Il grande progetto di montagna - Progetti di sviluppo socio-economico e tutela ambientale in ambito montano. Il caso della XV DIMAF e azioni integrate per il rilancio delle Prealpi comasche.
L’analisi del Grande Progetto di Montagna e degli interventi ad esso legato sono gli argomenti che ho trattato con maggiore attenzione all’interno della tesi, mentre nella seconda parte dell’elaborato si parla della D.I.M.A.F, una manifestazione forestale che è stata organizzata in uno dei comuni interessati dal GPM.
Inizialmente ho analizzato le idee che stanno alla base del progetto, quindi gli interventi che da esso sono scaturiti e le azioni che la Pubblica Amministrazione ha messo in atto per attuarli e promuoverli. L’obiettivo è comprendere se il GPM può essere considerato un modello positivo di intervento per lo sviluppo del territorio.
Negli ultimi 20 anni le indagini socio-economiche condotte sui comuni prealpini nel comasco hanno sottolineato una diminuzione delle attività legate al settore primario che in alcuni può raggiungere il 50%. Le zone collinari e quelle a ridosso della catena montuosa stanno registrando l’abbandono di numerose attività che hanno caratterizzato per decenni l’economia locale: la popolazione si trasferisce altrove, l'economia tradizionale viene dimenticata e l’ambiente naturale abbandonato a se stesso e le conseguenze risultano negative in termini socio-economici e ambientali.
La Regione Lombardia ha quindi pensato di intervenire per sanare una situazione che si aggrava sempre di più e la Provincia di Como ha risposto in maniera positiva formulando appunto il Grande Progetto di Montagna.
L’idea che sta alla base è riattivare i processi socio-economici in quegli ambienti che presentano delle difficoltà a causa della loro posizione geografica e qui si è scelto di interessarsi allo sviluppo di alcuni comuni appartenenti alle 4 Comunità Montane situate attorno al lago di Como.
Gli interventi seguono tre destinazioni principali: rivitalizzare e sostenere l’economia locale con un occhio di riguardo verso le attività agricole e forestali; rinnovare la protezione ambientale e intervenire sul territorio in modo da valorizzare al meglio le risorse che esso offre; fornire nuovi spunti per il turismo nel pieno rispetto dell’ambiente.
L’acronimo GPM ben riassume i punti fondamentali che caratterizzano la struttura del progetto stesso. Innanzitutto si tratta di un’idea di vaste dimensioni in termini spaziali e in secondo luogo si ricorda che la cifra messa a disposizione dai partecipanti ammonta a oltre 20 milioni di euro da utilizzare in più anni. Infine, sono da lodare gli sforzi della Provincia di Como, grazie ai quali è riuscita a creare una rete di collaborazione fra gli Enti pubblici che governano il territorio e vari partners privati che hanno dimostrato interesse a partecipare al progetto.
Gli interventi sono tanti e diversificati ma condividono l’attenzione e il rispetto verso la Montagna, che qui riveste il ruolo di protagonista, e verso quelle realtà che la caratterizzano da sempre, centrale è quindi il rapporto fra l’uomo e l’ambiente che lo ospita.
Il Grande Progetto vuole essere un nuovo punto di partenza per dare il via a collaborazioni che creino occasioni per lo sviluppo del territorio e un esempio positivo di tutto ciò è rappresentato dalla D.I.M.A.F, la cui sigla sta per dimostrazione internazionale di macchine e attrezzature forestali, è organizzata allo scopo di presentare e promuovere le nuove tecnologie per la manutenzione delle aree verdi e quindi attrae coloro che lavorano nel settore forestale, ma nell’edizione del 2008 si sono voluti affiancare eventi alternativi allo scopo di attirare un pubblico maggiore e più diversificato.
Personalmente mi sono interessata a due argomenti distinti: da una parte ho analizzato le azioni di comunicazione che gli organizzatori hanno portato avanti per sponsorizzare l’evento e quindi ho cercato di comprendere se la strategia seguita abbia dato risultati positivi. In un secondo momento, ho cercato di capire se la D.I.M.A.F. può essere considera un’occasione per lo sviluppo e la promozione del territorio e quindi se sia stato “conveniente” ospitarla in Valle Intelvi.
Il coinvolgimento degli enti locali tramite degli incontri è stato apprezzato e per testare l’efficacia della comunicazione esterna ho utilizzato i dati ricavati da numerosi questionari che sono stati compilati dai visitatori della D.I.M.A.F.
Le informazioni raccolte hanno fornito un quadro completo sulle presenze e la provenienza dei visitatori e si è compreso quali siano state le azioni di comunicazione più efficienti ; inoltre è stato appurato che la D.I.M.A.F. ha rappresentato un momento di promozione per il territorio della Valle Intelvi.
Il GPM è un progetto creato per il territorio e seguito da persone che ben conoscono l’ambiente nel quale operano e nonostante sia prematuro ragionare su risultati tangibili, credo di poter esprimere un parere positivo sul GPM e sugli effetti che i progetti hanno sull’economia e sulla situazione sociale dei comuni interessati.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Valentina Balzaretti |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Geografia |
Relatore: | Paolo Lassini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 154 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il Parco delle Orobie tra difficoltà e innovazione nei mutamenti della montagna bergamasca
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi