Skip to content

Per una traduzione de L'Olmèque ou les fautes d'orthographe, pièce in III atti e 12 quadri di Marc Soriano

L’Olmèque ou les fautes d’orthographe è una pièce inedita composta da Soriano verso la metà degli anni ’80 del Novecento, dunque alla fine del suo percorso d’indagine teorica e durante la malattia che lo colpì.
Professore ordinario di Filosofia a Paris VII (Sorbonne Nouvelle), Soriano è stato il più grande studioso di Charles Perrault, che fu membro dell'Accademia di Francia, grand commis alla corte del re Luigi XIV ma soprattutto letterato. Ed è proprio in questa veste che ancora oggi è conosciuto ed apprezzato, in modo particolare come autore dei Contes de ma mère l'Oye.
Avventurandosi nelle sinuosità della “nuova critica”, Soriano percorre la strada del metodo interdisciplinare e propone una lettura dei Contes come presa di coscienza dei sogni e dei bisogni di un popolo in un contesto di crisi, come quello del XVII secolo, ma anche come espressione di una fonte d’energia generata dal pensiero primitivo, in senso lévistraussiano, e messo a servizio del processo evolutivo dell’uomo. Attorno a questa idea costruisce una vera e propria teoria letteraria, in una dialettica che vede Cartesio opporsi a Leibniz, passando per la psicoanalisi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 PREMESSA Questo lavoro nasce dal desiderio di intraprendere un percorso interdisciplinare. Condurre una ricerca attraverso una molteplicità di sguardi è stata un’impresa emozionante, foriera di sorprese conoscitive sia per quanto riguarda i contenuti che la metodologia, e di costanti richiami al mondo dell’immaginario. Ho potuto così affrontare una varietà di temi che esulano da etichette, restrizioni e catalogazioni di sorta: opera aperta per eccellenza, Les Contes de ma mère l’Oye di Charles Perrault sono stati il fondo armonico della voce di Marc Soriano, che allo studio di Perrault ha dedicato tutta la vita. Ed è proprio di Soriano la pièce teatrale, inedita, ancora dattilografata, che ho tradotto in italiano, intitolata L’olmèque ou les fautes d’orthographe: attraverso sette dei dodici quadri che la compongono, scelti per la traduzione in funzione della consecutio narrativa, ho cercato di ricostruire il contesto sociale e culturale francese del XVII secolo all’interno del quale ha vissuto e agito l’autore delle celebri fiabe. Ci tengo a dire che, a mio avviso, tradurre per il teatro implica una sfida maggiore rispetto a tradurre una qualsiasi altra opera in prosa: ovvero quella di dare una tridimensionalità al testo che prende vita non sulla carta ma su di un palcoscenico, per cui l’obiettivo non è più il testo di arrivo in se stesso ma la sua eventuale rappresentazione sulla scena. Memore delle teorie di De Saussure – per cui le parole non sono costituite da lettere bensì da unità funzionali di suono e senso o fonemi – ho orientato il mio lavoro seguendo il criterio della ̒ dicibilità ̓ , cercando di produrre una scrittura fatta per essere detta, e quindi ascoltata, e non letta con gli occhi. Ciò significa tenere necessariamente conto di tutta una serie di apparati paralinguistici esterni alla pura dimensione letteraria: il ritmo è uno di questi. Non serve essere molto precisi e fedeli al testo originale, se una volta detto, esso non scorre con la necessaria fluidità, rispettando le dovute pause ed i silenzi. E ancora un altro elemento importante è stato l’adattamento al tono dell’opera, probabilmente questo è l’elemento più sottile che condiziona tutto il resto: i registri del linguaggio, il ritmo, la musicalità dell’intera opera. Infine, ho provveduto a fare costanti prove di lettura, volte ad affinare sempre più il gusto per la parola sonora. La traduzione della pièce è preceduta da una breve Introduzione nella quale ho analizzato la trama, fatto un ritratto dei personaggi alla luce del contesto storico reale e

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Martina Tempestini
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Traduzione letteraria e traduzione tecnico-scientifica
  Relatore: Marco Lombardi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 318

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

boileau
cartesio
charles perrault
contes de ma mère l'oie
francia
leibniz
louis xiv
marc soriano
querelle des anciens et des modernes
racine
teatro xvii secolo
v.propp

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi