Skip to content

Guy Debord - Tra avanguardia e critica sociale

La collocazione di Debord all’interno di un ambito preciso risulta difficile. La sua produzione teorica si sviluppa anche in realizzazioni artistiche in ambito letterario e cinematografico. Nel 1951 Debord comincia ad avere contatti col gruppo dei lettristi di Isidore Isou. Il sodalizio con Isidore Isou, fondatore del movimento lettrista, finisce nel 1952, quando insieme ad altri seguaci del poeta rumeno, Debord contesta Chaplin, in visita a Parigi. Tra il 1952 ed il 1953 vedono la luce le prime produzioni artistiche di Debord: il film non figurativo Hurlements en faveur de Sade (1952), ed il lavoro Prolègomènes à tout Cinèma futur. Negli anni tra il 1952 ed il 1957, sulle pubblicazione dell’Internationale Lettriste compaiono vari articoli direttamente firmati da Debord. I fatti che segnarono la fondazione dell’Internationale Situationniste nel 1957, sono caratterizzati da segni contrastanti. È significativo ricordare il testo di Debord sul quale i vari membri si accordarono, intitolato Rapport sur la construction des situations. Tanto l’arte quanto tutte le espressioni di quella che nella Società dello Spettacolo verrà definita “cultura separata” possono avere interesse prima dell'abbattimento rivoluzionario dell'ordine vigente, solo in relazione al loro utilizzo strumentale all’interno della prassi rivoluzionaria. Gli anni tra il 1956 ed il 1961 sono impiegati da molti dei situazionisti e dallo stesso Debord nel tentativo di realizzare quest’impiego strumentale dell’arte. Nel periodo che va dal 1961 al 1967 l’attitudine dei situazionisti rispetto all’uso strumentale dell’arte va mutando. A partire dal 1963, il gruppo situazionista dovrà confrontarsi con la difficoltà oggettiva di mettere a punto strategie utili alla pars construens del suo programma. Invitati dagli studenti responsabili della direzione dell’Associazione Studentesca dell’Università di Strasburgo a collaborare nell’attività dell’associazione stessa, i situazionisti elaborano un opuscolo che rappresenta il compendio delle loro critiche e dei loro programmi. Il testo, De la misère en milieu ètudiant, viene distribuito all’inizio dell’anno accademico. La fragilità della pars construens della loro attività compare non solo a livello della vita vissuta, ma anche a livello teorico. In questa consapevolezza si muove l’attività di Debord a partire dalla seconda metà degli anni ’70, in seguito alla dissoluzione dell’Internationale Situationniste. All’indomani del maggio ’68, i situazionisti devono fare i conti con il fallimento di una rivolta in cui dovevano dissolversi come avanguardia non più necessaria. L’organizzazione si scioglierà nel 1972. Le vicende riguardanti la dissoluzione sono presentate da Debord e Sanguinetti in La Veritable Scission dans l’Internationale Situationniste. Nel 1971 Debord comincia a collaborare con Gerard Lèbovici, impresario cinematografico e proprietario di una casa editrice, la Champ Libre. Sino al 1978, anno in cui ultimò il suo film In Girum Imus Nocte et Consumimur Igni, Debord non scrive nulla. Risale al 1978 anche la pubblicazione delle Oeuvres Cinematographiques Complètes per la Champ Libre. L’ideazione di un Gioco della Guerra rivela un nuovo modo di concepire la storia ed il rapporto teoria-prassi. La storia è avvertita come un grande rapporto di forze in lotta tra loro. Tanto la teoria quanto la prassi sono considerate come forze da gettare in questo gioco, come unità da impegnare nella battaglia. Alla luce dell’interesse di Debord per una tale teoria della storia si può comprendere la citazione di Sun-Tzu, stratega cinese autore di L’Arte della Guerra, che apre i Commentaires sur la Societè du Spectacle. Nei Commentaires ogni tentativo di formulare una proposta positivamente critica è accantonato; Debord sembra voler evitare addirittura un giudizio esplicito sulla materia di cui tratta. Da rivoluzionario prestato alla teoria quale egli si proponeva di essere nella Società dello Spettacolo, egli diviene osservatore del suo tempo, consapevole della propria incapacità di formulare proposte costruttive. Nelle ultime righe dei Commentaires, Debord traccia in poche parole, ed in termini che non lasciano spazio a congetture, quello che è stato il significato della sua attività di teorico-critico. Una vita che, come la sua attività teorica, appare allo sguardo degli uomini che egli riteneva "spettatori", tanto assurda quanto l'ostinazione di Capaneo nel XIV Canto dell'Inferno di Dante.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Premessa Nel lavoro da me svolto si sviluppa il tentativo di ricostruire le diverse fasi del pensiero di Guy Debord, partendo dalle origini lettriste sino ai suoi ultimi scritti, passando per la fondamentale esperienza all’interno dell’Internationale Situationniste. La mia attenzione si è concentrata innanzitutto sui lavori maggiormente organici di Debord, e cioè La Societè du Spectacle (1967) ed i Commentaire à La Societè du Spectacle (1994). Il carattere decisamente anomalo delle opere e delle vicende biografiche di Debord non consentono di mantenere sempre e in ogni caso una prospettiva storico-filosofica, anche perchè probabilmente egli avrebbe mal sopportato l’idea di essere considerato un filosofo. Lontano dagli ambienti accademici, legato ad uno stile di vita a dir poco eccentrico, pigro per sua stessa ammissione, Debord è quanto di più impresentabile si possa immaginare in un contesto scientifico, in cui si adoperano rigide metodologie. Le sue opere maggiormente organiche hanno un carattere per molti versi anomalo, aforismi e ragionamenti argomentati si susseguono a ritmo sostenuto, accomunati da uno stile brillante e tagliente che rivela una preparazione allo stesso tempo eclettica e lacunosa, in cui vari ambiti si incrociano e si sovrappongono. Nei suoi articoli, come, d’altra parte, in quelli di tutti i componenti dell’Internationale Situationniste, la solennità e la ricchezza della prosa contrasta talvolta con il turpiloquio puro e semplice utilizzato per gettare discredito su chiunque potesse essere considerato un avversario. Accostandosi ai testi per ricostruirne i contenuti teorici ed evidenziare i presupposti e la tradizione in cui essi si

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

psicogeografia
socialismo dei consigli
teoria critica
storia del cinema
situazionismo
maggio francese
guy debord
cinema d'avanguardia
storia della filosofia
critica sociale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi