Sistema di degasaggio e filtrazione in linea per un impianto di colata continua di alluminio
Il presente lavoro esamina la realtà aziendale A.L.A. s.p.a. sotto diversi aspetti, con lo scopo di dare una visione la più completa possibile delle attività che si svolgono all’interno della stessa e per meglio comprendere la sperimentazione del sistema di degasaggio e filtrazione in linea per l’impianto di colata continua di alluminio.
Nei primi capitoli, prettamente descrittivi, è stata inserita un’esposizione globale dell’impianto scendendo relativamente a fondo nella conoscenza del ciclo produttivo e di tutto ciò che ruota intorno ad esso. È stata data particolare enfasi ai processi di fusione del metallo, della colata continua e della laminazione a freddo. La colata continua viene esaminata dettagliatamente tramite la descrizione del processo tecnologico e delle problematiche manifestatesi nel corso della produzione, identificabili in un’eccessiva quantità di scarti e fermo macchina. Si scende gradualmente in dettaglio arrivando così ad un’accurata descrizione del vecchio impianto di degasaggio dell’alluminio, si è posta particolare attenzione alle problematiche ed ai fattori che le hanno generate, riconducibili primariamente alla presenza di gas e impurità nell’alluminio allo stato liquido. Questo ha permesso di arrivare alle possibili azioni correttive riassumibili in: una maggiore coibentazione dei canali di colata, il mantenimento dei minimi livelli di temperatura nei forni, l’inserimento di un sistema di degasaggio in linea, l’utilizzo di appositi sali di scorifica. L’intero processo tecnologico è stato poi sottoposto ad un’analisi quantitativa, con lo scopo di caratterizzare le inclusioni presenti nei diversi stadi di alluminio, tramite analisi sulla pulizia della lega e analisi metallografica sui campioni prelevati. Tale procedura, congiuntamente alle analisi che quotidianamente vengono effettuate dal controllo qualità, ha evidenziato la necessità di ottenere un prodotto qualitativamente superiore agli attuali standard. A fronte di questa osservazione l’ipotesi di progetto è stata quella di inserire un sistema di degasaggio, in modo da migliorare qualitativamente il prodotto e ridurre al minimo gli sprechi, traducibili come tempo e denaro.
Sono state esaminate diverse tipologie sia dal punto di vista dei gas utilizzabili, quali azoto, argon, cloro ed esafluoruro di zolfo, che dei macchinari, ossia degasaggio spray, tramite lancia o attraverso rotore. In base ad esigenze di processo la sperimentazione proposta è stata quella di inserire un sistema di degasaggio con rotore, utilizzante una miscela di azoto ed esafluoruro di zolfo. Per valutare l’efficacia del processo di degasaggio, e quindi per avvalorare che questa scelta fosse valida dal punto di vista tecnico, e di conseguenza economico, sono state condotte delle analisi mirate alla determinazione del tenore di idrogeno e della pulizia del metallo. È stata infine svolta un’analisi economica mirata alla determinazione del tempo necessario per il recupero dell’investimento effettuato in tale modifica.
L’analisi tecnica si è basata sul prelievo di campioni di alluminio fuso, prima e dopo il degasatore, in diverse condizioni operative, così da ottenere delle prove comparative e verificare quale fosse la condizione più favorevole per il processo produttivo. I risultati ottenuti sono stati soddisfacenti ed hanno mostrato una riduzione media della quantità di idrogeno dal metallo liquido a seguito del passaggio dello stesso nel degasatore di circa il 30%, nonché una notevole riduzione della scoria all’interno del campione. Nonostante il programma di degasaggio più forte sia risultato essere particolarmente efficace, per il livello qualitativo desiderato, il tenore di idrogeno e le inclusioni nel metallo sono tuttavia ancora troppo elevate, sono stati quindi inseriti due ulteriori programmi di scorifica in aggiunta a quelli esistenti al momento delle prove. Questi nuovi programmi prevedono la diffusione di una maggiore quantità di esafluoruro di zolfo rispetto ai precedenti. Si è inoltre notato che il processo è risultato più efficace impostando la velocità del rotore al suo valore massimo, con il solo inconveniente di mettere in pratica degli accorgimenti di minima entità.
Infine, dall’analisi economica svolta si è potuto constatare che il tempo di recupero dell’investimento è molto ridotto; dopo soli sei mesi l’azienda è in grado di recuperare l’investimento, questo significa che il vantaggio economico risulta immediato.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Maria Lucia De Angelis |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi dell'Aquila |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria gestionale |
Relatore: | Antaniomaria Di Ilio |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 101 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Analisi ed intervento sulle prestazioni energetiche di un impianto di laminazione dell'alluminio
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi