Risposta sismica locale: confronto tra analisi agli elementi finiti e misure in sito
In periodi relativamente recenti, soprattutto in corrispondenza di eventi sismici importanti, sia in ambito nazionale che internazionale, si è sentita l’esigenza di emanare una serie di testi normativi tecnici che fornissero, al progettista, le metodologie e le prescrizioni necessarie per realizzare una corretta progettazione antisismica. È evidente che il limite prestazionale (prescrittivo), definito in questi testi cogenti, oltre ad essere funzione dell’importanza dell’opera ingegneristica che si sta realizzando, è strettamente connesso con la valutazione del grado di sismicità che caratterizza la zona in cui si vuole realizzare l’opera stessa.
È noto come, due depositi di terreno geometricamente simili possano modificare in maniera estremamente diversa uno stesso segnale sismico applicato al bedrock. Questo fenomeno è, quindi, dovuto alle differenti proprietà che i due depositi possono manifestare soprattutto in termini di caratteristiche dei materiali e stratificazione. Lo studio della sismicità di una zona (detta anche microzonazione sismica) è, in definitiva, connesso con la valutazione del grado di amplificazione che, il segnale sismico, subisce in virtù delle proprietà (geometria, caratteristiche dei materiali, caratteristiche della stratigrafia, presenza di altre opere ingegneristiche che possono interagire con la propagazione del segnale sismico all’interno del deposito) del mezzo attraversato.
Si intuisce che, in una fase antecedente, è necessario avere a disposizione uno strumento in grado di simulare realisticamente il comportamento del materiale sottoposto ad un’azione dinamica (quale è il sisma), cioè di esprimere l’evoluzione del legame tra tensioni e deformazioni in corrispondenza dell’applicazione di un carico variabile nel tempo. Nel corso degli ultimi anni, molti studiosi si sono interessati allo sviluppo dei modelli analitici esistenti, con il principale obiettivo di migliorarne la precisione nella previsione per tener conto di aspetti peculiari quali: la non linearità ed irreversibilità della risposta meccanica già nelle fasi iniziali di carico, la memoria della storia di carico precedente, l’anisotropia e l’effetto della struttura (ovvero dell’influenza dei fenomeni di consolidazione e cementazione del materiale).
In questo lavoro di tesi è stato realizzato uno studio di analisi di risposta sismica locale di un sito reale situato sull’isola di Taiwan, utilizzando inizialmente un modello costitutivo più semplice, visco-elastico, e successivamente un modello avanzato (MSS – “Model for Structured Soils”, sviluppato da Amorosi & Kavvadas nel 2000) che tiene conto di tutti gli aspetti definiti in precedenza. La scelta del sito trova spiegazione nel fatto che esso è caratterizzato da un’intensa attività sismica e da un deposito alluvionale di notevole spessore poggiante su roccia, ma soprattutto si tratta di un sito strumentato, in cui sono state predisposte strumentazioni Downhole permanenti costituite da una serie di accelerometri in foro, distribuiti lungo la verticale a diverse profondità. La possibilità di confrontare la simulazione, ottenuta utilizzando i modelli suddetti, con il dato reale costituisce un’occasione unica per verificare la bontà di un’analisi di risposta sismica locale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Felice Schiavone |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Politecnico di Bari |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria civile e ambientale |
Relatore: | Angelo Amorosi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 151 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Verifica sismica di un edificio in muratura
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi