Note nella rete: Presente e futuro della musica in internet
Parlare oggi di internet è un'operazione difficile e rischiosa. Viviamo, infatti, un momento di grande transizione tecnologica e sociale in cui è paradossalmente più facile ipotizzare il nostro futuro fra cento anni, che cercare di capire cosa ci accadrà domani. Internet oggi appare come un qualcosa di inevitabile, un treno su cui tutti vogliamo salire per non rischiare di rimanere da soli in stazione. Sappiamo quale sarà il nostro futuro, ma non sappiamo né come ci arriveremo, né se sarà migliore del presente.
Anche la musica, insieme alle altre arti, è entrata in internet e lo ha fatto in maniera dirompente, diventando subito protagonista assoluta della rete. La digitalizzazione, unita alla particolare infrastruttura di internet, ha moltiplicato i metodi di fruizione della musica aprendo nuovi orizzonti e nuovi interrogativi di natura artistica e socioeconomica. Forse troppo affrettatamente si parla già di rivoluzione, ma è innegabile un grande cambiamento in cui il concetto di diritto d’autore è sempre più in bilico, e in cui, mentre per gli artisti si prospetta un futuro nella distribuzione delle proprie opere, le case discografiche reagiscono con forza allo spauracchio della musica gratuita.
Avvicinandosi ad un tema così controverso come la musica on line, si rischia facilmente di ridurre il tutto ad una sorta di guerra tra avide case discografiche e orde di ragazzini inneggianti alla musica gratis, e ad una sciocca esaltazione di una di queste due ipotetiche fazioni. Per non cadere in questa banalizzazione, ho seguito un personale triplice approccio all’argomento che ha reso questo lavoro ancora più interessante e stimolante. Il mio punto di vista ha seguito la mia natura di musicista, di grande consumatore di musica e di studente di nuovi media. Il triplice punto di vista di chi la musica la fa (o meglio vorrebbe farla), di chi la compra e di chi vuole capire come internet cambierà il mondo delle sette note.
Questa tesi è divisa in sette capitoli. Il primo ci introduce allo scenario odierno, analizzando come sono nati e come si sono diffusi gli Mp3, le molteplici forme della musica in rete e le diverse tecniche di compressione dei file audio. Nel secondo, terzo e quarto capitolo vedremo rispettivamente come le case discografiche, gli artisti e i consumatori possono sfruttare al meglio le nuove possibilità offerte loro da internet. Il quinto capitolo è invece dedicato al terremoto Napster e al peer to peer, con uno sguardo ai sistemi di file sharing che hanno raccolto la sfida della creatura di Shawn Fanning. La sesta parte è un’analisi della problematica difesa dei diritti d’autore nella terra di nessuno di internet. L’ultimo capitolo è dedicato all’analisi di alcuni siti musicali meritevoli di attenzione. Alla fine del lavoro è presente anche un elenco degli indirizzi di molti siti internet, dedicati alla musica. In questa utile sezione saranno inseriti anche gli indirizzi dei numerosi siti citati nei precedenti capitoli.
Cercheremo quindi di capire qual è il presente e quale sarà il futuro della musica, trattando temi anche di natura economica, tecnologica o legislativa, ma senza usare una terminologia troppo tecnica o specialistica, senza scordare che, anche se oggi il suo nome è sempre associato a vocaboli come “tribunale” e “miliardi”, la musica rimane sempre un’arte. Qualsiasi sia il capolinea del treno su cui siamo saliti con tanto entusiasmo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Marco Termine |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2001-02 |
Università: | Università degli Studi Roma Tre |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo |
Relatore: | Riccardo Sstaglianò |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 164 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Major digitali - Dopo Napster: strategie e modelli dell'industria discografica. Case Hystory: EMI music group
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi