Skip to content

Il mito come linguaggio e visione del mondo. Proposte antropologiche del Novecento

Questa tesi nasce dalla fascinazione subita intuendo l'importanza del mito come elemento fondante della realtà, della cultura in senso lato e quindi delle peculiarità che distinguono l'uomo da qualunque altro essere vivente.
L'intento è stato quello di scoprire dove nasca e dove vada a morire il mito e se, a tutt'oggi, sia rinvenibile negli anfratti della nostra società contemporanea.
Nell'arco della trattazione, prendendo in esame un mito in particolare –quello del labirinto– si vedrà l'importanza di non prescindere dal mito dal quale veniamo e di cui siamo frutto attraverso millenarie elaborazioni scritte e non scritte.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 I Capitolo 1.1 Problemi di definizione «Quale voce ascoltare nella mitologia? Quale pensiero scoprirvi? È forse un linguaggio, il primo linguaggio, quello dell’umanità ancora balbettante? Candore dell’ignoranza o parola originaria? Canto della terra o tragedia della natura? Il discorso di società primitive o arcaiche su se stesse, o il fenomeno religioso superiore[…]?[…] Ed esiste un pensiero mitico in cui tutte le forme della cultura sono per così dire avvolte in qualche figura scaturita dal mito? E questo pensiero, universale come lo steso spirito umano, è forse in grado di produrre all’infinito sempre nuovi racconti[…]?È la terra natale in cui il pensiero filosofico prende coscienza di sé man mano che riesce ad astrarsene e a divenire concettuale, o esige piuttosto una fede inconcussa? È selvaggio, colto, o entrambe le cose? Descrive il soprannaturale? È fonte di legittimazione? È inconscio, “obbligatorio”, fondamentale, sotto l’apparenza illusoria del piacere che elargisce senza risparmio? Una ignoranza che mima la profondità o un essenziale che si ignora?» 1 . Dopo aver ricercato una definizione di mito tra le pagine di innumerevoli testi appartenenti a diverse discipline, ho avuto la sensazione che, ancor oggi, qualcosa di vagamente esoterico e misterioso avvolga la parola mito, impedendo così di delinearne in modo limpido un significato universale. Mi appoggio allora alle parole di Mircea Eliade 2 , che così scrive nel suo Mito e realtà : 1 M. Detienne, L’invenzione della mitologia, 1983 e 2000 Bollati Boringhieri editore, Torino, pp.8-9. 2 Mircea Eliade, (Bucarest, 13 marzo 1907 –Chicago, 22 aprile 1986) è stato uno storico, scrittore e antropologo rumeno. Uomo di cultura vastissima e di straordinaria erudizione, grande viaggiatore, parlava e scriveva correntemente otto lingue: rumeno, francese, tedesco, italiano, inglese, ebraico, persiano e sanscrito. Eliade fu fenomenologo delle religioni, studioso ed espertissimo di yoga e di sciamanesimo, filosofo e saggista. Al centro del pensiero di Eliade c'è il concetto di mito come ierofania (apparizione / rivelazione del sacro). Il mito è un atto di creazione dello spirito indipendente dalla storia, ma che anzi fonda esso stesso la storia, e che nel corso della storia si ripete e ritorna ciclicamente. La storia delle religioni è quindi storia delle ierofanie che si ripetono nel tempo dell'uomo, riproponendovi l'alternanza sacro / profano (sia nel tempo - con le feste - che nello spazio - con i "centri del mondo") e riattualizzando per questa via i miti primordiali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

arianna
ascia bipenne
campbell
caverna
cnosso
eliade
fanelli
fiaba
filò
grande madre
guariglia
kerényi
labirinto
lepore
lévi-strauss
mito
pettazzoni
potnia
santarcangeli
segalen
untersteiner
vernant
viaggio
west

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi