Skip to content

Opinione Pubblica e Democrazia: Walter Lippmann e Giovanni Sartori

Democrazia e opinione pubblica sono due facce della stessa medaglia. La mia dissertazione parte da questo assunto e si sviluppa attraverso i lavori “Public Opinion” di Walter Lippmann e “Homo Videns” di Giovanni Sartori. In particolare essa vuole inserirsi nel dibattito, a noi contemporaneo, circa il ruolo dell’informazione nella nostra democrazia, su cosa sia l’opinione pubblica e se e come la televisione condizioni o meno il nostro pensiero.
Walter Lippmann (New York 1889-1974) fu saggista e giornalista, occupò numerose posizioni governative anche di rilievo, soprattutto nei primi decenni del ‘900, e collaborò a numerosi giornali americani. Esso prevede che un gruppo di esperti, gli scienziati della politica, svolga una funzione chiarificatrice e di guida in nome e per conto del popolo. Ciò deve essere fatto in difesa della democrazia, in quanto la propaganda e il flusso di emozioni della folla rappresentano la degenerazione dell’opinione pubblica e quindi un pericolo per il sistema politico. Il secondo autore di cui tratterò in questa tesina è Giovanni Sartori, uno dei grandi esperti in tema di democrazia. Mi occuperò in particolare di due sue opere: Democrazia Cosa è (1993) e Homo Videns (1997). Il secondo testo ha come tema centrale la televisione. In particolare l’autore cerca di comprendere se e come la televisione e i new media influiscano sul sistema politico, se la deriva cognitiva dell’homo videns sia davvero una realtà e se ci possano essere vie d’uscita.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 INTRODUZIONE: “Sono sempre fisso nel pensiero che tutto quanto le generazioni italiane avevano da un secolo in qua costruito politicamente, economicamente e moralmente, è distrutto. Sopravvivono solo nei nostri cuori le forze ideali con le quali dobbiamo affrontare il difficile avvenire, senza più guardare indietro, frenando il rimpianto.” Benedetto Croce Democrazia e opinione pubblica sono due facce della stessa medaglia. L‟oggetto di questa dissertazione è dunque quello di mostrare come esse siano correlate, evidenziando i rapporti di dipendenza e i nessi di causalità tra questi due aspetti della vita politica di ogni stato liberal-democratico. Oggi, più che mai, emerge un dibattito sul ruolo dell‟informazione nella nostra democrazia, su cos‟è l‟opinione pubblica e su come la televisione condizioni o meno il nostro pensiero. Il presente lavoro prende in esame due tra i massimi studiosi e politologi del „900 che hanno contribuito con le loro opere a delineare un quadro ricco e coinvolgente sul tema del rapporto tra opinione pubblica e democrazia: Walter Lippmann e Giovanni Sartori. Walter Lippmann (New York 1889-1974) fu saggista e giornalista, occupò numerose posizioni governative anche di rilievo, soprattutto nei primi decenni del „900, e collaborò a numerosi giornali americani. I suoi studi furono influenzati non solo dall‟esperienza politica e giornalistica ma soprattutto dalla realtà della Grande Guerra, durante la quale la propaganda interventista americana svolse un ruolo cruciale. Il suo approccio è quello tipico dell‟elitismo democratico. Esso prevede che un gruppo di esperti, gli scienziati della politica, svolga una funzione chiarificatrice e di guida in nome e per conto del popolo. Ciò deve essere fatto in difesa della democrazia, in quanto la propaganda e il flusso di emozioni della folla rappresentano la degenerazione dell‟opinione pubblica e quindi un pericolo per il sistema politico. Per Lippmann allora assunse un‟importanza centrale la ridiscussione del tema della democrazia nella sua patria, dove pubblicità e società dei consumi stavano cambiando i connotati dell‟opinione pubblica. Se la democrazia è quel sistema politico che richiede partecipazione, controllo e consenso dei cittadini nei confronti delle scelte dei governanti, la non conoscenza diretta o esatta delle questioni va a incidere direttamente sul rapporto tra opinione pubblica e potere. L‟informazione si rivela dunque il problema e la soluzione: problema in quanto manipolabile, attraverso i mezzi e le risorse che il potere ha per costruire il consenso; soluzione se il essa viene in qualche modo governata e prodotta dagli esperti. Infatti la

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Claudio Fumaroli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Strategiche
  Corso: Difesa e Sicurezza
  Relatore: Francesco Tuccari
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 54

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

democrazia
homo videns
informazione
lippmann
opinione pubblica
public opinion
sartori
televisione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi