language, Thought, and Reality, ed. John B. Carroll (Technology press of M.I.T., New York 1956), pp. 240, 241, 242, come citato da E.R. Steinberg, ibidem.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

Traduttore: Annamaria Martinolli
  Autore: Ferrero Nicola
  Tipo: Traduzione
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Relatore: Valerio Fissore
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 26

Questo documento è una traduzione dall'originale:

"Molly's monologue and its Italian translation"

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

dorothy richardson
english literature
flusso di coscienza
gideon toury
giulio de angelis
il monologo di molly
james joyce
james joyce's penelope
leopold bloom
letteratura inglese
lettere di james joyce
molly bloom
molly's monologue
monologo finale dell'ulisse
monologo interiore
newmark
soliloquio
stephen dedalus
stream of consciousness
traduzione comunicativa
traduzione italiana dell'ulisse
ulisse
ulysses
william james

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi