Skip to content

Le banche dati e la Sanità: l'esempio di Unified Medical Language System (UMLS)

UMLS: la banca dati biomedica
Il sistema medico unificato di lingua (UMLS), vide la luce nel 1986, contiene termini biomedici e i relativi rapporti semantici. Questa banca dati facilita lo sviluppo dei sistemi di elaborazione, in modo tale che questi sistemi si comportino come se fossero in grado di “capire” realmente il significato delle terminologie biomediche che vengono digitate. Lo scopo di UMLS è quello di favorire lo sviluppo dei sistemi di elaborazione che consentano ai professionisti sanitari, e ai ricercatori, di recuperare e integrare le informazioni biomediche da una varietà di fonti presenti nella rete. Il progetto per la creazione di Unified Medical Language System (UMLS) è diretto da un team multidisciplinare e multiculturale, che dipende direttamente dalla NLM. L'approccio di UMLS serve quindi ad identificare le fonti di informazione più rilevanti, in modo tale da poter rispondere ad una richiesta o di scegliere la giusta modalità di ricerca per recuperare informazioni da queste fonti. L'obiettivo è quello di far parlare tra loro i diversi sistemi informativi eterogenei, come le cartelle cliniche informatizzate, le banche dati bibliografiche e i sistemi per gli esperti, in modo da poter dare una risposta più completa e chiara possibile. Proporre queste nuove idee di banca dati oggi sarebbe quasi normalità, ma se pensiamo che UMLS ha preso vita circa 25 anni fa, quando la rete e la digitalizzazione erano agli albori, è un motivo per capire quanto è importante reperire le giuste informazioni. Il modello di UMLS non si ferma alla sola NLM, ma viene usato anche da altri istituti, come per esempio nel Enterprise Vocabulary Service del National Cancer Institutes e UMLS è composto dal Metathesaurus, il Semantic Network e lo Specialist Lexicon.
Il più utilizzato fino ad oggi è senza dubbio il Metathesaurus, che fornisce il formato di distribuzione integrato per più di 30 vocabolari biomedici, collegando ad un unico concetto centinaia di nomi.
Lo Specialist Lexicon contiene informazioni sintattiche per i molti termini del Metathesaurus, come ad esempio le parole composte, le parole in inglese, tra cui i verbi che non appaiono nel Metathesaurus.
Il Semantic Network contiene informazioni riguardo i tipi o le categorie a cui tutti i concetti del Metathesaurus sono stati assegnati, in modo tale che esistano relazioni fra questi tipi.
Semplificando il discorso:
• Il Metathesaurus: contiene oltre un milione di concetti biomedici da oltre 100 fonti vocabolari
• La Semantic Network: che definisce 133 categorie generali e 54 rapporti tra le categorie per l'etichettatura del dominio biomedico
• Il Lexicon SPECIALIST: e gli strumenti lessicali:forniscono informazioni lessicali e programmi per l'elaborazione delle lingue
Il modello di UMLS non si ferma alla sola NLM, ma viene usato anche da altri istituti, come per esempio nel Enterprise Vocabulary Service165 del National Cancer Institutes e nelle National
Guidelines Clearinghouse dell'Agency for Healthcare Research and Quality.
Lo scopo di UMLS è quello di aumentare l'accesso a questa letteratura, facilitando però lo sviluppo dei sistemi di elaborazione che comprendono la lingua biomedica e riescano a far navigare con semplicità l'utente. Tutto questo è possibile solamente se si superano due barriere significative:
1. la varietà di sensi che si trovano nelle fonti rilevabili meccanicamente
2. la distribuzione delle informazioni utili fra molte banche dati dati
Una delle funzioni di UMLS, come detto, è il reperimento delle informazioni (o i record del paziente), in modo tale da facilitare la comunicazione fra i sistemi differenti. Per queste applicazioni più specifiche, UMLS dovrà essere usato in maniera professionale avendo una buona conoscenza del lessico, in modo da poter escludere determinati vocaboli. Questa funzione viene usata per la banca dati ClinicalTrials.gov. I concetti in UMLS non solo sono tra loro collegati, ma possono anche essere collegati a risorse esterne come accade con la banca dati denominata GenBank. La NLM (e molte altre istituzioni del settore) usufruisce delle risorse messe a disposizione da UMLS, per una vasta gamma di applicazioni come ad esempio il recupero delle informazioni, l'elaborazione del linguaggio naturale, la creazione e la ricerca di dati del paziente e lo sviluppo di servizi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Le banche dati e la sanità: l' esempio di Unified Medical Language System (UMLS) Capitolo 1 Introduzione Il World Wide Web è ormai parte integrante della nostra vita. Molti di noi si servono della Rete quotidianamente per diversi scopi, come reperire informazioni, consultare siti oppure per acquistare e vendere prodotti. L'esplosione della comunicazione è stato uno degli elementi che ha caratterizzato il secolo appena concluso e il Web ha contribuito a tutto ciò in modo significativo. Seguendo questa scia, il Web è entrato in contatto con l'universo della medicina creando un solido rapporto. Questo rapporto, che si sta sviluppando ancora oggi a ritmi esponenziali, permette la ricerca di nuove informazioni, elemento che spinge gli utenti a navigare nella Web 1 . Una ricerca promossa da Google Health, ci svela come il Web vada ad influenzare le scelte della professione medica , diventandone parte integrante 2 . I ricercatori di Google, hanno sottoposto a 411 medici un questionario on-line molto particolareggiato, scoprendo che: • il 58% dei medici usa Internet per scopi professionali più di una volta al giorno • il 73% considera Internet una parte essenziale della pratica clinica • l’83% fa più affidamento su Internet oggi che in passato • il 78% ritiene che Internet lo aiuti a svolgere meglio il suo lavoro • il 69% ha fiducia nelle informazioni raccolte in Internet • l’81% dell’utilizzo di Internet da parte dei medici riguarda i motori di ricerca, • solo il 14% usa chat-room, social network e forum. La ricerca ha evidenziato che Internet è la principale fonte di informazione per la salute degli italiani. Le ricerche effettuate non sono causali, ma solitamente finalizzate alla soluzione di un problema: • il 60% degli utenti ha cercato informazioni sui farmaci per curare sé o altri. • La rete è diventata il principale strumento nella ricerca di informazioni per i cittadini (66%), per i medici (54%) e per i farmacisti (53%). Proprio il Web è il luogo dove si possono reperire migliaia di informazioni, più o meno 1 Giancarlo Comi, Il Neurologo e Internet, Milano, Springer, 2002, p.44-45. 2 http://www.odontolex.it/professione-odontoiatra/97-internet-e-sanita.html (Ultimo aggiornamento giovedì 10 Febbraio 2011) 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Roberto Rizzo
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari
  Corso: Archivistica e Biblioteconomia
  Relatore: Giovanni Solimine
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 134

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

sanità
banca dati
umls
cartella clinica elettronica
ire
biblioteca digitale
nlm

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi