Skip to content

Il Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa: le problematiche relative all'entrata in vigore.

Il 29 ottobre 2004, i capi di Stato e di governo dei 25 Stati membri hanno firmato il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, che era stato adottato all'unanimità il 18 giugno 2004. Il trattato potrà entrare in vigore soltanto quando sarà stato ratificato da ciascuno dei paesi firmatari secondo le proprie procedure costituzionali. Attualmente la Costituzione per l’Europa è già stata ratificata da 15 Stati membri (anche la Finlandia sta per ratificare). La vittoria dei no nei referendum di Francia e Olanda svoltisi nella primavera 2005, ha aperto una crisi profonda all’interno dell’Unione europea. Infatti, potendo entrare in vigore solo se tutti gli Stati membri lo ratificheranno, soltanto un improbabile secondo referendum in questi due Paesi sembra poter salvare il testo nella sua forma attuale. In passato, casi analoghi, quali il no danese a Maastricht e il no irlandese a Nizza, si sono risolti con un secondo voto sul testo. Tuttavia, sia nel referendum francese che in quello olandese l’affluenza è stata elevata e la vittoria dei no molto netta, il che rende improbabile un esito diverso in una seconda consultazione. A fronte di questi risultati, il Consiglio europeo del 16 e 17 giugno 2005 ha ritenuto opportuno stabilire una pausa di riflessione. Durante questo periodo, le leadership dei Paesi dovranno assumersi in prima persona la responsabilità politica di ricercare una via d’uscita attraverso l’avvio di un grande dibattito nazionale che coinvolga tutte le forze politiche e sociali del Paese e attraverso l’apertura di un confronto con le istituzioni europee. Gli stessi rappresentanti degli organi di vertice dell’Unione dovranno continuare a ribadire la vitale importanza del trattato per il futuro dell’Unione allargata e promuovere la massima apertura al dialogo con gli Stati che si sono pronunciati contro il trattato.


CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE L’Unione europea è oggi uno dei principali temi su cui si discute, o almeno dovrebbe essere così, considerata la sua importanza, non solo per le tappe e le scadenze che stanno portando alla sua piena realizzazione ma anche a causa delle modalità che tale processo assumerà sia in ambito politico- economico che in quello culturale sociale. La situazione attuale, che vede l’Unione europea in una fase di transizione, non è certo nuova. L’Ue, che all’inizio era stata concepita come un’unione doganale (CEE), con finalità prettamente economiche, quale mezzo per superare le divisioni che avevano dilaniato il continente nelle due guerre mondiali, ha subito successive trasformazioni, che ne hanno alterato gli originari scopi e l’hanno portata ad assumere connotazioni di tipo politico. Oggi molti Stati hanno la sensazione di aver perso il controllo dell’Unione e reclamano la propria sovranità perduta. Le difficoltà incontrate nel processo di ratifica del Trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa, sono lo specchio di quanto detto. Scopo del seguente lavoro è cercare di analizzare il futuro dell’Unione europea in un periodo di grande incertezza ed indecisione causate dagli eventi che si stanno svolgendo sulla strada dell’Europa. Il primo capitolo si occupa della disciplina dei trattati, essendo il metodo più utilizzato per la creazione di norme internazionali. In particolare, ho cercato di esaminare le procedure di stipulazione ed entrata in vigore, i trattati istitutivi di organizzazioni internazionali, nonché la procedura di revisione degli stessi. Il secondo capitolo si apre con un doveroso riferimento al dibattito in corso tra gli studiosi sull’opportunità che il testo prodotto dai lavori della Convenzione europea possa essere considerato un trattato o una 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi