Testo e ipertesto nel futuro didattico
Da qualsiasi parte si voglia considerare la comunicazione umana, è un fatto che le persone hanno a che fare non con singoli dati, ma con complessi organizzati di informazioni.
In linguistica, appunto, questa semplice constatazione ha dato il via a quell’originale settore di studi che è la linguistica testuale, secondo la quale una persona, nel corso dell’esistenza quotidiana, crea, interpreta e consuma testi e non semplici frasi.
Fra i testi che quotidianamente ciascuno di noi produce e accoglie, merita un posto particolare il testo argomentativo.
Argomentativo è un testo in cui l’emittente presenta una (o più) tesi su una materia che assume come controversa (o quanto meno controvertibile), presentando le proprie ragioni e ponendo il destinatario nella condizione di aderire o di rifiutare.
La crescente diffusione delle pratiche argomentative, orali e scritte, nella vita sociale impone in primis all’istituzione scolastica l’esigenza di qualificare l’educazione linguistica, perché essa possa fornire una preparazione consona a una partecipazione critica e vigile del cittadino. Tutti, infatti, dobbiamo confrontarci in varia misura, con messaggi persuasivi che attentano alla nostra capacità decisionale in innumerevoli occasioni della vita sociale, pertanto la centralità dell’educazione linguistica viene riconfermata come essenziale per lo sviluppo dell’essere umano come singolo e della collettività.
Ma ha ancora senso parlare di testo (tradizionalmente inteso) nell’era della multimedialità, dove tutto sembra ottenere un più immediato successo e una più interessata attenzione se frutto di sofisticati congegni elettronici?
L’ipertesto, la più recente estensione della scrittura, oltre a modificare alcuni concetti canonici riguardanti il libro a stampa - ad esempio di “linearità del testo”, di “lettore” e di “autore”- sembra destinato a soppiantare il vecchio libro (un po’ come accadde per il manoscritto dopo l’invenzione della stampa) anche per svariate ragioni di ordine più pratico: maggiore maneggevolezza, meno ingombro, risparmio di tempo e di denaro.
Tanti, quindi, i vantaggi che la didattica linguistica potrebbe trarre da un adeguato e guidato uso delle tecnologie ipertestuali, vantaggi di cui, purtroppo, non può ancora godere appieno per la non facile situazione della scuola italiana. Se è vero da una parte che negli ultimi anni qualcosa è cambiato e parecchie scuole sono state provviste di un laboratorio informatico, dall’altra è pur vero che c’è ancora tanto lavoro da fare per poter dare alle Nuove tecnologie un posto di tutto rilievo nella didattica di tutti i giorni. L’ambizione di poter portare finalmente la scuola italiana al pari delle più avanzate regioni d’Europa c’è, ma non i finanziamenti adeguati per la realizzazione di un progetto di questa portata. Non ci resta che aspettare, quindi, nell’attesa di questo nuovo “miracolo italiano” e cercare di far convivere le due realtà ormai esistenti, tradizione e innovazione, riconoscendo vantaggi e svantaggi di entrambe, senza schierarsi né dalla parte degli apocalittici né dalla parte degli integrati , cioè né fra coloro che pensano che l’introduzione di una nuova tecnologia della comunicazione - in questo caso il computer - arrechi alla società solo danni irreparabili, né fra coloro che, di contro, affermano che da essa vengono solo dei benefici. In entrambi i casi, infatti, si rischia di essere degli zelanti “profeti con un occhio solo”.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Floriana Piemontese |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1999-00 |
Università: | Università degli Studi di Urbino |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Lettere |
Relatore: | Loretta Del Tutto |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 100 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Educazione linguistica e testo letterario: una sperimentazione didattica a partire dal progetto Compita
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi