Skip to content

Bioetica ed Evangelium Vitae. Per una cultura a difesa della vita umana.

L'odierna secolarizzazione rischia di spegnere i valori etici della vita umana, generando una cultura di morte che non riconosce affatto l'origine creaturale della persona, la sacralità e dignità nella sua unitotalità, oltre che l'aspetto redentivo ed escatologico celato in essa.
Per una società, infatti, sempre più concentrata sulle cose temporali, dove l'utilitarismo e l'edonismo la fanno da padrona e dove la sofferenza e la morte, vissuti come scandalo e massimo disturbo, sono totalmente dissociati dalla vita stessa, è sempre più necessario confrontarsi e sviluppare risposte e criteri univoci tesi a promuovere e valorizzare una cultura positiva posta al servizio del vero bene per la vita umana.
Grazie all'azione interdisciplinare della Bioetica ed alla sua sistematica ricerca «della condotta umana nel campo delle scienze della vita e della salute», offerta negli ultimi decenni, il dibattito etico-medico scaturito è stato, sì, importante e ben articolato nei suoi molteplici aspetti, ma, purtroppo, non ancora univocamente condiviso tanto da consentire una chiara e definita linea d'azione.
I vari modelli teorici determinanti la disciplina, difatti, confermano ancora la fase di confronto e definizione della stessa, evidenziando le principali differenze di pensiero relative al fondamento etico sulla vita umana. Tra questi, rilevante è il contributo della Chiesa Cristiano Cattolica, grazie alla sua dottrina ed azione pastorale.
Ponendo la riflessione, infatti, principalmente sul valore e la concezione della persona umana e rivendicandone la sua identità e valore, il pensiero personalista cattolico, mirabilmente sintetizzato dal magistero espresso dall'Enciclica Evangelium Vitae del Santo Pontefice Giovanni Paolo II, offre un importante apporto ai vari aspetti antropologici ed etici circa la vita umana, determinando così, in chiave bioetica, un vero e proprio modello di riferimento.
Il magistero cattolico, difatti, illuminato e nutrito principalmente dal dato Cristologico, afferma con vigore che la «vita semper bonum est» anche e soprattutto nelle condizioni di sofferenza, di fragilità o di minorazione, valorizzando positivamente la vita umana ed elevando la sua dignità grazie al particolare legame posto con il Creatore. Lo sforzo, ancora oggi da sostenere, per poter promuovere concretamente tale posizione, è posto principalmente:
- nella denuncia e lotta al potere biopolitico, determinante una sempre più crescente cultura dello scarto, che mette ai margini gli esseri umani deboli e depotenziati, giungendo talvolta anche a negare la piena cittadinanza comunitaria;
- nell'annuncio della buona novella sulla vita, «cuore del messaggio di Gesù», dove proprio con l'agire attraverso la cura, il sostegno, la compassione, possa essere messo al bando quanto ancora oscura il volto umano del sofferente e conduce alla rimozione automatica delle diversità;
- nell'impegno e dialogo, da perseguire proprio attraverso il confronto e l'inclusione, «tra credenti e non credenti, come pure tra credenti di diverse religioni», attraverso azioni concrete tese a costruire una nuova cultura della vita umana.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 INTRODUZIONE Nella scelta della tematica da trattare come tesi per la fine del ciclo triennale di studi, sin dall’inizio ho avuto ben chiaro l’ambito e la materia a cui dedicarmi nella ricerca e nell’approfondimento: la Bioetica. Non nascondo il particolare interesse durante gli studi di Teologia Morale, diretti dal prof. Don Antonio Polidoro, sia per l’attualità delle tematiche affrontate sia per il riscontro pratico che le stesse hanno in parte insistito, in quel preciso periodo, nella quotidianità della mia vita. Così, ho fatto subito mia la sfida di approfondire quanto studiato, soffermandomi in particolar modo sul connubio “Bioetica - Magistero Cattolico”, al fine di presentare un lavoro dedicato alla tanto attuale tematica sulla difesa della vita umana. Basilare e fondamentale per lo studio è stato il materiale bibliografico teologico, antropologico e scientifico cattolico, soprattutto attraverso il magistero del Santo Padre Giovanni Paolo II - grazie al suo notevolissimo contributo - e del cardinale mons. Elio Sgreccia, il quale, sulla scia del santo pontefice, ha promosso e promuove tutt’oggi quanto la Chiesa e la società attendono proprio in quest’ambito. Partendo dalla presentazione della Bioetica, difatti, come nuova disciplina aggregante le conoscenze sia biologiche sia etiche al servizio della vita umana proprio come scienza maieutica, mi sono soffermato successivamente su quanto, parallelamente, il magistero cattolico ha mirabilmente espresso circa la tematica e, nello specifico, attraverso l’enciclica più rappresentativa: l’Evangelium Vitae del Santo Pontefice Giovanni Paolo II. Con la sua riflessione morale prettamente bioetica, infatti, l’enciclica si sofferma sui problemi etici che vengono dalla biologia e dalla medicina e, in generale, dall’agire umano nel campo della vita e della cura della salute, stimolando la ricerca di nuove soluzioni etiche, giuridiche e sociali in sintonia con il valore e la dignità della vita umana, appellandosi a tutti coloro che amano la vita e chiedendo un impegno fattivo teso a costruire una nuova cultura della vita umana. Nella maggiore consapevolezza - acquisita grazie agli studi - delle molteplici sfide che il nostro tempo deve affrontare nel campo delle scienze della vita e cura della salute, oltreché a quella annunciata e richiesta dal Vangelo della vita proprio in difesa della stessa, è sempre più necessario, oggigiorno, incarnare le parole del Santo Pontefice Wojtyla che,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: NICOLA CAMARDELLA
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2017-18
  Università: ISTITUTO SUPERIORE SCIENZE RELIGIOSE INTERDIOCESANO - "A. PECCI" MATERA-POTENZA
  Facoltà: Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale
  Corso: Scienze Religiose
  Relatore: ANTONIO POLIDORO
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 81

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

bioetica
evangelium vitae
donum vitae
vita umana
s. gianna beretta molla

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi