Skip to content

I contratti della pubblica amministrazione - Project financing

L'Autore Nicodemo Antonio ha realizzato una dissertazione sul tema “I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE” con particolare riferimento alla procedura della FINANZA DI PROGETTO largamente diffusa in altri Paesi e da tempo invocata da noi, soprattutto per sopperire alle croniche carenze di finanziamento delle opere pubbliche.
L'Autore ha evidenziato come la legislazione più recente ha dato veste normativa alla Finanza di Progetto (le norme relative sono contenute nella Parte II, Titolo III, Capo III agli artt. da 152 a 160 – Nuovo Codice dei Contratti) rilevando come tale disciplina sia oltremodo complessa e anche molto criticata sia dagli operatori del settore che in sede di interpretazione giuridica. Con la presente dissertazione si è fatto il punto sull’istituto. A tal fine sono state affrontate, alla luce dell’esperienza sino ad oggi acquisita, le tematiche di fondo, esaminando in particolare le procedure di gara, i rapporti fra il PROJECT FINANCING e servizio pubblico, nonché la trama di relazioni contrattuali che viene ad essere tessuta intorno all’iniziativa.
E’ stato inoltre approfondito il tema del “DIRITTO DI PRELAZIONE RICONOSCIUTO AL PROMOTORE” oggetto di un recentissimo intervento del legislatore (D. Legislativo N. 113 del 31 luglio del 2007) e di numerose valutazioni scientifiche compiute da esperti del settore. A tal proposito l'autore ha sottolineato come un consapevole utilizzo degli strumenti legali e negoziali tipici del Diritto Privato, ritagliati sulle specifiche esigenze del singolo progetto, consente di efficientare un procedimento che presenta il vantaggio di essere già conosciuto. Non a caso è stata riportata – come soluzione da adottare per neutralizzare gli effetti negativi che derivano dal riconoscimento del diritto di prelazione al promotore – l’analisi attenta sulla CLAUSOLA D’INDENNIZZO CONDIZIONATA parametrata ai miglioramenti che un determinato operatore economico, con la sua partecipazione alla procedura del Project Financing, apporta all’opera finale. Con questa clausola si valorizza il procedimento e si inietta la logica privatistica del “premio di successo” nel contesto di gara. Infatti, se la proposta del concorrente sarà migliorativa e seria egli vedrà indennizzato il proprio impegno attraverso una parte delle economie che la sua partecipazione avrà apportato al progetto.
Nell’elaborato sono riportati inoltre tre casi di autostrade regionali che si costruiranno attraverso la procedura del Project Financing ( 1. la bretella Lastra – Signa – Prato; 2. la direttrice Broni – Stradella/ Pavia – Mortara; 3. la direttrice Cremona – Mantova). L’analisi comparata di questi tre casi ha permesso all'Autore di capire quali sono gli elementi che favoriscono e le condizioni che ostacolano le operazioni di Project Financing. Anche in questo caso l'autore ha avuto l’opportunità di riportare in tesi un elemento veramente innovativo intimamente legato alla procedura del Project Financing: si tratta del “Pedaggio Ombra”. Secondo questa tecnica l’operatore economico realizza una strada e gestisce l’opera per tutto il periodo di durata della concessione; gli utenti non pagheranno il pedaggio, infatti, il concedente paga il concessionario per il servizio stradale fornito e tale pagamento è direttamente collegato al numero e al tipo di veicoli che percorreranno quel tratto stradale, fino al tetto concordato. Solitamente il concedente paga il privato anche per i servizi che questo garantisce in termini di sicurezza e di altri servizi stradali. Per l’amministrazione esiste un concreto vantaggio in virtù del fatto che, a fronte di un canone annuo minimo, vede realizzata l’infrastruttura diversi anni prima rispetto a quanto potrebbe accadere in altre circostanze utilizzando gli schemi tradizionali.
E’ stato inoltre commentato il nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Un capitolo lungo più di cinquanta pagine è stato, infatti, dedicato al Decreto Legislativo n. 163 del 2006. L'autore non si è limitato con questa trattazione a sviluppare una mera elencazione dei nuovi istituti introdotti con il Decreto su citato ma ha cercato di evidenziare quelli che sono gli aspetti critici di uno strumento – il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici – attraverso il quale si è cercato di rispondere alle specifiche esigenze della Pubblica Amministrazione.
Infine l'autore ha dedicato un intero capitolo (il settimo) all’Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Istituita nel 1994 con il nome di Autorità per la Vigilanza sui lavori pubblici, quest’amministrazione ha da sempre rivestito un ruolo nevralgico in materia di lavori pubblici inserendosi a pieno titolo nel quadro delle Autorità Amministrative Indipendenti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
12 Introduzione Gli enti pubblici godono della capacità giuridica di diritto privato e dunque possono utilizzare gli strumenti di diritto comune (anche il contratto) per perseguire i propri fini. L’azione amministrativa può espletarsi attraverso diverse modalità: la cura e la gestione dell’interesse pubblico possono, infatti, avvenire mediante l’impiego di modelli implicanti l’esercizio del potere autoritativo, o, al contrario, mediante strumenti convenzionali di carattere tendenzialmente privatistico. Si suole tradizionalmente indicare la prima modalità di espletamento dell’attività con l’espressione attività iure imperii e la seconda con la contrapposta formula attività iure privatorum o iure gestionis, a voler sottolineare, con questa seconda dicitura, la possibilità di utilizzo – da parte della pubblica autorità – dei medesimi strumenti negoziali che regolano i rapporti tra soggetti privati. Alla stregua di tale distinzione l’attività contrattuale della P.A. è stata solitamente considerata specularmente inversa a quella autoritativa funzionale, dipendendo l’agire iure imperii o iure gestionis dalla posizione di supremazia o meno in cui operasse l’Amministrazione. Con la prima attività si riteneva fossero perseguibili finalità pubblicistiche, mentre alla seconda si riconducevano le finalità

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Antonio Nicodemo
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Franco Gaetano Scoca
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 452

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

appalto integrato
asta pubblica
autorità amministrative indipendenti
capitolati
codice dei contratti
consorzi
contratti pubblici
direttiva 17/2004
direttiva 18/2004
diritto di prelazione del promotore
finanza di progetto
forniture
lavori in economia
lavori pubblici
licitazione privata
massimo severo giannini
operatore economico
pedaggio ombra
procedimento dell'evidenza pubblica
procedura negoziata
project financing
secondo decreto correttivo
servizi
trattativa privata

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi