Roma set mundi: la capitale nel cinema italiano
Roma. Capitale della repubblica italiana, centro nevralgico della cristianità mondiale, protagonista della storia del mondo occidentale e, non di meno, chiave di volta della cinematografia italiana ed internazionale.
Di fatto si può attribuire all’Urbe Immortale un ruolo fondamentale all’interno del microcosmo cinematografico italiano, del quale detiene un invidiabile primato riconducibile agli albori della settima arte: Roma è stata la prima location di un film a soggetto italiano. La pellicola in questione è La presa di Roma di Filoteo Alberini , proiettata nel 1905 .
Piccoli e grandi segnali come questo mostrano come sin dal principio la Capitale fosse un polivalente contesto di riferimento: Roma come teatro delle vicende filmiche contemporanee e come viaggio storico dei passati fasti imperiali, Roma come essenza e passionale carattere dei personaggi, come riferimento lontano, come paragone vicino. Roma insomma, in tutte le sue sfumature.
Anche in termini di strutture ed attrezzature l’Urbe ha sin dagli albori ricoperto un ruolo di prim’ordine: agli inizi del Novecento si contavano già più di cinquanta locali o “saloni” regolarmente adibiti ad uso cinematografico, dai nomi spesso esotici o patriottici, completi di scritte, cartelloni, lampadine elettriche, botteghino, platea e galleria, sedie e cabine di proiezione.
D’altro canto era ormai cominciata la grande “corsa all’oro” di esercenti e produttori italiani che portò in breve tempo addirittura a una suddivisione ben precisa fra generi e sottogeneri cinematografici.
Da lì in poi, fu un’escalation incontrollata di sviluppo: alla Cines di Alberini seguiranno numerose case di produzione più o meno importanti, non di rado dai nomi evocativi per la città e con forti richiami latinisti (come la Caesar Film, la Roma Film, la Venus Film, la Colosseum Film etc.).
Il percorso che porterà alla nascita di Cinecittà, vero fiore all’occhiello dell’industria cinematografica italiana come struttura a ciclo completo (ossia all’interno della quale il film poteva attraversare le varie fasi sino alla messa in commercio finale, senza alcun altro intervento esterno), fu inaspettato: nella notte del 26 Settembre 1935 infatti gli studi della Cines (diventata nel frattempo la più grande casa di produzione cinematografica nazionale) furono distrutti da un incendio, le cui circostanze non furono mai chiarite fino in fondo. Ciò portò all’immediata necessità di costruire una struttura adeguata che potesse sopperire al disastro avvenuto.
In soli 457 giorni, il 28 Aprile 1937, vide la luce dunque “Cine-città” : 140.000 metri quadrati di terreno edificabile e spazi aperti per le riprese in esterno, 12 teatri di posa di varie dimensioni, vasche navali, stabilimenti di sviluppo stampa, sonorizzazione e montaggio, uffici, officine, magazzini, sartorie, laboratori, impianti e macchinari fra i più moderni in Europa, qualcosa infine come circa 1.200 dipendenti. Il più importante stabilimento cinematografico d’Europa, nella capitale – politica, sociale, geografica e cinematografica – d’Italia.
Ma c’è dell’altro. Al di là degli aspetti meramente tecnici e strutturali, la città ferveva di produttività creativa, di idee, di storie. Un territorio acerbo come il cinema, d’altronde, non attendeva altro che essere arricchito.
Fondamentale fu il periodo antecedente alla prima guerra mondiale, in cui Roma giocò un ruolo importante nel contesto dell’enorme espansione del cinema italiano.
L’estremo gradimento del genere storico-mitologico, dei racconti del mito di Roma Antica e tutto ciò che ne consegue, valicò brevemente i confini nazionali grazie anche alla felice intuizione di imprenditori dell’epoca le cui “scommesse” di esportazione si tradussero in breve tempo in vittorie di pubblico. Fu l’epoca del cinema esportato, dei feuilleton romani e/o medioevali e delle prime icone cinematografiche femminili.
Tuttavia a questo primo “periodo d’oro” seguì una crisi, a Roma e nell’Italia tutta, della produzione e dell’esportazione di pellicole, dovuto agli effetti del primo dopoguerra contemporaneamente al sempre maggior potere acquisito dal cinema americano (per nulla toccato dallo scontro bellico).
Fu solo col fascismo che il cinema ebbe una forte risalita (principalmente a Roma per motivi, ora, anche politici e istituzionali). Come sopra citato l’avvento di Cine-città promosse un notevole incremento di prestigio ma anche della produzione stessa, e l’aver individuato nel cinema (sull’esempio della cinematografia sovietica) un forte veicolo propagandistico, giocò il suo ruolo e influì nettamente sullo sviluppo delle tendenze cinematografiche della seconda parte della prima metà del secolo .
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro Reale |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Storia, Scienze e Tecniche della Musica e dello Spettacolo |
Relatore: | Fabrizio Natalini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 64 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La rinascita di Hollywood: la figura del regista fra mercato e arte
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi