Mobilità innovativa per le periferie delle grandi città metropolitane: progetto di una linea di tranvia su gomma per il litorale di Roma
Dopo lo sviluppo vertiginoso degli ultimi vent’anni del secolo appena trascorso la città occidentale in valore assoluto ha smesso di crescere: la sfida del futuro è ordinare e strutturare la grande quantità di materiale urbano coagulatosi attorno agli abitati consolidati, le cosiddette “periferie”.
Interventi e strategie settoriali sono insufficienti o addirittura dannosi per affrontare alla radice le problematiche delle periferie: occorre strutturare il territorio partendo dal progetto di corridoi di mobilità che: 1. permettano di passare da una visione monocentrica e gerarchica a una visione policentrica: ripensare la grande città come una città delle piccole città, arcipelago di isole urbane; 2. non guardino alla città stessa come a un luogo da attraversare ma come a un sistema complesso di luoghi da connettere: la città deve essere un punto di arrivo e non di transito.
Il progetto elaborato riguarda la ristrutturazione e riqualificazione dell’area urbana sviluppatasi alla foce del Tevere, ovvero le città di Ostia e Fiumicino.
L’approccio metodologico è stato quello di collocare al centro della riflessione l’abitante e il suo rapporto con il territorio, ricercando soluzioni ai problemi della mobilità rimettendo completamente in discussione gli attuali modelli insediativi.
Se la città è un organismo, strade e ferrovie ne costituiscono le arterie: più si fluidificano tali traffici più l’organismo risulterà sano e competitivo. Nella pluralità delle tipologie possibili, l’unica alternativa sostenibile per potenziare i trasporti nelle città moderne è il trasporto elettrico.
Ma una tranvia tradizionale richiede un elevato impatto infrastrutturale e, quindi economico. In realtà urbane di medie dimensioni, quali quelle di Ostia e Fiumicino (sistema urbano di 150.000 abitanti) si rivelano più ottimali soluzioni intermedie che uniscano i pregi dei sistemi tranviari alla flessibilità propria dell’autobus. È in quest’ottica che è stata sviluppata la tecnologia del cosiddetto tram su gomma: una filovia che utilizza un sistema (meccanico o digitale) di marcia guidata. In tal modo l’intervento pur perdendo una gran parte di opere (e oneri) di infrastrutturazione non perde le sue caratteristiche di fissità, e quindi di riconoscibilità e percettibilità da parte degli abitanti.
Nella città contemporanea, è in particolare nelle periferie l’abitare è frammentato nelle diverse sedi di attività e funzioni: spazi del lavoro, del consumo, della ricreazione, dei servizi, della fruizione della natura. Non ha senso pianificare il traffico se non si ripromettano la città e il territorio in funzione dell’abitare. Se l’abitante è dissolto e frammentato spazialmente nei siti di lavoro, dello svago, del consumo, dei servizi non ha più luoghi da abitare e nei quali integrare e
socializzare tutte queste funzioni con la qualità e l’identità dell’ambiente e della comunità locale. Ovvero l’abitante non ha più potere sul proprio ambiente di vita: questo ambiente continuerà a essere attraversato da flussi di oggetti e funzioni a lui estranei. Non sarà mai vissuto ma solo degradato.
Occorre quindi, dalla scala vasta (Fiumicino - Ostia) scendendo verso le singole realtà locali (Fiumicino paese, Isola Sacra, Fregene) individuare le identità nascoste. Quei piccoli nuclei urbani da cui partire per ristrutturare l’universo metropolitano. Occorrerà quindi, per definirne precisamente gli ambiti: individuarne i confini: il sistema delle acque, i parchi, le aree pedonali; individuarne le centralità: morfologiche, identitaria, ambientali; e quindi progettare gli attraversamenti con una pluralità di mezzi pubblici e non, adatti alla morfologia interna dei diversi luoghi. Il tram diventa l’elemento di riconnessione dei diversi frammenti urbani: elemento unificatore, segno riconoscibile. Dal solco del tram si dipartono i percorsi attraverso i quali la città viene vissuta nelle sue diverse componenti: il tram non è più un medium di transito ma un punto di partenza. Trasporto concepito come elemento di comunicazione della comunicazione.
La ricostruzione dello spazio pubblico e la scomposizione della metropoli in piccole città è un primo passo. Occorre diversificare gli ambiti partendo dal piccolo: tramite la riscoperta delle piccole attività locali, come i negozi di vicinato e i mercati all’aperto; riscoprire i piccoli spazi pubblici, la piazzetta, gli angoli di ritrovo in cui distribuire dei servizi puntuali.
Tutto questo favorendo ad ogni livello l’interazione tipologica ancorché l’iterazione, restituendo un senso ai segni evitando il semplice assemblaggio dei componenti. Permettere alla città di dialogare con i propri abitanti.
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Andrea Spinosa |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2002-03 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria Edile - Architettura |
Relatore: | Paolo Colarossi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 375 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La ferrovia Roma-Viterbo nel sistema della mobilità romana
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi