Simbolicità e scrittura. C. S. Peirce e F. de Saussure, logiche e limiti
In this paper I consider the relationship between writing and other semiological systems in the recent discussion. In the first chapter I explain something about Peirce’s consideration of existential graphs related to diagrammatic thought. His approach permits to convey the overlap of a semiotic approach to pragmaticism in which the link between symbols and writing becomes clear. According to Peirce, the irreversible process of semiosi, in the terms of a passage from a logic interpretant to another one, is a habit related to another sign that realizes the acts of communication. Further, the hypothesis of a construction of the signification is one of the most important for an approach to pragmatism as well as it’s maintained by modern philosophers. The sense of communicative verbal symbols is, at first, a way to explore the human communication, because of the sketch of linguistic games in which the diagrams meet the reconstruction of scientific thought is the question connected to writing in his alliance with the linguistic systems of signs.
In the second chapter I consider Saussure’s semiological approach to writing. In his three courses of lectures on General linguistics, Saussure explains the isomorphism between writing system and langue through two proprieties: the analogical likeness and the homological correspondence. However, there are more levels in semiological dimensions, and the signs of writing maintain the semiotic autonomy in their significant forms. According to Luis J. Prieto there is a non-realized symmetry between graphical signs and phonetic signs in two or more complementary languages. In a deep analysis of linguistic forms there is an incomplete parallelism between writing and languages systems. In Saussure’s thought the anagrams are a land of investigation to explain the literary evidence of the linguistic structures, in which rules and norms are connected with the symbolic forms of writing. Effectively, if we take advantage of his research in the Germanic Legends, we’ll see the insurance of the alliance between symbols and linguistic signs, in which poetry is not a closed recipient, because it’s linked to the speakers.
In the third chapter there is a reconsideration of what the two authors suggested. The signs of writing are semiological forms that permit to formulate some hypotheses of any systematical existence of writing that in verbal communication are as transformations of parallel systemic characters that can be jointed. In that sense every system of symbols is related to linguistic and pre-linguistic symbolic form. Verbal and non verbal communication, in fact, maintain a link in pragmatic inquiry through existential graphs and their application in Peirce's literature. Continuity, unity and identity are three terms strictly connected to the semiological forms. I try to illustrate some points that Peirce and Saussure have in common in the formulations of their thesis to build an image of the similar matters they have and the resolution of their speculation about writing considered through the positions of contemporary authors.
In the fourth chapter I connect Saussure and Peirce to contemporary debate. I explain in what sense writing is a witness of language in the general linguistic model, as a form of complex scheme of the relationship between signs that maintain the verbal thought. The signs of writing are not mere manifestations of what is expressed by linguistic systems. The iteration of symbolic forms is a first materialization of the tendency of the significance in writing to realize the point of conjunction with the other semiological systems in which more levels are connected. Tullio De Mauro’s reflection on langue as a historical document (referred to Saussure’s thought) permits to bring out the possibility of a reconsideration between the scientific recognition of Saussure’s research and the signs of writing in the linguistic system, from literature to writing languages.
In conclusion, the vastitude of formulations that look for writing as an artificial instrument of the langue needs the intervention of a consolidation of the different forms of writing and the necessity of a limit not only in structural systems, but also in the incongruities as well as the singularity of sign, through the dimensions that realize the signification. It is necessary to exclude the history of symbols incorporated in linguistic context to take the specific significance of writing. The writing forms are not only the graphic signals as pure image or impression, because of the complex characters of writing representations that are not any syntheses of linguistic tradition, or positions in social groups in which the signs of writing take place; further, to discuss about writing languages as well as a mere instrument of thought is redundant.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Silvia Redente |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi della Calabria |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Teoria della comunicazione |
Relatore: | Daniele Gambarara |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 114 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
I simboli: indagine su cosa c’è sotto
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi