Skip to content

Il rischio di reputazione nelle banche: gestione, regolamentazione e casi

La reputazione nel settore bancario è attualmente più importante che mai. La crisi finanziaria più grave del dopoguerra, infatti ha riproposto con forza il tema della fiducia, concetto intrinseco al tema della reputazione stessa. Riuscire oggi a garantire un eccellente livello reputazionale non solo riduce il rischio di deludere le aspettative dei clienti, ma permette anche di fronteggiare più agevolmente le difficoltà legate all'attuale situazione economica. La reputazione rivestirà un ruolo sempre più importante nel futuro delle aziende al punto che come è evidenziato già negli USA, in alcuni settori (auto in primis, arredamento), prima ancora del prezzo la “qualità” del prodotto intesa come somma di fattori intangibili percepiti dagli stakeholder, il principale criterio di scelta dei consumatori. Il rischio reputazionale assume maggior importanza per gli intermediari finanziari, un settore di mercato che fonda il suo business sul rapporto fiduciario con la clientela, condizione essenziale per l'esistenza stessa dell'intero sistema bancario. Tutto ciò porterebbe a maggiori investimenti in questa direzione con l'adozione di comportamenti virtuosi e l'utilizzo di politiche di responsabilità sociale, che si tradurrebbero in costi pluriennali al fine di mantenere e poi di incrementare un vantaggio competitivo sui principali concorrenti. Per accontentare gli stakeholder esterni (clienti), si rischia di deludere gli stakeholder interni (azionisti) che vedrebbero di conseguenza ridotti gli utili e la loro remunerazione del capitale investito. I grandi investitori (fondi speculativi e Fondazioni) sono orientati verso una redditività della gestione soprattutto a breve termine ed inoltre, come scrive Donato Masciandro non si sono resi ancora conto dell'asimmetria tra il pay-off del settore bancario rispetto a quello di un'azienda di un altro settore con uguali caratteristiche di solidità e di generazione di flussi di cassa (es. utilities). Il nodo della redditività condiziona fortemente ogni politica o atteggiamento sociale. La crescita della pressione sui risultati a breve termine porta inevitabilmente ad una politica “aggressiva” sulla clientela con l'adozione di budget ambiziosi, che per essere centrati comportano l'allentamento dei controlli sulla compliance, con possibili sanzioni reputazionali. Ecco perché in un mercato globalizzato è essenziale riuscire a prendere consapevolezza esattamente del rischio reputazionale al fine di mitigarne le conseguenze negative, implementare misure efficaci compatibili con i costi da sostenere e le direttive degli azionisti. Questo compito non facile evidenzia la qualità e la capacità del management, che unito alla lungimiranza dei soci rappresenta un ulteriore asset che influenza sensibilmente la reputazione aziendale. La crisi di credibilità che colpisce l'intero comparto è un'emergenza che spicca perché colpisce in maniera trasversale la percezione collettiva, sia dei piccoli che dei grandi investitori. Il problema della reputazione tocca soprattutto le grandi istituzioni, comprese le società di rating ritenute fino a poco tempo fa una garanzia di serietà. Nell'attuale contesto è in atto la mutazione dei componenti dei rischi bancari, con riduzione accentuata di quelli di credito a favore degli operativi, legali e di reputazione, a causa della sempre più convinta partecipazione delle banche al profittevole nuovo business di investment banking (creazione di strumenti finanziari complessi, organizzazione di veicoli di investimento collettivo e servizi di consulenza e collocamento). Diventa pertanto indifferibile affrontare questo fattore di rischio senza tentennamenti o ritardi di sorta, pena la messa in discussione della possibilità di rimanere sul mercato. Una delle maggiori cause del rischio reputazionale è da ricercarsi nell'asimmetria informativa dei mercati. A questo problema ci viene in aiuto una serie di norme emanate dall'Autorità di Vigilanza, finalizzate ad incentivare negli intermediari comportamenti virtuosi, in grado di eliminare o quantomeno ridurre le cause di rischio e, di conseguenza, di contenzioso con la clientela. Ed è in questo ambito che focalizzerò la mia tesi, con l'intento di offrire un piccolo contributo personale al vivace dibattito in corso da parte di illustri economisti, in una letteratura limitata a motivo degli studi relativamente giovani della materia, legati alla riscoperta di questo tema, consapevole di non riuscire a fornire una visione esaustiva ma mettendo tutto l'impegno per renderla il più possibile completa. Prima di emettere qualsiasi giudizio o opinione, è opportuno documentarsi conoscendo a fondo la materia.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione La reputazione nel settore bancario è attualmente più importante che mai. La crisi finanziaria più grave del dopoguerra, infatti ha riproposto con forza il tema della fiducia, concetto intrinseco al tema della reputazione stessa. Riuscire oggi a garantire un eccellente livello reputazionale non solo riduce il rischio di deludere le aspettative dei clienti, ma permette anche di fronteggiare più agevolmente le difficoltà legate all'attuale situazione economica. La reputazione rivestirà un ruolo sempre più importante nel futuro delle aziende al punto che come è evidenziato già negli USA, in alcuni settori (auto in primis, arredamento), prima ancora del prezzo la “qualità” del prodotto intesa come somma di fattori intangibili percepiti dagli stakeholder , il principale criterio di scelta dei consumatori. Il rischio reputazionale assume maggior importanza per gli intermediari finanziari, un settore di mercato che fonda il suo business sul rapporto fiduciario con la clientela, condizione essenziale per l'esistenza stessa dell'intero sistema bancario. Tutto ciò porterebbe a maggiori investimenti in questa direzione con l'adozione di comportamenti virtuosi e l'utilizzo di politiche di responsabilità sociale, che si tradurrebbero in costi pluriennali al fine di mantenere e poi di incrementare un vantaggio competitivo sui principali concorrenti. Per accontentare gli stakeholder esterni (clienti), si rischia di deludere gli stakeholder interni (azionisti) che vedrebbero di conseguenza ridotti gli utili e la loro remunerazione del capitale investito. I grandi investitori (fondi speculativi e Fondazioni) sono orientati verso una redditività della gestione soprattutto a breve termine ed inoltre, come scrive Donato Masciandro non si sono resi ancora conto dell'asimmetria tra il pay-off del settore bancario rispetto a quello di un'azienda di un altro settore con uguali caratteristiche di solidità e di generazione di flussi di cassa (es. utilities ). Il nodo della redditività condiziona fortemente ogni politica o atteggiamento sociale. La crescita della pressione sui risultati a breve termine porta inevitabilmente ad una politica “aggressiva” sulla clientela con l'adozione di budget ambiziosi, che per essere centrati comportano l'allentamento dei controlli sulla compliance, con possibili sanzioni reputazionali. Ecco perché in un mercato globalizzato è essenziale riuscire a prendere consapevolezza esattamente del rischio reputazionale al fine di mitigarne le conseguenze negative, implementare misure efficaci compatibili con i costi da sostenere e le direttive degli azionisti. Questo compito non facile evidenzia la qualità e la capacità del management , che unito alla lungimiranza dei soci rappresenta un ulteriore a sset che influenza sensibilmente la reputazione aziendale. La crisi di credibilità che colpisce l'intero comparto è un'emergenza che spicca perché colpisce in maniera trasversale la percezione collettiva, sia dei piccoli che dei grandi investitori. Il problema della reputazione tocca soprattutto le grandi istituzioni, comprese le società di rating ritenute fino a poco tempo fa una garanzia di serietà. Nell'attuale contesto è in atto la mutazione dei 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Chiara Biasoli
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi dell'Insubria
  Facoltà: Economia
  Corso: Finanza
  Relatore: Rossella Locatelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 146

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi