Skip to content

Il kolossal italiano dal Cinemascope al piccolo schermo

Partire dal 1914 per parlare del kolossal degli anni Cinquanta e Sessanta. Interrogarci sulle ragioni dell’affermazione di un genere alle origini del cinema italiano, che continueremo ad incontrare nelle forme comunicative e spettacolari. Per quale ragione si continua a produrre questa forma di spettacolo, che più che essere un genere potrebbe averne le tipizzazioni caratteristiche o codificarne uno? Interessante cercare le tracce del continuo ripetersi di una scelta, forse stilistica; forse dettata da un calcolo matematico di ritorno economico. La scelta di imbarcarsi nella produzione, costruzione di un cinema ingombrante. Capire se le motivazioni sociali sono sempre le stesse o altre, nuove; se il film kolossal ha una sua italianità riconoscibile; se è ancora possibile fare un kolossal e sperimentare forme di linguaggio o semplicemente ripetere, ordinare, e codificare partendo dal modello hollywoodiano. Distinguere le due direzioni prese dal genere: da un lato grandi produzioni e dispiego massiccio di denaro, il modello De Laurentiis con i film che hanno cercato di conciliare grande spettacolo, marchio d’autore e impeccabile classicità. Ulisse di Camerini, Guerra e pace di Vidor o La tempesta di Lattuada fino all’affresco biblico di Huston. Dall’altro il peplum italiano a basso costo e cosiddetto filone di serie B, con i suoi Francisci, Cottafavi, Freda, con Le Fatiche di Ercole, Ercole alla conquista di Atlantide o Teodora imperatrice di Bisanzio.
Le super produzioni, così come i film storico-mitologici a basso costo, in Cinemascope e Technicolor, invitano lo spettatore ad allargare la visuale oltre le cronache di vita contemporanea, sino a recuperare il senso del meraviglioso e dello straordinario, il gusto della grande avventura vissuta da personaggi d’eccezione sullo sfondo di paesaggi ed eventi imbevuti dell’aura della leggenda. Ma, mentre i film storico-mitologici si affidano ingenuamente al fascino eroico delle figure esemplari fatte rivivere sullo schermo, i kolossal di qualità hanno bisogno della mediazione offerta da un testo letterario di indiscutibile prestigio, da cui derivare una garanzia di serietà culturale che sani ogni possibile prevenzione del pubblico medioborghese. La ricerca di mercati internazionali e la soluzione più evidente per combattere l’avvento della Televisione.
La neonata televisione si appropria dello spazio colossale, reinventandolo, adattandolo alle sue possibilità tecniche ed economiche. L’immagine e la visione si restringono per dare spazio alla parola. Lo sceneggiato è lo strumento più efficace per raccontare grandi storie ad un vasto pubblico seppur in una piccola visione. La narrazione si fa lenta, si dipana nell’arco di diverse settimane in una efficace reinvenzione del feuilleton ottocentesco, permettendo di tener maggiormente fede al testo scritto, così Majano, Bolchi … fino al 1968, con il grande sceneggiato in celluloide di Rossi, l’Odissea: una forma ibrida, che guarda al grande kolossal cinematografico, al film d’autore, allo sceneggiato classico. È il tempo della tv bernabeiana: lo sceneggiato è il mezzo per una visione divulgativa, istruttiva e alfabetizzante. L’avventura anche qui… ma non da vedere, da ascoltare. Qui si racconta, non si vede. O si vede altro da ciò che si racconta.
La televisione, oggi, ha annullato quel meccanismo di parola spettacolo dello sceneggiato classico, importando modelli produttivi e narrativi del kolossal televisivo d’oltre oceano. Il percorso della Lux Vide ci permette di illustrare i nuovi obiettivi della grande fiction nata e narrata per il piccolo schermo. Il cinema diventa mezzo per questa televisione, la pellicola luogo di qualità per un prodotto destinato ancora al più vasto pubblico possibile. Le grandi storie di sempre si adattano ai tempi mischiando al loro interno una varietà di possibilità espressive limitate ma efficaci, facendo leva su alcuni dei procedimenti del kolossal di qualità degli anni Sessanta: il ricordo di storie da sempre conosciute e che appartengono alla cultura di chi le dovrà guardare. Il motore sono i personaggi, le storie, come ci aiuta a capire Luca Manzi, responsabile editoriale della Lux, non l’immagine e forse neppure più le parole.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Il kolossal in qualche modo torna sempre nelle forme comunicative e spettacolari. Per quale ragione si continua a produrre questa forma di spettacolo, che non è un genere ma che potrebbe avere tipizzazioni caratteristiche di un genere o codificarne uno? Se prendiamo un vocabolario di lingua italiana, alla voce kolossal, rintracciabile tanto come termine di origine inglese, quanto italiana col nome di colossal o colossale, leggiamo: «Film o spettacolo realizzato con un grande impiego di mezzi, con una sfarzosa grandiosità di scenografie e con un cast di attori di rilievo». 1 Oppure si può prendere in prestito la definizione riportata da Aldo Grasso nella sua Enciclopedia della televisione italiana: «Termine con cui si designano le pellicole cinematografiche e le produzioni televisive contraddistinte da un grande dispiego di risorse tecniche, scenografiche, umane oltre che finanziarie. Il Kolossal si è affermato all’inizio degli anni ‘50 negli Stati Uniti, dove ha rappresentato la celebrazione estrema dei fasti e delle grandezze del cinema hollywoodiano. Non si tratta di un vero e proprio genere, quanto di un tipo di produzione caratterizzato da precisi criteri di realizzazione: costruzioni scenografiche imponenti, impiego di grandi masse di comparse, messa in scena di storie epiche di grande presa emotiva e intensità drammatica. In ambito televisivo, il termine viene utilizzato per indicare importanti produzioni di fiction, come trasposizioni di romanzi storici o di capolavori della letteratura». 2 L’idea è quella di restituire al kolossal una visione d’insieme prima, e cercare in seguito di ricostruire i passaggi fondamentali e le caratteristiche che hanno segnato il suo continuo evolversi e adattarsi alle nuove forme comunicative. Cercarlo nelle forme spettacolari dei caroselli storici, degli ippodromi 1 Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli, Il dizionario della lingua italiana, ed. Le Monnier, Firenze 1990 2 Aldo Grasso, Enciclopedia della televisione, ed. Garzanti, Milano 1996

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Cosimo Severo
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2001-02
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Relatore: Antonio Costa
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 179

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ettore bernabei
fiction
cinema
cinema italiano
storia del cinema
televisione
cecil b. demille
kolossal cinematografico
dino de laurentiis
sceneggiati televisivi
genere kolossal

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi