L'evoluzione del poliziesco tra Edgar Wallace e Ian Rankin
La tesi propone la traduzione di alcuni capitoli estratti da due romanzi inediti in Italia: Number Six di Edgar Wallace e Witch Hunt di Jack Harvey, pseudonimo adottato dallo scrittore scozzese Ian Rankin.
La scelta dei romanzi è stata guidata dal desiderio di raffronto tra due autori che, sebbene appartenenti allo stesso genere letterario, presentano, a livello di ambientazione storica, stile, linguaggio e tratti dei personaggi, caratteristiche ben diverse.
Il lavoro ha inizio con una digressione sulla lunga evoluzione del genere trattato, il poliziesco, meglio conosciuto in Italia col nome di giallo, denominazione data alla collana di romanzi polizieschi pubblicata dalla Mondadori, caratterizzata appunto dalla copertina gialla. La digressione storica si concentra sugli autori più importanti di questo filone letterario, partendo dall’autore considerato il padre fondatore del genere, Edgar Allan Poe, e il suo romanzo, Gli assassinii della rue Morgue, considerato il primo romanzo fondante del genere. Altri importanti protagonisti del genere poliziesco sono Agatha Christie, conosciuta in tutto il mondo per personaggi memorabili, quali Hercule Poirot e Miss Marple; Sir Arthur Conan Doyle, creatore di uno degli investigatori più geniali e introversi della letteratura mondiale, Sherlock Holmes. Sempre nel Regno Unito incontriamo Keith Chesterton e il suo indimenticabile Padre Brown, prete dall’aspetto apparentemente dimesso ma che cela, in realtà, incredibili doti intuitive che ne fanno un abilissimo investigatore.
Facendo un salto negli Stati Uniti, è la volta di Ellery Queen, pseudonimo adottato dai cugini Daniel Nathan e Manford Lepofsky, conosciuti in arte rispettivamente come Frederic Dannay e Manfred Bennington, i quali hanno la paternità dell’invincibile coppia Richard-Ellery Queen; di Rex Stout e del suo Nero Wolfe, personaggio insopportabile e abilissimo, irritante e geniale allo stesso tempo.
Il momento in cui il poliziesco subisce un profondo cambiamento arriva con un filone che fonda le proprie radici nel romanzo poliziesco stesso, ma che ha sviluppato caratteristiche ben diverse rispetto all’antenato britannico: il cosiddetto hard-boiled. Tale genere trova negli scrittori statunitensi Dashiell Hammett, Raymond Chandler e James Ellroy solo alcuni degli esponenti più illustri ed è caratterizzato dalla presenza di investigatori che svolgono il proprio lavoro solo per questioni di sopravvivenza in una società estremamente violenta, femme-fatale e affaristi senza scrupoli.
Non mancano naturalmente cenni storici riguardo ai due autori oggetto di analisi della tesi, Edgar Wallace e Ian Rankin, e le motivazioni, ovvero la passione per il genere poliziesco e la volontà il confronto, come già scritto, tra due autori appartenenti allo stesso genere letterario ma che nelle proprie opere presentano profonde differenze dal punto di vista delle caratteristiche stilistiche, del linguaggio, dell’organizzazione della trama e presentazione dei personaggi. Ho ritenuto interessante proporre tale confronto sulla base delle differenze pocanzi accennate per mostrare quanto un genere letterario, nell’arco di meno di un secolo, possa mutare i propri canoni. Non a caso Number Six e Witch Hunt, pur appartenendo allo stesso genere letterario, sono frutto di due filoni ben diversi, rispettivamente il poliziesco di stampo classico e il romanzo hard-boiled.
Dopo questo excursus sulla storia del romanzo poliziesco, il lavoro propone la traduzione di alcuni capitoli scelti dai due romanzi sopra citati, Number Six e Witch Hunt. La digressione continua con l’analisi delle difficoltà traduttive che ho affrontato nel corso del lavoro di traduzione e le teorie traduttive cui ho fatto riferimento, essenzialmente gli approcci addomesticante ed estraniante teorizzati da Lawrence Venuti, che richiedono rispettivamente un approccio che rispetti le regole e i canoni della cultura e della lingua in cui si traduce, la lingua di arrivo, e un approccio che invece rispetti le regole e i canoni della cultura e della lingua dalla quale si traduce, ovvero della lingua di partenza. Ho poi fatto riferimento alle teorie traduttive di Vinay e Daberlnet, traduzione libera e traduzione letterale, che prevedono l’una, una maggiore libertà traduttive nella resa del testo di arrivo, l’altra, il rispetto per l’ordine e il lessico adottato nel testo di partenza. Per quanto riguarda la parte finale, come già accennato, essa propone un’analisi traduttiva dei due testi che spiega come i vari punti critici delle traduzioni sono stati affrontati e risolti.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Valentina Calabrò |
Tipo: | Tesi di Specializzazione/Perfezionamento |
Specializzazione in | Traduzione letteraria |
Anno: | 2011 |
Docente/Relatore: | Gasparini Claudia |
Istituito da: | Libera Università degli Studi San Pio V di Roma |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 139 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Oltre l'enigma... Analisi del genere poliziesco e confronto con gli autori italiani contemporanei: Camilleri, Lucarelli e Carlotto
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi