Analisi ingegneristica dei Moduli Abitativi Provvisori: il sisma de L'Aquila del 6 Aprile 2009
Il 6 aprile 2009 a L’Aquila, alle ore 3:32, un grande boato squarciava la notte di quel nefasto lunedì, portando con se lutti e distruzioni. Mentre mi accingo a pubblicare il mio lavoro di tesi sul sisma de L’Aquila, mi giungono le immagini della distruzione che ha nuovamente ferito l’Italia Centrale e rivivo il dramma delle popolazioni interessate come allora, quando mi recai in Abruzzo nei luoghi colpiti dal sisma. Tuttavia osservo che come in quel momento le considerazioni da fare sono sempre le stesse: Prevenzione, educare alla Prevenzione la popolazione, altrimenti il nostro patrimonio più antico, i nostri centri storici minori e non solo, saranno destinati, col ripetersi di eventi simili, alla distruzione. Dunque mi sono chiesto, se eventi sismici di tale entità possano essere affrontati in modo da conciliare esigenze di sveltezza nelle procedure e nelle realizzazioni dei nuovi alloggiamenti, al fine di alleviare i disagi e le sofferenze delle popolazioni, ovvero, se la ricostruzione, specialmente nei centri storici come L’Aquila, debba avvenire secondo le intenzioni dei residenti, com’era e dov’era o se sono giuste le intuizioni relative alla costruzione di “new town”. L’Abruzzo è una regione ricca di edifici storici di notevole pregio architettonico e monumentale, come in tutte le regioni italiane, ma vi sono, come ad esempio nelle zone colpite dal sisma, centri storici minori di uguale valore; insieme a questa migliore qualità architettonica esistono, e sono la stragrande maggioranza, gli edifici abitativi che formano i bellissimi centri storici e questi, lo sappiamo, sono quelli che soffrono maggiormente l’aggressione sismica. Ecco, nonostante quest’ultimi, sia per L’Aquila città che per i paesi d’Abruzzo, siano stati costruiti in passato con buona tecnica muraria e le strutture portanti verticali delle murature siano state realizzate con la tecnologia a regola d’arte in uso al tempo, al verificarsi dell’evento sismico del 6 aprile 2009, le strutture murarie si sono dimostrate assai vulnerabili, soprattutto anche per la scarsissima resistenza delle murature alle sollecitazioni di trazione e a quelle ondulatorie che producono flessioni. Il risultato è stato catastrofico: le murature si sono come sfarinate: all’osservazione esse presentavano malta polverulenta priva ormai anche di una minima resistenza. Queste riflessioni, assieme al caso studio che andrò ad introdurre, frutto della mia diretta esperienza sul campo nel luglio 2009, mi hanno indotto ad intraprendere il lavoro di ricerca sul fenomeno terremoto.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Matteo Bagnoli |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2014-15 |
Università: | Università degli Studi Guglielmo Marconi |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria civile e ambientale |
Relatore: | Matteo Martini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 178 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'Aquila post sisma. Vita e ricostruzione nella C.A.S.E Progetto
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi