La traduzione automatica: aspetti e problematiche. Il caso della lingua spagnola.
Fino a poco tempo fa era stato scritto ben poco sulla traduzione, se si tiene conto dell’enorme numero di opere tradotte. Sono stati ignorati tanti degli aspetti di più vasta portata, fra cui il contributo della traduzione allo sviluppo delle lingue nazionali, il suo rapporto con il significato, con il pensiero e con gli universali linguistici.
Negli ultimi decenni, invece, è stato scritto molto a riguardo; la crescita degli interessi traduttologici è stata dovuta principalmente ai fenomeni di globalizzazione, allo svilupparsi degli interessi semiotici, all’espansione dell’informatica e alle varie teorie della struttura della lingua.
Si è discusso principalmente del conflitto fra traduzione libera e letterale e della contraddizione fra la sua insita impossibilità e la sua assoluta necessità. Ora che un’accurata traduzione ha acquisito importanza politica generale, è diventato fondamentale studiare approfonditamente questa materia, se non altro per arrivare a un’intesa sui principi generali.
Esistono varie teorie sulla traduzione, ma valgono solo per alcuni tipi di testo e pongono l’accento su punti diversi del continuo che va dall’emittente al ricevente. Una teoria della traduzione unica ed esaustiva non è assolutamente pensabile, così come è impossibile arrivare ad un assoluto consenso su problemi come l’invarianza, l’unità traduttiva ideale, il grado di traducibilità e sui concetti di effetto equivalente e congruenza nella traduzione, per quanto tali aspetti meritino di essere indagati, soprattutto se, a sostegno di una teoria, si portano esempi interessanti. E’ dunque possibile affermare che non esiste, né mai esisterà, una scienza della traduzione.
La teoria della traduzione discende dalla linguistica comparata e proprio in questo ambito costituisce un aspetto della semantica; tutti i problemi semantici, infatti, sono collegati alla teoria della traduzione.
La sociolinguistica, che indaga i registri sociali del linguaggio e i problemi delle lingue che vengono in contatto in uno stesso paese o in paesi limitrofi, esercita continue influenze sulla nostra disciplina.
La sociosemantica, ovvero lo studio teorico della parole -la lingua nel contesto- in opposizione alla langue -il codice o sistema di una lingua-, mette in luce l’importanza di esempi reali sia orali che scritti, sia registrati che stampati. Dato che la semantica è vista come una disciplina cognitiva piuttosto che come un esercizio comunicativo, la semiotica -la scienza dei segni- rappresenta un elemento essenziale nella teoria della traduzione.
Scopo di questa tesi è l’analisi di alcuni traduttori automatici, in particolare il loro metodo di lavoro nel tradurre dall’italiano allo spagnolo testi semplici ma allo stesso tempo ricchi di informazioni.
Al momento in cui abbiamo deciso di affrontare questo tema, abbiamo ritenuto fondamentale suddividere il lavoro in due parti: una teorica sulla traduzione in generale e sulla traduzione automatica, e un’altra più pratica e applicativa riguardante la nostra analisi sul corpus di testi presi in esame.
Il capitolo II parla della traduzione, delle varie teorie che la riguardano, del problema della fedeltà e del ruolo del traduttore.
Il capitolo III prende in considerazione la traduzione automatica, coi suoi pregi e i suoi difetti durante il corso del tempo.
Il capitolo IV affronta nel dettaglio il nostro lavoro di analisi effettuato sui testi-campione esaminati e cita i criteri valutativi affidati ai valutatori madrelingua.
Per prima cosa abbiamo fatto una selezione dei testi, poi li abbiamo sottoposti al metodo traduttivo dei vari traduttori automatici. Successivamente abbiamo osservato le varie traduzioni che sono risultate da questo lavoro e le abbiamo sottoposte alla valutazione dei nostri valutatori madrelingua, su apposite schede di valutazione. Dopo aver raccolto tutte quante queste valutazioni abbiamo fatto le nostre considerazioni circa gli errori più frequenti e la differenza fra un traduttore e l’altro al fine di capire il loro funzionamento e la loro capacità di resa.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Sofia Rossi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università per stranieri di Siena |
Facoltà: | Lingua e Cultura Italiana |
Corso: | Mediazione linguistica e culturale |
Relatore: | Monica Barni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 49 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
I sistemi di traduzione automatica: vantaggi e limiti
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi