Skip to content

Aspetti fonetico-fonologici nel parlato di apprendenti francofoni: dalla ricerca alla proposta didattica in italiano LS

Il presente elaborato è il risultato di una ricerca sperimentale che ho avuto la possibilità di svolgere presso l’Università francese di Grenoble Alpes (UGA) nel corso di uno stage e di un’esperienza lavorativa post-stage. La ricerca nasce dall’idea di analizzare la produzione orale in italiano LS di apprendenti francofoni, iscritti ai corsi e agli atelier di conversazione in lingua italiana proposti dal servizio LANSAD (Service de Langues pour Spécialistes d’Autres Disciplines) della medesima Università.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione Il presente elaborato è il risultato di una ricerca sperimentale che ho avuto la possibilità di sv o lgere p re sso l’U n ivers it à francese di Grenoble Alpes (UGA) nel corso di uno stage e di u n ’es p erie n z a lavor a t iva p o st -stage. La ricerca nasce da ll’id ea d i an ali z z a re la p ro d u z io n e orale in italiano LS di apprendenti francofoni, iscritti ai corsi e agli atelier di conversazione in lingua italiana proposti dal servizio LANSAD (Service de Langues pour Spécialistes d’Autres Disciplines) della medesima Università. La descrizione della sperimentazione è preceduta da due capitoli teorici, necessari per introdurre alcune nozioni generali. Il p rimo c ap it o lo si o c c u p a d i d ef i n ire c h e c o sa sia l’in t er lin gu a, o gget t o d i s t u d i o d ella t esi ed intesa come sistema linguistico in transizione che possiede caratteristiche sia della lingua di partenza che della lingua di arrivo (Ramat 2003). Nel secondo si introduce il concetto di errore e come esso si manifesti nel sistema interlinguistico attraverso una d escriz io n e d elle d ive rse t ip o l o gie e c au se all’o rigi n e d el f en o meno. Dopo tali premesse, possiamo entrare nel vivo della ricerca sperimentale attraverso la definizione degli obiettivi e delle modalità di svolgimento della stessa. L’ob ie t t ivo d i p a rt e n z a è st at o in n an z it u t t o q u e llo d i o sserva re l’in t erl ingua orale di un gruppo di studenti francofoni focalizzandosi sugli errori ricorrenti. Al fine di raccogliere il materiale necessario su cui basare la ricerca, si è deciso di p ro c ed ere i n mo d o i n d u t t ivo e p ar t ire q u in d i d all ’o sservaz io n e i n c lasse. L ’o sservaz io n e s i è svolta per un totale di circa quaranta ore su un campione di novantacinque apprendenti francofoni che frequentavano corsi ed atelier di conversazione in lingua italiana di diversi livelli linguistici (A1, A2, B1, B2, C1). Nella prima fase della ricerca si sono annotati tutti gli errori emersi nella produzione orale degli studenti. Le produzioni orali sono state nella maggior parte dei casi registrate e ciò ha permesso di poter disporre di una fonte sempre accessibile e fruibile. Terminata la fase di osservazione in classe, si è proceduto organizzando i dati raccolti. La classificazione si è svolta prendendo in considerazione quelle già illustrate dagli studiosi che si sono occupati di descrivere il fenomeno (Katerinov 1980; Silvi 1995; Covino Bisacca 1996). Tuttavia il corpus di dati raccolto ha fatto emergere diversi errori che per la loro natura non rientravano nelle categorie già illustrate nei testi bibliografici di riferimento. Tra questi possiamo citare come esempio gli errori di semplificazione e quelli di malformazione delle parole emersi in campo morfologico, gli errori di tipo fonologico emersi nella realizzazione del fonema fricativo prepalatale sordo / ʃ/ e di alcuni nessi consonantici quali /st/, /sk/, /lt/, ecc. La lette ra t u ra su ll’a n alisi d egli err o ri dei francofoni in italiano LS tende infatti a privilegiare i fenomeni che ricorrono con maggior frequenza come il ricorso ai calchi linguistici , l’imp iego d ei c o sid d e t t i “f alsi am ic i” oppure, se

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

linguistica
italiano lingua straniera
fonologia italiana
errori dei francesi in italiano
errori dei francofoni
apprendimento dell'italiano ls
proposte didattiche in italiano ls
didattica italiano ls
pronuncia dei francesi in italiano
proposte didattiche in campo fonologico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi