How the Linguistic Style of Crowdfunding Pitches Affects Backers’ Decisions: A Case Study of Kickstarter
Introduction: Crowdfunding is an internet-based funding method that has quickly risen to prominence. By drawing on small monetary contributions from a large number of individuals, crowdfunding platforms like Kickstarter allow initiators of projects to finance their creative ideas. An effective communication plan and a convincing language use – aimed at attracting an engaged audience – are therefore a crucial aspect when launching a new product. For the scope of the present study, it was of interest to focus on the mechanisms that underpin reward-based crowdfunding, which has become one of the most prevalent fundraisings methods.
Objectives: Although previous studies have observed how including a video of the proposed product in the Kickstarter campaign can increase the likelihood of full funding, little research has addressed the communication styles employed on these videos or, more generally, on online crowdfunding platforms. In light of these considerations, by focusing on the language used in projects’ video pitches, this thesis is motivated by the following research question: how does the employed linguistic style affect backers’ decisions in funding – or not – a crowdfunding project? Hence, in which way could it impact the success or failure of a campaign? The aim of this work is to define how prepared speeches could be linguistically crafted in order to increase the campaign’s chances of success. Furthermore, this dissertation will examine motivations for participating in a crowdfunding community, as well as the role of persuasion and trust in reward-based crowdfunding, induced and conveyed through language.
Methodology: In this work, a case study of two specific Kickstarter projects, Pebble Time and Lifeclock One – a successful and an unsuccessful campaign respectively – has been conducted. Data were collected from video transcriptions of the aforementioned projects. In order to answer the research question, a mixed-method approach was adopted by combining the Systemic Functional Linguistics (SFL) theory – with a focus on the Interpersonal Metafunction – and the Multidimensional Analysis (MDA). The former, deeply connected to the purposes of language use, enables to recognize the choices speakers and writers make from linguistic systems, and to explore how those choices are functional for construing meanings of different kinds. The latter, which has been applied by resorting to a computer program that replicates Biber’s (1988) tagger, the Multidimensional Analysis Tagger (MAT), is a quantitative corpus-based technique designed to find and interpret the co-occurrence of certain linguistic features in a corpus.
Results: To some extent, Pebble Time’s and Lifeclock One’s video pitches exhibited seemingly similar traits, which were however differently exploited. Research findings stemming from the Interpersonal Metafunction analysis illustrated that a positive impact on backers is achieved through an extensive demonstration of declarative statements that address the merits of the proposed product. The extensive use of you-pronouns – as in the case of Pebble Time’s video pitch – has been proven to be crucial to forge a relationship of trust, solidarity and reciprocity. Moreover, modal verbal operators signaling the creator’s high degree of certainty had a pivotal role in conveying a feeling of the project creator’s preparedness, credibility and trustworthiness. With regard to the Multidimensional Analysis, data indicated that high co-occurrence frequencies of positive linguistic features overtly marking persuasion are related to successful crowdfunding campaigns: both texts shared similar results in terms of involvement, lack of narrative concerns, and referential explicitness, yet Pebble Time’s stood out in terms of persuasion, since it revealed several of the linguistic features and co-occurrence patterns of Biber’s Dimension 4 (Overt Expression of Persuasion).
Discussion: These results provide support for the key argument, according to which successfully funded campaigns exploit language more efficiently than unsuccessful ones. Although it is here acknowledged that a project’s success does not exclusively depend on the usage of certain linguistic resources, this research provides evidence on how language is nevertheless a fundamental force in persuading the “crowd” to fund – or not – crowd-projects.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Aurora Cilione |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2021-22 |
Università: | Università degli Studi di Trento |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Lingue Moderne per l'Intermediazione Turistica e d'Impresa |
Relatore: | Antonio Bibbò |
Lingua: | Inglese |
Num. pagine: | 78 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
The Euro 2002 Information Campaign: Analysis and Evaluation of the National Advertising Campaigns
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi