I paradossi del turismo contemporaneo. Analisi sociologica del turista alla ricerca di autenticità e libertà
L’esperienza del viaggio ha sempre esercitato grande attrazione sull’individuo, in tutte le epoche storiche, sino ad arrivare ai giorni nostri. La parola viaggiare evoca associazioni con l’esotico, l’onirico, la realizzazione interiore e la scoperta di sé, ma anche con concetti meno elevati, quali il piacere e il divertimento. E infatti, le motivazioni che portano alla decisione di partire sono molto differenziate tra loro, e portano tutte a diverse tipologie di viaggio. Ma ciò che accomuna i vari viaggiatori di ogni provenienza, destinazione ed epoca è la volontà di fare esperienza di una realtà “altra”, e cioè diversa dalla realtà della vita quotidiana.
Ognuno di noi ha avvertito almeno una volta nella vita questo bisogno di evasione, che potremmo considerare quasi innato nella natura dell’essere umano. Tutti siamo o siamo stati almeno una volta turisti.
In questo elaborato si vuole analizzare in chiave sociologica il turismo contemporaneo, principalmente nella tipologia di viaggio organizzato “tutto compreso”. In particolare, si vogliono evidenziare alcuni aspetti paradossali che l’individuo della società moderna si trova inevitabilmente ad affrontare nel momento in cui decide di intraprendere il viaggio. Egli parte perché motivato dalla ricerca di esperienze nuove ed autentiche, ma si imbatte in una realtà di per sé artefatta ed inautentica; parte inoltre per necessità di evadere dalle costrizioni della vita quotidiana, ma la destinazione turistica è in realtà altrettanto razionalizzata e controllata.
Nel primo capitolo viene esaminato il concetto di turismo contemporaneo, cercando di restringere il fenomeno, di per sé estremamente vasto e complesso, in modo da chiarire l’oggetto dell’analisi. Viene analizzato anche il concetto di motivazione turistica, e quindi individuate le diverse modalità attraverso le quali essa influenza i comportamenti dei turisti.
Nel secondo capitolo viene presentato il primo paradosso dell’esperienza turistica, ovvero l’inautenticità. Viene messo in evidenza il carattere di rappresentazione della vita quotidiana in generale e quindi dell’esperienza turistica più in particolare, attraverso l’applicazione di una serie di elementi tipici dell’attività drammaturgica alle attività turistiche. Quindi viene esaminato in che modo l’industria del turismo, ma anche lo stesso turista, siano artefici alla manipolazione della realtà turistica, attraverso la partecipazione ad un processo di riproduzione ed “etichettatura” delle varie località e attrazioni turistiche, processo che viene qui definito come “relazione sight-marker”.
Nel terzo capitolo si passa ad esaminare il concetto di controllo sociale, che costituisce il secondo paradosso del turismo contemporaneo. In primo luogo ne viene chiarita la motivazione, ovvero la necessità di sicurezza avvertita dal turista; quindi vengono esposte alcune delle modalità attraverso le quali il controllo viene esercitato. Viene inoltre introdotto il concetto di McDonaldizzazione, inteso come modalità di razionalizzazione e strutturazione di vari ambiti della società moderna, e se ne presenta quindi un’applicazione al settore turistico.
A conferma delle teorie dell’elaborato, nel quarto capitolo viene presentato lo studio di un caso empirico, ovvero la Casa di Giulietta a Verona, quale esempio emblematico di attrazione turistica inautentica, ma interessante anche dal punto di vista del controllo sociale.
Seguono infine alcune conclusioni di carattere generale sui temi argomentati nell’elaborato. In particolare, si vuole sottolineare ancora una volta come i concetti di inautenticità e controllo sociale siano collegati tra loro, e come sia importante per il turista-consumatore essere consapevole della realtà paradossale costituita dall’esperienza turistica.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Rossella Baratta |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Verona |
Facoltà: | Lingue e Letterature Straniere |
Corso: | Lingue e letterature straniere |
Relatore: | Sandro Stanzani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 38 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Multidimensionalità e sostenibilità del turismo contemporaneo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi