Skip to content

Epigrafia greco-latina: uno studio paleografico (dal VI sec. a.C. al I sec. d.C.)

Scopo principale di questo lavoro è raccogliere alcuni esempi di epigrafi bilingui greco-latine, dall’età repubblicana all’età augustea (VI sec. a.C.- I sec. d.C.), per sottoporli ad una analisi paleografica, indagandone le cause socio-culturali che hanno portato all’accostamento, nell’ambito dello stesso prodotto epigrafico, di due lingue e due scritture.
Nel condurre questo studio ho tenuto costantemente presente la particolarità del prodotto epigrafico, che consiste nel suo essere una sintesi inscindibile di monumento e documento.
Un’epigrafe, infatti, non è importante solo per il testo di cui è veicolo, ma anche e soprattutto per la sua materialità, ovvero per il suo essere inevitabilmente e inscindibilmente calata in un determinato contesto cronologico e sociale, di cui è, appunto, il risultato.
Sono molti i casi di epigrafi bilingui, soprattutto nelle zone orientali dell’Impero, che affiancano il testo latino a quello greco; basti pensare al caso eclatante delle Res gestae divi Augusti e di altre testimonianze che esamineremo nello specifico nel corso di questa trattazione. Infine, non mancano esempi di testi in tre lingue, come quello della dedica ad Esculapio (CIL, X, 7856= I2, 2226= ILLRP 41; IG, XIV, 608; CIS, I, 143), proveniente dalla Sardegna, con testo latino, greco e punico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 LE BANCHE DATI Per redigere questa tesi basandomi su dati tangibili ho consultato banche dati on-line, selezionando le epigrafi che risultavano pertinenti col mio obiettivo [12]. In rete esistono molte riviste di storia antica o archeologia che pubblicano iscrizioni inedite o studi sulle iscrizioni. Le principali riviste specializzate nel settore epigrafico sono: “ Epigraphica, Rivista Italiana di Epigrafia” i cui indici dal 1939 a l 2000 sono reperibili all’indirizzo epigraphica/epigraphica.html, mentre gli indici dal 2000 in poi si trovano all’indirizzo www.antica.unibo.it/StoriaAntica/Ricerca/Pubblicazioni/Epigraphica.htm; e la rivista “Minima Epigraphica et Papyrologica ” (MEP), i cui indici e articoli sono consultabili all’indirizzo www.archeogate.org . Sul web vi sono anche molti siti che contengono immagini di iscrizioni, testi di epigrafia e alcune banche dati. Fra queste, tre sono particolarmente importanti per il reperimento di iscrizioni e per ricerche basate su alcuni parametri, come il riferimento bibliografico, il luogo di rinvenimento e una o più parole del testo: L’Epigraphik- Datenbank Clauss- Slaby (EDCS), l’ Epigraphische Datenbank Heidelberg (EDH) e l’ Epigraphic Database Roma (EDR).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

bilinguismo
banche dati
errori
greco
latino
epigrafi
cil
code-switching
pozzuoli
paratassi
traslitterazione
edcs
edh
edr
funeraria
edb
ordinator
lapicida
opistografo
bottega epigrafica
allografie
enunciati misti
sorrento
tardoantichità

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi