Skip to content

La tutela penale della sicurezza del lavoro: I soggetti responsabili e la delega di funzioni

L’indagine svolta nel presente lavoro mira ad individuare i soggetti che, all’interno di una organizzazione lavorativa, siano chiamati a rispondere penalmente della violazione di precetti di carattere prevenzionistico e del verificarsi di un infortunio lesivo o letale.
Nel primo Capitolo si presenta una panoramica dei diversi provvedimenti legislativi che nell’ordinamento italiano sono intervenuti a formare il sistema di tutela della sicurezza del lavoro, partendo dalla norma di carattere generale contenuta nell’art. 2087 del c.c., passando per la normativa di carattere tecnico degli anni Cinquanta, fino ad arrivare ai recenti decreti di derivazione comunitaria. In questa analisi particolare attenzione viene posta alle cause di inefficacia del sistema e agli sforzi, più o meno decisi, compiuti per rimuoverle.
Nel secondo Capitolo si analizzano gli strumenti di carattere penale apprestati dall’ordinamento a tutela della sicurezza e della dignità umana rispetto ai pericoli derivanti dall’esercizio dell’iniziativa economica (art. 41 Cost.). Anche qui il tema portante è quello della carenza di efficacia del sistema: dopo un esame delle due fattispecie delittuose previste dal codice penale, nella quale si pongono in luce le cause della loro quasi sistematica disapplicazione, l’analisi si concentra sul vasto (quanto inefficace) insieme di fattispecie contravvenzionali (derivante dalla incriminazione delle condotte imposte dalle norme della legislazione speciale in materia di sicurezza del lavoro) e sui tentativi legislativi di potenziarne l’efficacia attraverso interventi diretti, da un lato, a ribadire la serietà e la consistenza dell’intervento penale (aumento delle pene pecuniarie e previsione della pena dell’arresto), da l’altro, ad incentivare forme di adempimento tardivo (meccanismi premiali di estinzione dell’illecito).
Il terzo ed ultimo Capitolo, riguarda la ripartizione di compiti e di responsabilità penali in materia di sicurezza del lavoro, tema centrale della tesi. Tale capitolo è strutturato in tre parti: nella prima si affrontano, solo in via introduttiva, le problematiche relative all’individuazione dei soggetti responsabili nella più ampia materia del diritto penale dell’impresa; nella seconda si passa ad analizzare lo specifico ambito della disciplina in materia di sicurezza del lavoro, che si viene a caratterizzare per una previsione di più soggetti trai quali risulta ripartito, già a livello normativo, il dovere di sicurezza; infine, nella terza ed ultima parte, si espongono le principali posizioni dottrinali e giurisprudenziali sul tema della delega di funzioni sia in generale sia con specifico riferimento all’ambito della normativa antinfortunistica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Il tema dei soggetti responsabili, qui trattato con specifico riferimento alla materia della tutela penale della sicurezza del lavoro, è assai ampio e coinvolge tutte le discipline penali aventi ad oggetto, sotto diversi profili, lo svolgimento dell’attività facente capo ad un ente o ad un’impresa. Le problematiche che emergono dallo sviluppo di tale questione sono da ricollegare principalmente alla difficoltà di adattare i modelli di imputazione del diritto penale tradizionale alla complessità di tale fenomeno, che si caratterizza per la plurisoggettività dei processi decisionali e per la forte componente informale dei momenti che determinano il grado di decentramento in una struttura organizzativa. Inoltre, il quadro è reso ulteriormente complicato dal fatto che in tali discipline il legislatore ha fatto ricorso alla tutela penale secondo “modelli in cui la disposizione sanzionatoria accede a precetti costruiti per finalità e secondo tecniche proprie del diritto del lavoro”, lasciando così sullo sfondo la questione, centrale nel diritto penale, della “personalizzazione” degli obblighi e delle responsabilità 1 : ne risulta un sistema sanzionatorio in cui il destinatario dei numerosi obblighi di condotta penalmente sanzionati viene prevalentemente individuato, dalle fattispecie penali, mediante un’esplicita indicazione di una qualifica formale (datore di lavoro o imprenditore), tratta dal diritto extrapenale. Tali questioni vanno disposte su due diversi piani di indagine da tenere logicamente distinti, anche se concretamente tale distinzione può non risultare agevole: infatti, nei casi in cui il soggetto datore di lavoro o imprenditore sia una persona giuridica, sarà necessario, innanzi tutto, individuare una persona 1 Cfr. PULITANÒ D., Posizioni di garanzia e criteri di imputazione personale nel diritto penale del lavoro, in Riv. Giur. Lav. Prev. Soc., 1982, IV, 3, 187.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Michele Arganini
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Enzo Musco
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 248

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

delega di funzioni
infortuni aziende
infortuni lavoratori
infortuni lavoro
infortuni sul lavoro
responsabilità civile datori lavoro
responsabilità penale
sicurezza lavoratori
sicurezza lavoro
soggetti responsabili per la sicurezza

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi