Diritto penale del nemico?
TESI VINCITRICE DEL PREMIO PER TESI DI LAUREA FALCONE E BORSELLINO UNIVERSITà LIUC 2008
La sfida dei nostri tempi, in particolare per le garanzie e i principi nell’ambito penale, è quella rappresentata dal comportamento degli ordinamenti e dei loro sistemi penali moderni, rispetto ad un fenomeno che, se non si può definire nuovo, certo si può dire che si presenti con forme nuove e globali: il terrorismo internazionale di matrice islamista. Con l’11 settembre 2001 non si è risvegliata solo una minaccia, quella terrorista, alla civiltà moderna, ma si sono rifatte avanti anche tendenze autoritarie degli ordinamenti che si ritenevano, forse a torto, rimosse con il progredire della civiltà giuridica o semplicemente sopite con l’avvento delle moderne democrazie. Infatti, le politiche penali di counter-terrorism, cioè di reazione al fenomeno terrorista si sono rivelate osservatrici attente delle dottrine di tipo autoritario o tendenzialmente autoritario sviluppate anche in tempi non sospetti.
La dottrina che maggiormente rispecchia un tentativo di rispondere a questo genere di sfide, anche se dichiaratamente più generalista e non ancorata al solo fenomeno del terrorismo come manifestazione da sconfiggere, è la dottrina del cosiddetto diritto penale del nemico teorizzata da Günther Jakobs a partire dal 1985. Nella prima parte di questo elaborato si è avuto modo di analizzare brevemente i presupposti teorici di questa dottrina, le tendenze di diritto penale autoritario più o meno risalenti nel tempo ma periodicamente riproposte ad uso e forse a giustificazione di alcune politiche penali. Si è visto poi in maniera più approfondita quali sono gli elementi essenziali della dottrina del diritto penale del nemico, la sua legittimazione del punto di vista teorico-dogmatico, ma soprattutto gli effetti che essa produce sul trattamento penale del cosiddetto nemico. Nella seconda parte ci si é addentrati in quella che potremmo chiamare la “pratica”: si è data una definizione, o per meglio dire più definizioni, della figura che si può considerare attualmente più vicina a quella del nemico jakobsiano e si è analizzato l’esempio più “facile” e lampante dell’applicazione di un diritto penale del nemico, sia all’interno della legislazione di counter-terrorism attuata nell’ordinamento statunitense, sia nell’ancora più pratico esempio di trattamento nella prigione di Guantánamo.
Veniamo a quella che potremmo chiamare una dichiarazione di intenti. Quello che qui si vuole dimostrare, senza alcuna pretesa di completezza, data l’enorme quantità di legislazione analizzabile, sia nell’ordinamento statunitense, sia in molti altri ordinamenti democratici di tipo occidentale, è che questa teoria si ritrovi già parzialmente attuata, o per lo meno, si possa riscontrare l’esistenza di “un” diritto penale del nemico non ancorato ad un tipo di Stato autoritario. La domanda presentata con il titolo di questo elaborato, “Diritto penale del nemico?”, è forse, da questo punto di vista, quasi retorica; se ci interroghiamo solo sulla sua esistenza nella pratica del diritto viene quasi da sé che la risposta sia affermativa. Altra questione è quella della sua efficacia ed opportunità nel rispondere a quella che si può definire la sfida principale del diritto penale nella modernità, consistente più che nell’affermazione dello Stato di diritto, nella compiuta espressione dello Stato dei diritti.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Sara Pinamonti |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Trento |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Sergio Bonini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 280 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Le conseguenze della legislazione antiterrorismo sull'equilibrio tra i poteri nel sistema delle istituzioni americane.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi