Skip to content

La psicoterapia di gruppo con pazienti psicotici e borderline. Esperienza d'èquipe in una C.T.R.

La sofferenza umana, specie quella che nasce dal profondo dell’anima, contiene in sé il germe della verità: basta saperla «ascoltare», ed essa rivelerà ad ogni uomo il senso della propria esistenza.
Come Fromm E., (1979), ci ricorda: «La psicoanalisi è precisamente “l’arte di ascoltare”, e, al tempo stesso, la strada che conduce alla realizzazione personale. […] La psicoanalisi non solo è in grado di curare le malattie, ma contribuisce anche alla libertà interiore dell’uomo; non è soltanto una terapia che elimina i sintomi, ma è soprattutto una via per la crescita delle forze individuali» .
Ma per raggiungere quest’ultimo obiettivo – spiega Fromm – occorre smascherare la natura illusoria dei miti della società moderna, che giorno dopo giorno attentano all’autonomia e alla libertà dell’individuo, inducendo ad abbandonarsi al conformismo ed a un modello di comportamento preordinato.
Fromm ci ricorda che la cosa più importante è che l’individuo rinunci al narcisismo e alla distruttività e ricerchi, in ogni suo atto, l’autenticità.
E, anche nel caso dell’approccio alle psicosi, è di fondamentale importanza avvicinarsi ad esse prendendo in considerazione l’autenticità e la verità dell’esperire psicotico.
La fondamentale situazione della mancanza di prospettive esistenziali, che si osserva nella maggior parte dei modi di esperire psicotici, ci pone ad impegnarci con l’intera nostra esistenza personale.
Bisogna immettersi nel percorso di una scienza che nasce sul fondamento dell’incontro e nella quale è insita una dimensione ermeneutica.
Il quadro psicopatologico del paziente si delinea nel modo in cui lo vede lo psicoterapeuta, e nella sua particolareggiata strutturazione contiene anche e sempre la persona di quest’ultimo, che in tale strutturazione è direttamente coinvolto grazie all’esperienza della resistenza del paziente e al rischio che gli sforzi profusi nei suoi confronti risultino vani.
Un quadro psicopatologico “oggettivo” del paziente indipendentemente dalla persona dello psicoterapeuta non esiste.
Dunque, nei capitoli della mia tesi, alla descrizione della psicopatologia seguirà sempre il tentativo di una risposta psicoterapeutica.
Da un punto di vista meramente psichiatrico una simile descrizione sarebbe incompleta e imprecisa.
Infatti, durante la mia esperienza, per me nuova ed estremamente interessante, si è fatto sempre più chiaro che per la psicoterapia è essenziale il retroterra personale e che essa procede in maniera molto meno specifica ed obiettivante della psicopatologia.
Ogni psicoterapia, dunque, mira ad una psicologizzazione anche di ciò che è apparentemente incomprensibile, mentre la psicopatologia, per sua natura, intende circoscrivere l’abnorme e distinguere con la massima nettezza ed universale validità possibile tra sindromi, stati, malattie psichiche differenti.
Dunque ho voluto mettere in rilievo che sono importanti entrambe le cose: sia l’orizzonte psicologico-universale dello sguardo del terapeuta, che consente di comprendere e trattare le diverse forme d’esistenza dell’uomo psicotico, sia il “centro” psicopatologico dal quale prendere le mosse.
Ciò che è sorprendente ma anche assai significativo è, tuttavia, il fatto che è possibile operare con i modelli più diversi e che perciò anche le terapie più diverse hanno efficacia.
L’interesse della psicoanalisi per i disturbi mentali gravi è antico quanto la psicoanalisi stessa.
Per l’orientamento psicoanalitico la psicosi ha costituito un terreno di confine dove si sono storicamente avventurati pochi pionieri.
Attualmente lo sviluppo della clinica psicoanalitica consente di affrontare questo tema con più fiducia nelle possibilità di successo.
A tal fine si sono messi a punto modelli che valorizzano il campo contestuale e l’idea che il setting debba disporre di caratteri di notevole duttilità, adattabilità e possibilità di modulazione, per venire incontro ai bisogni relazioni dei pazienti psicotici.
Nel caso del paziente grave, l’analista deve costruire e mettere a disposizione del malato uno spazio attrezzato (assimilabile all’holding environment di Winnicot), che permetta al soggetto di mettere in scena le sue relazioni oggettuali rigide e drammatiche e al tempo stesso di viverne di nuove, caratterizzate da livelli di empatia e disponibilità, per il paziente stesso fino a quel momento sconosciute.
Questi modelli riassumono le qualità delle coordinate mentali necessarie all’analista per affrontare l’incontro con il paziente grave e per superare la dicotomia tra attività in seduta e attività fuori seduta, offrendo indicazioni per entrambe, nel rispetto della indispensabile specificità di ognuna.
Una sfida, infatti, si proporrà sempre a noi tutti, la sfida di non semplicemente accettare la malattia, la sofferenza, la disperazione del nostro prossimo, bensì di tentare di guarirle.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Che cos’è la GRUPPO-ANALISI ? • Terapia paradossale rispetto alla tradizione culturale e medica soprattutto nel campo psichiatrico. • Medicina clinica: la terapia è opera di una persona su un’altra. Canoni fondamentali: • Il gruppo cura • Terapeuta è il gruppo • Il terapeuta funziona come catalizzatore di un lavoro che il gruppo compie

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Federica Vano
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Urbino
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Elena Prof.ssa Acquarini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 247

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

borderline
comunità terapeutica riabilitativa
controtransfert
disturbi di personalità
gruppi psicoterapeutici
gruppoanalisi
nevrosi
pscosi
psicoanalisi
psicoterapia di gruppo
psicoterapia individuale
transfert

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi